Custodia armi: Se l'abitazione è munita di adeguate misure di sicurezza esterne (porta blindata, inferriate, alarmi, ecc.) non necessaria alcun ulteriore misura di custodia interna (cassaforti, armadi blindati, smontaggio armi,...
Le associazioni, riunite in Consulta con l’assessore Morroni e i tecnici della Regione, hanno ribadito la necessità di non modificare la data di chiusura, nonostante i timori di ricorsi per...
AZIONI PER LA PREVENZIONE DEI DANNI ALLE CULTURE AGRARIE PROVOCATI DALLA SPECIE STORNO NEL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO MOTIVAZIONE DELLA DEROGA: per prevenire gravi danni a...
Quest'anno il calendario venatorio della regione Lazio, prevede una modalità di preapertura alla tortora alquanto singolare. Io Cacciatore, devo comunicare all'ATC la mia "disponibilità" ad abbattere la specie tortora, perché...
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa respinge l’appello delle Associazioni venatorie contro l’ordinanza del Tribunale Amministrativo regionale che aveva sospeso il calendario venatorio sull’apertura anticipata della caccia; resta sospesa la caccia...
Dopo mesi di continui solleciti da parte dell’Associazione per la Cultura Rurale e di tutte le associazioni che hanno aderito al proprio progetto culturale, solleciti culminati con la minaccia di...
In data odierna, 1 agosto 2022, è stato approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2022- 2023. Come anticipato, il calendario rappresenta un successo rispetto alle direttive imposte dal Mite....
BUONE PRATICHE E AZIONI DIMONITORAGGIO Nella mattinata dello scorso 29 Luglio, si è tenuto presso l’Hotel Garden di Pergusa, un Corso per monitoratori e per il prelievo venatorio sperimentale della...
Norme in materia di attività venatoria, il consigliere regionale Attilio Pierro ha presentato interrogazione avente ad oggetto “approvazione del calendario per l’annata venatoria 2022/2023”. “Mi duole constatare – spiega il consigliere...
ISPRA SOLLEVA 9 PAGINE DI OSSERVAZIONI E CHIEDE DI CAMBIARE DATE DI PRE APERTURA E CHIUSURA SU ALCUNE SPECIE DI UCELLI – NESSUNA ECCEZIONE PER LA CACCIA AL CINGHIALE –...
di Antonio BUONO* In molti conosciamo Dante, della sua Divina Commedia e del viaggio nei tre regni nell'oltretomba, ma sono davvero certo che, se potesse rivedere i suoi "gironi", a...
Sviluppare il patrimonio di biodiversità, valorizzando l’immagine ed il ruolo delle imprese e delle attività faunistiche-venatorie nell’economia dei territori, nella tutela dell’ambiente e del paesaggio e nella promozione dei valori...