
Il presidente regionale Pompetti sollecita l’assessore Onorati affinché, come da impegni, si adegui a quanto stabilito dalle regioni limitrofe
“Faccio appello all’assessore regionale alla Caccia Enrica Onorati ricordandole gli impegni presi in sede dell’ultimo comitato tecnico-faunistico, affinché reinserisca le specie pavoncella e moriglione all’interno del nostro calendario venatorio”. Il presidente di Federcaccia Lazio Aldo Pompetti parla schietto, come di consueto, andando dritto al dunque della “questione pavoncella e moriglione”, due specie inizialmente tolte dal calendario venatorio regionale su richiesta del ministero dell’Ambiente, che accampava presunte situazioni di difficoltà delle rispettive popolazioni, poi non suffragate da dati concreti. Al punto che le regioni, nella loro autonomia, hanno deciso di mantenere cacciabili sia il trampoliere (pavoncella) che l’anatide (moriglione). All’appello, tuttavia, manca ancora il Lazio.
“Nel corso dell’ultima seduta del comitato tecnico-faunistico – ricorda Pompetti – l’Assessorato alla Caccia ha preso il preciso impegno di reinserire entrambe le specie nel calendario venatorio qualora anche le regioni limitrofe avessero fatto altrettanto. A questo punto, essendo già trascorse diverse settimane dal reinserimento di pavoncella e moriglione nei calendari delle altre regioni, chiedo all’assessore Onorati di farci avere novità al riguardo. Ci attendiamo, in tempi congrui, un’apposita delibera – conclude il presidente – ad integrazione dell’attuale calendario venatorio”.
Roma, 18 agosto 2020
Ufficio Stampa Federcaccia Lazio
619 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.