Ieri il Consiglio Regionale ha approvato il nuovo testo di legge sugli anellini indentificativi per i richiami utilizzabili a caccia. Sicuramente un primo importante passo per arrivare ad una regolamentazione...
Una domanda in questi torridi giorni estivi mi sovviene e la voglio condividere con voi amici di Mygra . E se fossimo noi cacciatori i veri nemici della caccia? Vi...
Tra le foto appese alla parete della canonica di Bonavicina, frazione di San Pietro di Morubio, se ne scorge una, scattata oltre trent'anni fa, che lo ritrae a cavallo, con il...
Lo scorso anno con l’approvazione del Piano Nazionale di Gestione della Tortora è stato possibile per molte Regioni inserire nuovamente questo affascinante migratore tra le specie cacciabili e per i...
Le immagini pubblicate sui social network nello specifico su Facebook possono essere utilizzate penalmente in materia di reati venatori Le immagini pubblicate sui social network possono essere utiizzate per determinare...
Cari amici Cacciatori , come ben sappiamo , ormai l'abbiamo capito, il sogno di un'associazione unica, grande e peculiare venatoria é vanificato anzi é defunto ancor prima di immaginarlo. Una...
Una riflessione sull'operato del ministro Lollobrigida é doverosa, non perché fa parte del mio partito, non per opportunità politica ma per obiettività. Si perché i suoi interventi riguardanti l'attività venatoria...
Durante una riunione con le Associazioni Venatorie tenutasi martedì scorso a Milano Regione Lombardia ha annunciato l’intenzione di creare una nuova banca dati per gli uccelli da richiamo. A meno...
Crolla il mito dell'uomo cacciatore e della donna raccoglitrice Lo studio di 63 comunità di cacciatori e raccoglitori di tutto il mondo vissuti nell'ultimo secolo dimostra infatti che nell'80% dei...
Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall’Assessorato all’Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il...
La stagione venatoria ha inizio il 17 settembre 2023 e termina il 31 gennaio 2024 compresi, fatto salvo quanto previsto dal presente calendario venatorio. BOZZA Calendario 2023-2024
SEZIONE PRIMA Principi normativi e riferimenti di elaborazione SEZIONE SECONDA Analisi demografica e distributiva dei cacciatori (A) Monitoraggio dei tesserini venatori (B) SEZIONE TERZA Status della fauna selvatica migratoria per...