0 0
All’indomani della riunione del comitato NADEG – il Gruppo di esperti sulle Direttive uccelli e Habitat – presso la Commissione Ambiente dell’Unione Europea tenutasi lo scorso 2 luglio Il dottor Michele Sorrenti, coordinatore dell’Ufficio studi e ricerche Federcaccia, fa il punto sulla situazione della cacciabilità della tortora, questione che ha acceso il dibattito in Italia e in Europa nelle ultime settimane.
 Da un approccio assoluto “Caccia si / Caccia no” sembra si sia passati a un approccio quantitativo sul prelievo. Una posizione che pur riduttiva apre però nuovi scenari anche futuri per il mantenimento della caccia a questa come ad altre specie riconosciute come in difficoltà.
VIDEO  https://www.youtube.com/watch?v=VG_FkyWyUss

Loading

Articolo Successivo Tavolini in piazza?
Articolo successivo LA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO ADOTTA FINALMENTE LA NUOVA PROPOSTA DI PIANO FAUNISTICO VENATORIO REGIONALE 2021/2026
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata