0 0
Tempo di lettura stimato:2 Minuti
Martedì 17 agosto alcuni cacciatori del Ravennate, che per passione vanno ad osservare costantemente tutte le zone umide (anche quelle dove la caccia è vietata) per monitorare l’andamento delle migrazioni, si sono accorti che ancora una volta qualcosa non andava nella Valle della Canna. Hanno osservato diverse anatre in condizioni di cattiva salute, se non già morte. Considerando le elevate temperature e il basso livello dell’acqua hanno subito capito che poteva trattarsi di un altro episodio di botulino ed in effetti così poi ha confermato anche l’istituto zooprofilattico. Immediatamente volontari di tutte le associazioni venatorie si sono prestati chi con barche, chi con stivaloni a raccogliere gli animali morti e moribondi per salvare il salvabile. Grazie alla precedente esperienza hanno imparato come curare in maniera più tempestiva gli uccelli e ne hanno slavati diversi. Nei giorni successivi, con calma, si è aggiunto qualche volontario delle associazioni animaliste giusto per mettersi in posa davanti ai giornalisti e sparire di nuovo, mentre tutt’ora i cacciatori stanno ancora cercando di recuperare gli ultimi uccelli e pesci, pattugliando anche l’Ortazzo assieme agli organi competenti. La qualità non è acqua!
Il risultato finale degli uccelli morti si aggira solamente intorno ai 100 soggetti (confronto ai 3000 dell’ultimo episodio), questo poiché fortunatamente quest’anno il passo non è ancora abbondante e di conseguenza gli animali presenti nella Valle erano molto pochi, altrimenti sarebbe stata nuovamente una strage come l’anno scorso. Il merito quindi di questo esiguo numero va solo alla sorte ed ai cacciatori, non alla gestione dell’ente parco e del comune che tutt’ora non comprendono come andrebbe gestita questa oasi durante la stagione estiva. In merito ci auguriamo trovino una soluzione al più presto considerando che le estati future probabilmente saranno sempre più calde ed aride, magari dialogando con chi conosce e vive quei territori da millenni come i cacciatori ed i pescatori. Auguriamo al giovane nuovo direttore un in bocca al lupo per la disastrosa gestione che ha ereditato e la nostra più ampia disponibilità a collaborare.
Ci tenevamo a chiarire come sono avvenuti veramente i fatti dopo aver letto i soliti superficiali articoli dei giornali che fanno di tutto ogni volta per non riconoscere i meriti di chi lavora e per nascondere i demeriti di chi attua gestioni sbagliate. Un enorme grazie a tutti i cacciatori ed ai loro famigliari che hanno ancora una volta dimostrato grande passione, competenza e amore per la natura.
20/08/2021
FIDC e ACMA Ravenna
Potrebbe essere un'immagine raffigurante una o più persone e attività all'aperto
Potrebbe essere un'immagine raffigurante lago

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo LAZIO. ECCO IL NUOVO DISCIPLINARE PER CACCIA AL CINGHIALE
Articolo successivo ACMA. INDISPENSABILE E IMPROROGABILE RIPORTARE L’ATTENZIONE SUL MORIGLIONE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata