2 0
Tempo di lettura stimato:2 Minuti

Marche approvato definitivamente  il Calendario Venatorio DGR 966 del 30/07/2021 – Specie in Deroga DGR 965 del 30/07/2021.

LA STAGIONE VENATORIA HA INIZIO IL 01 SETTEMBRE 2021 E TERMINA IL 09 FEBBRAIO 2022.

I periodi di caccia per le diverse specie, riportati in TABELLA 1, sono di seguito indicati:
a) Tortora selvatica: nei giorni 1, 4 settembre 2021 (eventuale giornata aggiuntiva al 19 settembre 2021 autorizzata con attraverso apposito atto del Dirigente della P.F. Caccia e Pesca nelle acque interne) secondo le modalità specificate nel paragrafo “Caccia alla Tortora selvatica”;
b) Alzavola, Germano reale e Marzaiola: nei giorni 1, 4, 5, 8, 11, 12, 15 settembre e dal 19
settembre 2021 al 22 gennaio 2022;
c) Quaglia: nei giorni 11, 12, 15 settembre e dal 19 settembre al 26 dicembre 2021.
d) Ghiandaia, Gazza, Cornacchia grigia: dal 2 ottobre 2021 al 9 febbraio 2022.
e) Colombaccio: nei giorni 1, 4, 5, 8, 11 settembre e dal 2 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022;
f) Merlo: dal 19 settembre al 30 dicembre 2021;
g) Lepre, Coniglio selvatico, Starna, Fagiano, Pernice rossa: dal 19 settembre al 5 dicembre 2021 (per queste specie la Regione, su proposta del Comitato di Gestione dell’A.T.C., limita l’accesso al prelievo e/o riduce i termini temporali
di prelievo nel rispettivo territorio di competenza gestionale);
h) Allodola: dal 2 ottobre al 30 dicembre 2021;
i) Volpe, Tordo bottaccio, Cesena, Tordo sassello,
Canapiglia, Codone, Fischione, Mestolone, Pavoncella, Beccaccino, Porciglione, Frullino, Folaga, Gallinella d’acqua: dal 19 settembre 2021 al 31 gennaio 2022;
j) Moretta: dal 16 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022;
k) Combattente: dal 19 settembre al 31 ottobre 2021;
l) Coturnice: il prelievo della specie non è consentito fatti salvi specifici Piani di gestione degli A.A.T.T.C.C. o delle A.A.F.F.V.V. approvati dalla Regione e predisposti come indicato dal Piano di Gestione Nazionale per la Coturnice
approvato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano;
m) Cinghiale con prelievo in forma collettiva (braccata e girata) ed in forma individuale (ad esclusione della caccia di selezione): nelle giornate di mercoledì, sabato e domenica secondo il seguente calendario:
– province di Pesaro e Urbino, Ancona, Macerata: dal 31 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022;
– province di Fermo, Ascoli Piceno: dal 17 ottobre 2021 al 16 gennaio 2022;
n) Beccaccia: dal 2 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022 con eventuale sospensione in questo periodo al verificarsi di una o più delle seguenti condizioni meteo-climatiche:
– mantenimento delle temperature medie al disotto dello zero termico oltre 4 giorni consecutivi;
– presenza continuativa di copertura nevosa al di sopra dei m. 300 s.l.m. per più di 3 giorni;
– presenza uniforme di terreni innevati sul livello del mare oltre le 48 ore.
• la sospensione viene attuata secondo la seguente catena operativa e di informazione:
– accertamento e segnalazione tramite il Centro Operativo Agrometeo dell’ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare Marche) delle condizioni suesposte;
– provvedimento di sospensione della caccia da
parte del Dirigente della Struttura competente in materia faunistico-venatoria;
– comunicazione tempestiva della sospensione della caccia per le ragioni sopra indicate da parte della P.F. Caccia e pesca nelle acque interne alle
Amministrazioni Provinciali, agli AA.TT.CC., alle Associazioni Venatorie Regionali ed agli Organi di informazione regionali che attivano efficienti meccanismi d’informazione per i cacciatori.

 

CalendarioVenatorio Marche 2021-2022

Specie Deroga Marche 2021 – 2022

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo UMBRIA. NIENTE PREAPERTURA ALLA TORTORA
Articolo successivo LAZIO. BLASI (M5S) “LA REGIONE RISARCIRÀ I PROPRIETARI TERRIERI PER IL PASSAGGIO DEI CACCIATORI”
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata