1 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
In questi giorni il dibattito sulle energie rinnovabili è ormai diventato una banalità, dai bar ai programmi televisivi, dai pranzi in famiglia a quelli con gli amici la parola d’ordine è una sola
RINNOVABILI. Eolico e Solare sono diventate le nuove guide mastre per chi vuole farsi accettare nel politicamente corretto, ma siamo sicuri che ciò serva a qualche cosa??? Siamo sicuri che questi impianti di energia alternativa non distruggano degli habitat naturali???
La risposta purtroppo è no, ed è curioso che coloro che tifano per la costruzione di pale eoliche e pannelli solari su un intera parte di qualche montagna, sono quelli contro la TAV, la Tap o il mose, opere importanti e innovative che servono alla nostra nazione, oppure sono contro anche ad una famiglia che vorrebbe installare un piccolo pannello solare sulla propria abitazione ma non può, perché deturpa magari un centro storico, e deturpare un’intera area di montagna???
Nidi, Tane, rifugi e molto altro andrebbero distrutti per istallare migliaia di pannelli solari, rotte migratorie deviate a causa di impianti eolici con “aggrovigliamenti” di volatili nelle pale. Insomma, per la natura ci sono i pro ed i contro, ricordiamocelo. Allora sicuramente mi domandarete “e tu brutto e cattivo cacciatore, che soluzione hai?”
Una in mente mi viene, in Italia, siamo ricchi di fiumi, laghi, torrenti e corsi d’acqua di ogni genere che non sfruttiamo abbastanza, usare l’energia idroelettrica non costa nulla alla natura (o meglio sicuramente di meno rispetto alle fonti prima citate), non basterà a soddisfare il fabbisogno giornaliero di ogni famiglia italiana ma se volete o vogliamo parlare di energie rinnovabili, partiamo da lì perché è quella migliore oggi come oggi . Il mio pensiero vuole essere uno sprono, uno sprono soprattutto per i miei colleghi cacciatori, che in questi tempi di progressismo e non di futurismo, devono entrare in dibattiti più ampi rispetto all’attività venatoria vera e propria; lo richiede il tempo, lo richiede la nostra passione.
Buon fine settimana a tutti.
Vittorio Venditti – Un Cacciatore.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo SIMULATORE SIMWAY HUNT: UNO STRUMENTO EDUCATIVO E FORMATIVO PER GIOVANI CACCIATORI
Articolo successivo IL TAR DELLA CAMPANIA VIETA LA CACCIA ALLA PAVONCELLA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata