0 0

Con 224 voti favorevoli, nessun no e 23 astenuti, fra i quali i senatori di Fratelli d’Italia, il Senato ha approvato in prima lettura il Ddl per l’inserimento della tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nella Costituzione.

Non si parla di una generica ‘protezione’, termine che avrebbe potuto dare vita a interpretazioni tendenziose e letture ideologicamente schierate.
Nessuna vittoria animalista dunque, che ha anzi dovuto incassare l’espresso richiamo alle leggi dello Stato che regolano la materia, di fatto già esistenti nel nostro ordinamento.
Ambiente e fauna sono un bene di tutti gli italiani, non solo di chi ne vorrebbe fare un feticcio intoccabile.
Adesso il provvedimento passa alla Camera per la seconda delle quattro letture previste trattandosi di una legge di modifica costituzionale.

Loading

Articolo Successivo Marche: Chiarimenti su autorizzazione appostamenti fissi 2021
Articolo successivo STRAGI DI UCCELLI MIGRATORI NEI PAESI EXTRA EUROPEI, L’INTERGRUPPO CACCIA INTERROGA LA COMMISSIONE EUROPEA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata