Dopo due anni di stop e una lunga interlocuzione con l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) condotta dall’Assessorato all’Agricoltura, la Regione Umbria ha recentemente approvato il...
di Antonio BUONO* L’immane tragedia avvenuta la scorsa settimana a Senigallia, Trecastelli, Bettolle, Casine, Pianello d’Ostra, Barbara ed altri paesi, ha dell’inverosimile. Si, perché l’alluvione avvenuta nelle Marche si poteva...
Le richieste del centro studi agricoli: aumento di prelievi di cinghiali e cornacchie grigie per i danni all’agricoltura e alla fauna stessa. E sì alla riapertura della caccia allo storno...
A cura di Antonio BUONO* Quando si parla di pesticidi si intendono tutti quei prodotti di uso agricolo volti ad eliminare organismi nocivi all’attività di coltivazione o allevamento. Quindi in...
SARANNO AUTORIZZATI 800 CACCIATORI PER UN NUMERO MASSIMO DI 20MILA CAPI PRELEVABILI. La Regione Lombardia ha autorizzato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi Fabio Rolfi, il controllo mediante...
Federcaccia esprime il suo apprezzamento e la sua soddisfazione per l’approvazione nella giornata di ieri in Commissione Agricoltura del Senato di una risoluzione che impegna il Governo ad assumere provvedimenti...
Sono diventate un incubo per gli agricoltori costretti anche ad interrare le manichette per l’irrigazione. Stiamo parlando delle cornacchie che stanno rovinando meloni, angurie e le altre colture da campo...
Sono tante le segnalazioni che stanno arrivando in questi giorni agli uffici di Cia-Agricoltori Italiani Ferrara per denunciare l’anomala proliferazione di fagiani, in particolare nella Valle del Mezzano, che stanno devastando interi campi...