0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Federcaccia attende una rettifica o procederà nelle sedi opportune.

Federcaccia Nazionale e Federcaccia Lombardia hanno formalmente richiesto alla Redazione del TGR Lombardia un servizio di rettifica delle false informazioni date nel corso del TG regionale delle 19,30 del 23 gennaio scorso. Nella puntata (qui il link, notizia al minuto 10:30: https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2022/01/ContentItem-2c7d8a7c-be7f-4f97-ad05-e4af257f9b9b.html) il giornalista, senza preoccuparsi di sentire gli unici Enti competenti in materia (ISZLER e Direzione Generale Welfare – Unità Organizzativa Veterinaria della Regione), ha incolpato i cacciatori per i focolai di influenza aviaria, che sarebbero dovuti all’uso dei richiami. Una serie di inesattezze e di mere illazioni volte a screditare il mondo venatorio che non possono essere lasciate cadere. Anche perchè i cacciatori di uccelli acquatici sono gli unici che stanno collaborando con le Istituzioni Sanitarie nell’attività di monitoraggio della malattia ai fini di prevenzione. E perchè, è noto, gli uccelli selvatici in migrazione dal Nord Europa sostano in Lombardia (di passo o addirittura per svernamento) indipendentemente dalla presenza o meno degli appostamenti di caccia. Inoltre nelle zone a rischio è stato vietato per tempo l’uso dei richiami vivi e comunque sono state imposte precise regole e norme di biosicurezza per la loro detenzione in sicurezza. Per tale motivo Federcaccia si è già attivata annunciando, salvo idonea rettifica da parte della testata, un esposto all’Ordine dei Giornalisti contro l’autore del servizio, una azione civile per il ristoro dei danni all’immagine dei cacciatori non chè un esposto alla Procura della Repubblica per la diffusione di notizie false e tali da poter provocare turbamento dell’ordine pubblico: ricordiamo tutti infatti cosa successe nel 2003 quando comparve per la prima volta il virus dell’influenza aviaria.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo UN’ITERVISTA ALQUANTO PARTICOLARE
Articolo successivo Peste suina Africana: Le indicazioni di Ispra
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata