0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
di Antonio Buono*
Tutte le associazioni ambientaliste, nonché quelle venatorie, foraggiate anche dalle tessere assicurative di noi cacciatori, ricevono dallo Stato cifre iperboliche, soldi che solo in minima parte vengono spesi per iniziative a salvaguardia del territorio o per demenziali quanto inutili ripopolamenti.
L’ immane disastro che ha visto andare in fumo migliaia di ettari di boschi nei parchi e nelle varie riserve naturali, è un vergognoso esempio di quanto la negligenza e l’incapacità di chi dovrebbe salvaguardare, sia utile soltanto al fine di personali interessi economici.
Se lo Stato, considerato l’inutile sperpero di denaro pubblico intendesse “chiudere il rubinetto”, non sarebbe una cattiva idea.
Noi cacciatori sappiamo bene perché negli anni sono stati istituiti tanti parchi e tante zone di Natura di “questo è di quello”.
Non è certo togliendo il “terreno” a noialtri, che certi ambientalisti da salotto possano pensare di salvaguardare fauna e flora, occorrono i fatti: l’incompetenza prima ed i tanti disastri ecologici sotto gli occhi di tutti, ne sono l’evidenza.
Chissà che una raccolta firme per un referendum, al fine di togliere il “foraggio” agli uno ed agli altri, non sarebbe una buona idea.
A noi cacciatori l’iniziativa, non certo alle associazioni venatorie, le quali da sempre e per evidenti ragioni, danno il loro contributo al totale menefreghismo e ad un immobilismo che a dir poco è vergognoso.
*cacciatore a vita
Portavoce Nazionale MSE
Coordinatore MSE Ischia

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo PUGLIA. UN’ALTRO RICORSO INTRAPRESO DALLA LIPU E DAL WWF
Articolo successivo TORTORA E MIGRATORI, LIMITI IN ITALIA E STRAGI ALTROVE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata