Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account Premium che vi consentirà di accedere in anteprima ai contenuti esclusivi del sito. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€255.00
25%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
agata000
Autore
Registrato
15 Settembre 2017
Messaggi
405
Punteggio reazioni
93
Località
La Spezia
Qualcuno sa darmi informazioni sui prodotti Soggia ?
C'è qualcuno che li usa ?
Me ne hanno parlato come se fossero miracolosi. .... vorrei anche provarli ma mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno del forum che li usa e quindi le sue impressioni.
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Qualcuno sa darmi informazioni sui prodotti Soggia ?
C'è qualcuno che li usa ?
Me ne hanno parlato come se fossero miracolosi. .... vorrei anche provarli ma mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno del forum che li usa e quindi le sue impressioni.
Io non uso soggia ma uso progeo con ottimi risultati

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Qualcuno sa darmi informazioni sui prodotti Soggia ?
C'è qualcuno che li usa ?
Me ne hanno parlato come se fossero miracolosi. .... vorrei anche provarli ma mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno del forum che li usa e quindi le sue impressioni.

ho provato diversi mangimi...da due anni uso soggia mantenimento e penso che non lo cambierò più.............
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Da oramai tre anni uso il Petrini Allegrì mantenimento, dell' amico Angelo, tutto l'anno, senza pastoni, solo quello, e mi trovo benissimo, prima usavo il Raggio di sole 27...porcheria pura.
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Da oramai tre anni uso il Petrini Allegrì mantenimento, dell' amico Angelo, tutto l'anno, senza pastoni, solo quello, e mi trovo benissimo, prima usavo il Raggio di sole 27...porcheria pura.

da che cosa deduci che RDS e' porcheria pura!
io lo uso x le allodole da 10 anni,e mai nessun problema.
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

il soggia e' un mangime equilibrato ma privo di farine animali.... concordo anche io sul progeo.

L'essere privo di farine animali dovrebbe essere un pregio.
A leggere il tuo post sembrerebbe invece un danno......

Puoi spiegarmi meglio il tuo pensiero ?
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Io uso progeo e mi trovo bene ,ma il soggia ha la vitamina che previene le cataratte credo si dica liutina ciao
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

L'essere privo di farine animali dovrebbe essere un pregio.
A leggere il tuo post sembrerebbe invece un danno......

Puoi spiegarmi meglio il tuo pensiero ?


i nostri amici volatili in natura si nutrono sia di semi che di insetti e invertebrati, ragion per cui per una corretta alimentazione dobbiamo fornirgli sia le proteine vegetali che le animali. Molte ditte non le utilizzano perche' l'utilizzo non e' cosi' semplice in seguito ai problemi avuti con la bse.
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Beh .... sappiamo che le farine animali hanno portato enormi problemi anche all'uomo che si è nutrito di animali alimentati con farine animali "non controllate".
Ma se le farine animali sono nobili..... ovvero derivassero dall'utilizzo di insetti...... camole ....... grilli.......eccecc forse si potrebbe finalmente parlare di prodotti più sani per i nostri uccelli.
Cionondimeno credo che la linea soggia possa comunque aver trovato delle valide alternative se viene considerata un buon prodotto.
Ma tra quelli che hanno risposto al mio quesito iniziale sembra che uno solo la usi.
Alla fine credo che l'uso di un mangime piuttosto che un altro sia solo una questione soggettiva. ..... ma fino a che punto lo è davvero ?
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Beh .... sappiamo che le farine animali hanno portato enormi problemi anche all'uomo che si è nutrito di animali alimentati con farine animali "non controllate".
Ma se le farine animali sono nobili..... ovvero derivassero dall'utilizzo di insetti...... camole ....... grilli.......eccecc forse si potrebbe finalmente parlare di prodotti più sani per i nostri uccelli.
Cionondimeno credo che la linea soggia possa comunque aver trovato delle valide alternative se viene considerata un buon prodotto.
Ma tra quelli che hanno risposto al mio quesito iniziale sembra che uno solo la usi.
Alla fine credo che l'uso di un mangime piuttosto che un altro sia solo una questione soggettiva. ..... ma fino a che punto lo è davvero ?

Quello che intendo dire e' che biologicamente gli aniomali hanno bisogno di proteine animali. Tutti i mangimi pre bse ne erano dotati ad esempio, e credimi, visto che ne sai qualcosa, erano nettamente superiori ai mangimi odierni. Detto questo ognuno e' libero di fare le sue scelte. Io da biologo ritengo necessaria la somministrazione di proteine animali, e la salute e sopratutto longevità dei miei richiami me ne danno conferma. Da qui non sto dicendo che i mangimi vegetali siano inferiori, ognuno fa la sua scelta, la mia ricade sui primi.
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Quello che intendo dire e' che biologicamente gli aniomali hanno bisogno di proteine animali. Tutti i mangimi pre bse ne erano dotati ad esempio, e credimi, visto che ne sai qualcosa, erano nettamente superiori ai mangimi odierni. Detto questo ognuno e' libero di fare le sue scelte. Io da biologo ritengo necessaria la somministrazione di proteine animali, e la salute e sopratutto longevità dei miei richiami me ne danno conferma. Da qui non sto dicendo che i mangimi vegetali siano inferiori, ognuno fa la sua scelta, la mia ricade sui primi.

e quali sarebbero questi mangimi (sicuri) con farine "nobili"?

PS: hai un messaggio in pri da parte mia!!!
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

e quali sarebbero questi mangimi (sicuri) con farine "nobili"?

PS: hai un messaggio in pri da parte mia!!!


ci sono diversi mangimi sul mercato sia con plasma suino che con farine di pesce...

Maurizio controlla di non avere la cartella dei messaggi piena perche' a me non arrivano.
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

ci sono diversi mangimi sul mercato sia con plasma suino che con farine di pesce...

Maurizio controlla di non avere la cartella dei messaggi piena perche' a me non arrivano.

per le lodole, meglio mangime con plasma o con farine di pesce??

(Bota, prova ora a vedere se arrivato messaggio) grazie
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

per le lodole, meglio mangime con plasma o con farine di pesce??

(Bota, prova ora a vedere se arrivato messaggio) grazie


io uso progeo con plasma suino e nessun problema
 
Re: Mangimi per i nostri richiami

Infatti ti ho chiesto a quando ti riferivi che il mangime era 'na schifezza, comunque il perchè è andato via lo solo lui.

Maurizio, ammetto di avere esagerato con le affermazioni, comunque negli ultimi anni ho riscontrato delle anomalie, che non sto qui ad elencare, e ho dovuto cambiare, dopo molti anni che lo usavo, scusate se ho esagerato, ma la Linea rimane una delle migliori che uso per altri animali.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🗝️Contenuti "Speciali"

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • rox67 @ rox67:
    Salve a tutti,è un bel pò che non scrivo su mygra,potrei sapere da voi che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un beretta 682?
    Cita
  • rox67 @ rox67:
    Perché ne ho trovato uno ad un prezzo buono con due calci,però la chiave di apertura è spostata tutta a sinistra.
    Cita
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) potrei sapere che spesa ci vorrebbe per rifare le chiusure ad un fucile
    beretta 682?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può variare in base a diversi fattori, tra cui:

    1. **Condizione attuale delle canne** – Se sono molto usurate o danneggiate, il lavoro potrebbe essere più complesso.
    2. **Laboratorio scelto** – Un armiere specializzato o la stessa Beretta avranno tariffe diverse.
    3. **Eventuali pezzi da sostituire** – Se oltre alla rialesatura servono nuovi otturatori o altre componenti.

    ### **Preventivo indicativo:**
    - **Rialesatura delle canne (chiusure):**
    - Tra **€ 200 e € 400** a seconda della complessità.
    - **Sostituzione degli otturatori (se necessari):**
    - Altri **€ 100-€ 300** in base al modello e alla disponibilità dei ricambi.
    - **Costo totale stimato:**
    - Da **€ 300 a € 700** circa.

    ### **Consigli:**
    ✔ **Contatta un armiere specializzato** (o la Beretta stessa) per una valutazione precisa.
    ✔ Se il fucile è molto vecchio o molto consumato, valuta se conviene investire nella riparazione o cercare un'alternativa.

    Se hai bisogno di indirizzi di armieri affidabili, fammi sapere la zona e posso aiutarti a trovare un professionista! 🔧🔫
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Il costo per rifare le chiusure (o *rialesare le canne*) di un fucile Beretta 682 può...
      Indietro
      Alto