Wetlands International, l’ente coordinatore dei censimenti invernali degli uccelli acquatici in tutto il mondo, in collaborazione con diverse Università, ha dimostrato che le zone umide migliori per la conservazione degli...
In questi anni abbiamo sentito sermoni ambientalisti da ogni parte, soprattutto da chi vuole deturpare e contrastare tradizioni millenarie come la caccia e la pesca, ma poi assistiamo a scene...
Il 7 e 8 maggio si terrà a Viticuso in provincia di Frosinone, la fiera della caccia e dell'artigianato. Un evento rurale che deve avere il giusto riconoscimento da...
di Antonio Buono* Spesso mi chiedo perché in un'epoca come la nostra, tra covid, guerre, malattie e disastri climatici che mettono in serio pericolo la quotidianità di ognuno se non...
I giudici amministrativi hanno accolto il ricorso presentato dall’associazione «Vittime della caccia» ed hanno sconfessato l’operato della Regione Campania, che dovrà farsi carico anche del pagamento delle spese di lite,...
In questi giorni il dibattito sulle energie rinnovabili è ormai diventato una banalità, dai bar ai programmi televisivi, dai pranzi in famiglia a quelli con gli amici la parola d'ordine...
La partecipazione dei giovani alla caccia è ampiamente riconosciuta come una conoscenza chiave della natura e una profonda comprensione della gestione della fauna selvatica e del benessere degli animali....
La delicata questione riguardante il prelievo venatorio della Tortora selvatica (Streptopelia turtur), animano da tempo il dibattito tra i cacciatori e più in generale le rappresentanze scientifiche ed istituzionali a...
Bergamo terra di esperimenti ed alchimie, il WWF studia per diventare associazione venatoria. L’incredibile vicenda ha subito però una brusca frenata quando il TAR di Brescia con provvedimento pubblicato il...
Approvata in giunta regionale dell’Umbria la proposta per il calendario venatorio 2022/2023. Prevista nell’atto l’aggiunta di ulteriori date, due mesi, per il contenimento della specie cinghiale. Una scelta determinata a causa dei danni...
di Antonio Buono* La mamma del capretto, (si parla di pecore) piange perché non ritrova accanto a sé il suo figlioletto! Viene da pensare che la Pasqua sia da sempre...
Come anticipato in altri post ed emerso in dei video dibattiti, nel Lazio purtroppo non abbiamo mai visto neanche lontanamente una bozza di caccia in deroga al piccione e allo...