Sono passati mesi dalla lettera del Ministero alle Regioni, con la quale si comunicava la mancanza del Piano di Gestione della Tortora. I continui ritardi e le strategie sono pericolosi per gli obbiettivi di conservazione della specie e per la strategia di conservazione che gli stati membri sono chiamati ad attuare. Tergiversare su questi, fa intendere che non c’è una presa di coscienza delle reali problematiche di conservazione di alcune specie. Incredibile anche la mancata presa di posizione delle associazioni ambientaliste e animaliste, le quali hanno a cuore le sorti della fauna solo nella battaglia ideologica contro la caccia, ma non pongono la stessa attenzione sulle strategie di conservazione, necessarie di tutte le specie considerate in declino. Invitiamo le associazioni ambientaliste a sottoscrivere, con noi, la richiesta urgente al Ministro della Transizione Ecologica, nell’interesse comune del raggiungimento degli obbiettivi di conservazione delle specie. Obbiettivo che oggi travalica gli interessi di parte, che siano quelli dei cacciatori o quelli degli animalisti, restando stella polare tutti i cittadini che anelano alla salvaguardia e conservazione della biodiversità. Al Ministro chiediamo un’accelerazione sull’approvazione definitiva del Piano di Gestione. Si proceda senza indugi, per il bene di tutti, ma soprattutto per una vera strategia di conservazione delle specie che non rimangano solo carta e adempimenti burocratici, ma si trasformino in azioni concrete per le Regioni.
Fonte
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.