5 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

 

 

 

Sulla rivista caccia magazine, un editoriale di Giulio Orlandini spiega in maniera impeccabile un’intervista effettuata da parte di Arcicaccia all’onorevole Walter Verini del partito democratico, noto esponente anti-armi. È suo infatti un progetto di legge ora accorpato ad un ddl, come riportato da Orlandini, assai peggiore. L’onorevole Verini ci ha tenuto a specificare che lui non è assolutamente anti caccia, ma che la sua proposta riguarda chi vuole detenere un’arma a scopo privato, il quale concetto, come spiega benissimo l’editorialista, non si capisce. Perché, che significa a scopo privato???
Sinceramente lo dovrebbe spiegare anche Arcicaccia, perché questa intervista è davvero sconclusionata. Il Verini, cerca di fare una distinzione tra cacciatori e tiratori e a sua volta accusa alcuni di questi ultimi di non andare mai al poligono, ma sinceramente lui sa se per questioni familiari o personali una persona dedicide quando e quante volte andare??? O vuole imporre anche un numero minimo di visite al poligono. Tralasciando poi la solita retorica dello sceriffo da Far West, tanto caro a molti che vogliono demonizzare chi detiene un porto d’armi, senza sapere che sono i più controllati, che devono seguire regole ben precise e schiette. Non ci stupisce che Verini non lo sappia, è solito vedere scene di questo tipo, ma stupisce molto l’atteggiamento di Arcicaccia, che più che essere i compagni della natura, in questa occasione sembrano che si siano dimostrati i “compagni degli amici”. Sperando che l’associazione Arcicaccia, chiarisca la sua posizione sull’idea di Verini, mi complimento con Giulio Orlandini di Caccia Magazine, che ha avuto il coraggio di chiedere pubblicamente spiegazioni all’associazione venatoria che ha condotto l’intervista.

Salve amici di Mygra

Vittorio Venditti

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo REGIONE VENETO ACCOGLIE LE PROPOSTE DI FEDERCACCIA
Articolo successivo Il TG3 Lombardia tratta di anatidi, caccia e aviaria, ma rifila al pubblico una bufala
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata