SIGLATO ACCORDO TRA REGIONI UMBRIA E LAZIO SU INTERSCAMBIO CACCIATORI PER LA STAGIONE VENATORIA 2021/2022

1 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Le Regioni Umbria e Lazio hanno sottoscritto oggi l’accordo sull’interscambio dei cacciatori per la stagione venatoria 2021/2022 che consente la mobilità fra i due territori, nel rispetto delle disposizioni dei calendari venatori regionali.

   L’intesa, siglata dai rappresentanti dei due Assessorati regionali alla Caccia, è finalizzata ad un’equilibrata distribuzione dei cacciatori nel territorio.

   I cacciatori umbri, nei limiti delle quote ammesse dalla normativa regionale del Lazio, possono richiedere la residenza venatoria negli Atc (Ambiti territoriali di caccia) laziali e, previo pagamento della quota di accesso, esercitare la caccia a tutte le specie consentite. Prevista anche la possibilità di chiedere l’iscrizione come secondo Atc nel Lazio.

   La Regione Umbria ha riservato ai cacciatori provenienti dal Lazio 2950 posti ripartiti tra i tre Atc umbri per il conferimento della residenza venatoria e per il secondo Atc, ed ha ammesso complessivamente 10 squadre di cacciatori laziali per la caccia al cinghiale.  Gli accordi di dettaglio sono demandati agli Atc.

   L’accordo di interscambio stabilisce, inoltre, che i cacciatori del Lazio e dell’Umbria potranno usufruire di un pacchetto di 20 giornate per la caccia alla selvaggina migratoria nel rispetto dei limiti stabiliti dalle rispettive norme regionali, mediante un sistema di accesso, che sarà reciprocamente consentito per un numero massimo giornaliero di 1200 cacciatori.

   L’accesso in Umbria potrà essere prenotato ed autorizzato esclusivamente attraverso il sistema gestionale on line di mobilità venatoria della Regione. Reciprocamente, per le prenotazioni da parte dei cacciatori umbri che si recano in mobilità è attivo il sistema di prenotazione on line (messo a disposizione dall’Atc RI.

 

Fonte:regioni.it

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo AH PERO’… I CONTI NON TORNANO?
Articolo successivo PETIZIONE ON LINE CHIEDE DI TOGLIERE GLI AIUTI ECONOMICI AGLI ANIMALISTI
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata