Alcuni giorni fa, proprio qui su Migratoria.it è stato pubblicato un video raccapricciante, tantissime tortore impigliate nelle reti presumibilmente nel continente africano. Questa attività purtroppo in delle parti del mondo, è molto praticata indiscriminatamente, senza regole e senza cognizione di causa, la quale potrebbe mettere a rischio rotte migratorie o la riproduzione del selvatico, mentre qui ti fanno un processo se catturi un tordo per utilizzarlo da richiamo, tutto questo succede nel silenzio più assoluto. Il tema è molto spinoso, perché poi magari per un anno, in Italia si vede qualche tortora o qualche allodola di meno e giù putiferio, diminuzione di carniere, di giornate e peggio sospensione dell’attività venatoria per questa o per quella specie, abbiamo assistito al problema tortora o allodola ad esempio. Resta il fatto che lo scorso anno il passo delle allodole è stato intensissimo, da anni non si vedeva un passo così florido ne sono stato testimone in quanto praticante di questa caccia, ma il discorso è un altro; proprio in questi giorni l’Europa si è prodigata affinché si annacqui il vino e si mangino insetti, tutto abbastanza discutibile visto che i problemi sono altri e poi io continuo a preferire un bel fagiano o una bella beccaccia al forno, però non dice una parola e non muove un dito sul bracconaggio a livello mondiale. Questa grande Europa, che si prodiga tanto per impartirci lezioni, come i pallini di piombo o d’acciaio , cosa alquanto ridicola, non riesce a dialogare con paesi extracomunitari su tale problema, girandosi dall’altra parte, o facendo finta che il problema non esiste o peggio ancora ignorando completamente il problema. Insomma, ancora una volta stiamo dimostrando che il problema non siamo noi cacciatori, rispettosi di regole e parsimoniosi nei carineri, ma un bracconaggio indiscriminato che ad oggi tutti stanno scavalcando tranne noi appassionati venatori in quanto più penalizzati da attività fedifraghe.
Vittorio Venditti
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.