Un evento online per cacciatori e decisori organizzato dalla Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) per spiegare lo stato dei lavori e i prossimi passi per quanto riguarda la caccia e la conservazione della tortora in Europa
ISCRIVITI ORA al webinar FACE del 14 luglio 2021:
“Il futuro della tortora in Europa: prospettive su caccia e conservazione”
Mercoledì 14 luglio 2021
11:00 – 13:00 CET // Interpretariato online
: EN-ES-FR
La Tortora (Streptopelia turtur) è attualmente sotto i riflettori per quanto riguarda le misure di conservazione e le normative sulla caccia. Per ulteriori informazioni sulla tartaruga, vedere TORTORA. CACCIA E CONSERVAZIONE IN EUROPA – FATTI E CIFRE
L’evento online è organizzato da FACE, con interventi di:
BENVENUTO
Torbjorn Larsson
FACE Presidente
_____________
ORGANIZZARE LA SCENA
Gregorio Rocha
Università dell’Estremadura
Gli sforzi di conservazione dei cacciatori per la tortora
Cy Griffin
FACE Senior Conservation Manager
Panoramica dello stato di avanzamento della gestione adattiva del raccolto per la tortora
Tristan Breijer
Direttore delle partnership strategiche, Hunter&Co. GmbH
Utilizzo di applicazioni telefoniche per registrare la raccolta e migliorare la conoscenza
_____________
VISTE DAL PARLAMENTO EUROPEO
lvaro Amaro
Membro del Parlamento Europeo (PPE, Portogallo)
TBC Ignazio Zoido
Membro del Parlamento Europeo (PPE, Spagna)
Alex Agius-Saliba
Membro del Parlamento Europeo (S&D, Malta)
_____________
DOMANDE E RISPOSTE
Domande poste dal pubblico, compresi gli eurodeputati, tramite la funzione di chat o la telecamera dal vivo o via e-mail in anticipo.
_____________
CONCLUSIONI
I partecipanti registrati sono invitati a inviare domande scritte prima dell’evento a [email protected] o tramite la funzione chat della piattaforma durante l’evento live.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.