Il Tar si è pronunciato nella tarda mattinata di oggi mercoledì 7 settembre con provvedimento firmato dal presidente Raffaele Potenza. Lo stop riguarda le specie quaglia, beccaccia, alzavola, marzaiola, germano...
SOSPENSIONE DEL PRELIEVO DI ALCUNE SPECIE A SEGUITO DEL RICORSO AL TAR DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE Viene sospeso il prelievo delle seguenti specie nelle date qui sotto specificate: ➡️ Germano reale,...
La gestione delle specie esotiche invasive è carente: la Commissione europea ha aperto una procedura d’infrazione contro l’Italia. C’è infatti anche il Bel Paese nell’elenco delle quindici nazioni contro cui...
Sono passati mesi dalla lettera del Ministero alle Regioni, con la quale si comunicava la mancanza del Piano di Gestione della Tortora. I continui ritardi e le strategie sono pericolosi...
Sono ormai frequenti durante l’attività venatoria e non solo, casi nei quali si riscontrano uccisioni di cani da parte di lupi ormai diffusi capillarmente nei nostri boschi e nelle...
Inquinamento e uso eccessivo di prodotti chimici in agricoltura sono finiti sul banco degli imputati per la crescente scomparsa di uccelli selvatici in Europa. I dati drammatici sul declino...
L'Associazione per la Cultura Rurale aveva lanciato l'allarme sul pericolo che la tortora selvatica venisse tolta dai calendari venatori italiani. Stesso pericolo corrono il moriglione, la pavoncella ed altre 16...
Pubblicato dall’ISPRA il volume “Rapporti Direttive Natura (2013-2018). Sintesi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario e delle azioni di contrasto alle specie esotiche di...
All’indomani della riunione del comitato NADEG – il Gruppo di esperti sulle Direttive uccelli e Habitat - presso la Commissione Ambiente dell'Unione Europea tenutasi lo scorso 2 luglio Il dottor...
La risposta alla lettera aperta degli Europarlamentari alla Commissione Europea sulla tortora nella rotta migratoria occidentale. La dichiarazione e gli interventi video del presidente Buconi e dei presidenti delle associazioni...
Il Tavolo Animali & Ambiente, costituito dalle più importanti Associazioni ambientaliste ed animaliste del Piemonte, ha inviato una formale diffida al Presidente della Regione Piemonte e all’assessore alla Caccia affinché...