UMBRIA. AUTORIZZATO IL PRELIEVO IN DEROGA STORNO
Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall’Assessorato all’Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il...
LAZIO. BOZZA CALENDARIO VENATORIO 2023-2024
La stagione venatoria ha inizio il 17 settembre 2023 e termina il 31 gennaio 2024 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. BOZZA Calendario 2023-2024
CAMPANIA. BOZZA CALENDARIO VENATORIO 2023/2024
SEZIONE PRIMA Principi normativi e riferimenti di elaborazione SEZIONE SECONDA Analisi demografica e distributiva dei cacciatori (A) Monitoraggio dei tesserini venatori (B) SEZIONE TERZA Status della fauna selvatica migratoria per...
UMBRIA. PREADOTTATO CALENDARIO VENATORIO 2023 – 2024
SPECIE CACCIABILI E PERIODI 1) il giorno 2 settembre 2023 alla specie: TORTORA SELVATICA esclusivamente da appostamento, dalle ore 6:15 alle ore 19:30 e con utilizzo dell’applicativo WEB per sospendere...
DATI SULLA RACCOLTA EUROPEA COMUNICATI AI SENSI DELLA DIRETTIVA UCCELLI: UNA PRIMA PANORAMICA
La raccolta di dati sulla raccolta (o sui sacchi) svolge un ruolo significativo nella comprensione delle popolazioni di selvaggina selvatica e fornisce una base per le decisioni di gestione, ad esempio utilizzata come...
PASSO: ANCORA UN INVERNO SOTTOTONO: SASSELLI ASSENTI, PIANURA SNOBBATA DALLE CESENE
Dopo il periodo della migrazione, le specie migratrici a corto raggio tendono a soffermarsi nei territori per passare la brutta stagione in cerca di riparo e nutrimento. Così avviene da...
UCCELLANDE DI UN TEMPO
É solito, frequentando gli ambienti fieristici e ornitologici venatori, di incontrare gente attempata appartenente a diversi ceti sociali ma accomunata dalla stessa passione e fra questi di poter colloquiare delle...
L’ALLODOLA, ULTIMA PROTAGONSTA DELLA CACCIA AL PRATO
L’Allodola (Alauda arvensis), è un passeriforme migratore della Famiglia Alaudidi che visita copiosamente l’Italia nel corso della migrazione post-nuziale provenendo dai vastissimi quartieri riproduttivi posti nell’Est del continente. In verità,...
FIDC BRESCIA. PRIMI PASSI PER IL CALENDARIO, GUARDANDO A ISPRA
Le associazioni venatorie lombarde martedì pomeriggio hanno incontrato il neo Assessore Regionale all’Agricoltura con delega alla caccia Alessandro Beduschi. Era ovviamente presente il presidente di Federcaccia Lombardia, l’avvocato Lorenzo Bertacchi,...
MONDO VENATORIO, CERCHIAMO DI CONTARE C’È L’OPPORTUNITÀ
Cari amici cacciatori, le elezioni sono ormai passate, quindi questa missiva non è una mera propaganda elettorale ma un atto concreto per cercare di puntare ad un obiettivo serio...
Proposte di modifica alla Legge statale n.157 del 1992
Testo delle proposte di modifica della Legge statale n. 157/92 predisposto dall'on. Sergio Berlato approvato dall'Associazione per la Cultura Rurale il 5 settembre 2022 L’Associazione per la Cultura Rurale ha...
ACR. DIRIGENTI VENATORI: SE CI SIETE, BATTETE UN COLPO!!!
Chi ha tempo non aspetti tempo, ribadivamo in un comunicato diramato in data 6 marzo 2023 dal titolo “LE GIUNTE REGIONALI APPROVINO PER TEMPO I CALENDARI VENATORI”. Con quella posizione...