0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Il sesto rapporto del FACE Biodiversity Manifesto si basa su 470 progetti intrapresi da cacciatori europei che contribuiscono alla conservazione della biodiversità. Questi progetti rappresentano un buon campione a livello europeo, che in realtà sono la punta dell’iceberg. Il rapporto dimostra come i cacciatori conservino attivamente la biodiversità attraverso la gestione delle specie e degli habitat, la ricerca e il monitoraggio, nonché la comunicazione e la sensibilizzazione.

Sebbene vengano implementate più azioni, questo rapporto mostra che i cacciatori investono notevoli risorse nella conservazione delle specie e nel ripristino di zone umide, terreni agricoli e habitat boschivi.

In termini di rilevanza politica, la presente relazione si concentra sul modo in cui le azioni dei cacciatori contribuiscono già a realizzare le azioni stabilite nella strategia dell’UE sulla biodiversità per il 2030. Sebbene l’UE non sia riuscita a raggiungere l’obiettivo del 2020 di arrestare la perdita di biodiversità, i progetti BDM dimostra l’impegno attivo dei cacciatori per la conservazione della natura. Il Manifesto della biodiversità è l’unico quadro europeo che quantifica in che modo i cacciatori traggono vantaggio dalla conservazione della natura in Europa.

Questo rapporto fa seguito a una serie di rapporti annuali che mostrano il legame tra caccia e conservazione in Europa.

SCARICA IL REPORT BIODIVERSITY MANIFESTO – EN

Loading

Articolo Successivo ACMA. LO STUDIO DELLA MIGRAZIONE DELLE FOLAGHE
Articolo successivo Nuovo tentativo per 2 referendum contro la caccia
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata