0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
L’Assessora Enrica Onorati ha scritto alle Associazioni Venatorie del Lazio Federcaccia, Enalcaccia Liberacaccia Italcaccia ed ANUU in risposta alla loro nota del 19 Agosto scorso.
In riposta alla vostra missiva datata 19/08/2021, vi informiamo che per la corrente stagione venatoria, d’accordo con gli uffici regionali, non abbiamo ritenuto possibile dare seguito, come fatto da questa Regione negli scorsi anni, all’adozione del provvedimento di anticipazione della stagione venatoria”. “Una decisione – scrive – purtroppo necessaria, ma che trova fondatezza nelle procedure giurisprudenziali nelle note ministeriali, nei pareri Ispra”.

Per quanto riguarda la tortora la Regione cita le diverse note ministeriali, con le quali da marzo a luglio scorsi, è stato ribadito che in assenza di un Piano di gestione ufficialmente adottato e adeguatamente attuato, la caccia alla tortora selvatica, così come l’autorizzazione di eventuali giornate di preapertura, non risulta conforme al diritto comunitario”. Niente da fare anche per il colombaccio, dato che, spiega l’assessora, è stato previsto il posticipo al 10 febbraio, di conseguenza con la preapertura, scrive, non sarebbe rispettato l’arco temporale. Inoltre non è stato chiesto il dovuto parere Ispra. 

Il contesto di queste settimane, anche per le altre Regioni, non è semplice ed immediato; non soltanto nel centro Italia. La vicenda rimane complessa ed articolata ovunque. Tuttavia, in molti ci siamo orientati su una scelta tanto difficile quanto obbligata. La Regione Abruzzo, ad esempio, ha subito un ricorso al TAR proprio a seguito dell’inserimento della specie tortora nella preapertura, con conseguente sospensione dell’intero calendario fino all’udienza dell’8 settembre” chiude la Onorati, promettendo infine il proprio impegno nel richiedere tempistiche e aggiornamenti circa l’approvazione del Piano Nazionale di Gestione sostenibile per la specie Tortora al MITE.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo MOLISE. APPROVATO IL CALENDARIO VENATORIO 2021 – 2022
Articolo successivo Influenza Aviaria. Nuove disposizioni in materia di utilizzo dei richiami vivi
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata