Come la forma e la colorazione del piumaggio, anche il canto degli uccelli è ovviamente il risultato della selezione naturale. Perciò per ogni specie la durata, il timbro, il ritmo,...
di Antonio BUONO* Se gente che si definisce ambientalista continua a vessare una categoria come quella dei cacciatori, è evidente che non ha ancora capito nulla delle inconfutabili ragioni che...
Con la sospensione del Calendario Venatorio abruzzese torna ancora una volta alla ribalta l’inadeguatezza dell’attuale modello di gestione nel nostro Paese. A decidere cosa sia meglio per territorio, fauna e...
A cura di Antonio BUONO* Quando si parla di pesticidi si intendono tutti quei prodotti di uso agricolo volti ad eliminare organismi nocivi all’attività di coltivazione o allevamento. Quindi in...
Con 224 voti favorevoli, nessun no e 23 astenuti, fra i quali i senatori di Fratelli d'Italia, il Senato ha approvato in prima lettura il Ddl per l'inserimento della tutela...
Roma, 20 maggio 2021 – “Abbiamo accolto con interesse e apprezzamento la formulazione cui si è addivenuti in Senato per il testo di proposta di modifica dell’articolo 9 della Costituzione relativa...
di Antonio BUONO* Vivendo in simbiosi con il territorio, noi cacciatori abbiamo un’innata consapevolezza dell’immenso valore del patrimonio ambientale. Purtroppo, con nostro grande rammarico, vivendo e praticando l’ambiente ci accorgiamo...
La Giornata mondiale degli uccelli migratori è stata istituita nel 2006 dall'Unep, il Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente, ed ha lo scopo di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica sull'importanza della salvaguardia degli uccelli migratori e...