2 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
di Antonio BUONO*
Semmai i nostri detrattori cercassero un modo per evidenziare la nostra “cattiveria” dinanzi all’opinione pubblica, con la storiella che maltrattiamo e, peggio ancora, abbandoniamo i nostri cani a fine stagione, credo abbiano fatto un bel HARAKIRI, una sorta di autogol.
Ancora una volta, non sapendo e non capendo un fico secco di noi cacciatori, di certo avranno pensato di toccare la sensibilità di tanta gente nella speranza di “pigiare sull’acceleratore firmatario”.
Una sorta di “cavallo di troia” che non potrà mai far gioire e festeggiare gente che della vita non ha mai capito nulla.
Bello essere contro di noi, è una moda, raccontare stupidaggini nella piena convinzione di ottenere consensi al fine di fermare il peggiore dei mali per “salvare il pianeta” , è oramai una sorta di gara a chi la spara più grossa.
Spiace per i tanti ambientalisti seri, ma questa volta gli adepti della “new green generation”, sono scivolati sulla classica “buccia di banana” .
Noi amiamo i nostri cani, loro stessi ci amano, non a caso si dice: sono come dei figli!
E quando, nella loro breve vita ci lasciano, ogni nostra lacrima si lega ai tanti indimenticabili momenti di gioa vissuti tra mille emozioni e che resteranno per sempre impressi nostra memoria.
*cacciatore a vita
Portavoce Nazionale MSE
Coordinatore MSE Ischia

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo Veneto. Chiesta la proroga del Piano Faunistico Venatorio al 31 gennaio 2022
Articolo successivo VENETO, NASCE TAVOLO TECNICO PER IL MONITORAGGIO DELLE SPECIE INVASIVE
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata