1. cal 28

    Cerco fringuelli

    Salve ragazzi ho appena finito una voliera in giardino dove voglio mettere qualche fringuello per sentirlo cantare in primavera. Quindi se qualcuno ne ha qualcuno di allevamento che vuole cedere, contattatemi via mail [email protected] Grazie
  2. Tarabuso

    Doppietta Chiappa

    Salve. Sono in procinto all'acquisto di una doppietta cal.20, misto documentando su questa doppietta Chiappa J12, mi piace molto, personalmente non la conosco, quindi chiedo cortesemente informazioni in merito, se qualcuno dl gruppo la possiede eme si trova. Anticipatamente ringrazio.
  3. mimmotursi

    Cercooooooooooo

    Ciao a Tutti Cerco, anche usati ma se avete dritte per nuovi son bene accette: - un collare con palmare GPS. E' il mio primo e quindi non mi interessa la marca o altre cose importanti, basta che mi dica il cane dov'è quando non lo vedo nel bosco e sta in ferma e non costi molto. - fucile...
  4. fabrizio252

    Beretta 690 black o 692 black edition

    Ciao a tutti vorrei acquistare uno dei due fucili in oggetto, rigorosamente black (solo nuovi dell'usato non mi fido) con calcio regolabile B-Fast, premetto lo utilizzerei solo al piattello per la caccia ho altro. Incomincio con il dire che vado al piattelo (percorso di caccia e skeet) una volta...
  5. agata000

    Mangimi per i nostri richiami

    Qualcuno sa darmi informazioni sui prodotti Soggia ? C'è qualcuno che li usa ? Me ne hanno parlato come se fossero miracolosi. .... vorrei anche provarli ma mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno del forum che li usa e quindi le sue impressioni.
  6. Lesina

    Migliori Cartucce Cal.20 per la valle

    Da Novello cacciatore mi piacerebbe avere consigli dai più esperti per poter trovare la cartuccia più confacente al mio franchi affinity cal.20 con cui pratico prevalentemente caccia a beccaccini, allodole, tordi e qualche colombaccio all'occasione per le papere invece uso il 12 di solito ma mi...
  7. T

    Consiglio su batteria turdidi per iniziare...

    Ciao a tutti, sono al primo anno di caccia e per ora quella che più mi ha entusiasmato è stata la caccia ai tordi e alle allodole. Per questo per il prossimo anno vorrei attrezzarmi con una batteria di turdidi da richiamo per poter poi praticare una caccia da appostamento (temporaneo) praticata...
  8. fabio d.t.

    Per gli amici che cacciano a Roma atc rm1

    Una notizia che potrebbe far piacere a molti. L'afv il centrone ha chiuso, quindi diventa territorio libero.
  9. C

    Armsan cre8: informazioni.

    Buonasera a tutti, vorrei acquistare un semiautomatico Armasan cre8 Woodcock o DW Upland Gold, ( varia il nome a seconda di chi lo importa, quello con la beccaccia incisa dorata) ovviamente in cal. 28. Vorrei sapere a quanti bar è testata tale arma visto che i punzoni del banco di prova non...
  10. L

    tek 1 e canidog beeper normale

    ciao ragazzi ultimamente uso Tek 1 insieme al beeper normale canidog quello giallo,saltuariamente il beeper si spegne da solo...pensate possano interferire tra loro quindi il G.P.S. e il beeper ??? datemi qualche risposta se vi è già capitato grazie:cool:
  11. raffaellocrio

    psb+2 special per mercato italiano

    Ciao a tutti parlando con l'armiere, volevo ordinare la psb+2 special x ricaricarla in cal.20, ma l'armiere contattando il rappresentante della MAXAM gli ha detto ke la Psb+2 special non viene piu prodotta per il mercato italiano e quindi non poteva ordinarla.... ke voi sappiate è vera questa...
  12. leomusmy

    Setter e riporto

    Ciao a tutti, non sono riuscito a trovare una discussione già aperta con il mio problema, non me ne vogliano gi amministratori se esiste già. La mia setter, tre anni il prossimo 7 dicembre, con me da quando aveva 60 giorni, portata sin da piccola sui terreni di caccia, l'anno scorso ha iniziato...
  13. agata000

    tordi e merli..... questa potrebbe essere una tabella luce da seguire ?

    Sono nuovo del forum e soprattutto sto ricominciando ad avvicinarmi ai richiami ed alla chiusa dopo 20 anni di "latitanza". Durante questi 20 anni però ho potuto conoscere ed entrare nel merito del fotoperiodo allevando canarini di colore ed arrivando ad avere fino a 60 coppie in riproduzione...
  14. kokko

    Calibro caccia cerca capriolo

    Cacciando il capriolo alla cerca in bosco fitto e tiri quindi ravvicinati, che calibro adottereste? -243w -6.5x55 -30.06 -270w -Altro...
  15. Com

    Nuovo arrivo in famiglia

    Ciao a tutti, la mia famiglia si è allargata! Lei si chiama Gilda (che vi devo dire, il nome lo ha scelto mia moglie… io però ho scelto la razza ;)). Il suo compito sarà per lo più farmi compagnia nel capanno, quindi non ho grosse pretese. A tal proposito avrei qualche dubbio e sicuramente...
  16. B

    il calibro 270w

    salve a tutti, sto per convertire il mio porto d'armi sportivo in quello caccia, quindi è d'obbligo l'acquisto di una carabina bolt, ho una spiccata simpatia per il calibro 243,premetto che vengo da una lunga esperienza fatto in poligono con il 223 con risultati molti soddisfacenti, però è anche...
  17. Marco

    Aggiornamento forum del 9 Agosto 2017

    In data odierna il forum è stato aggiornato ad una versione successiva, per migliorare la stabilità e la velocita del sistema. Tutte le correzioni riguardano Bug minori. Non sono state inserite quindi funzioni aggiuntive, Visto che i migliori tester sono gli utenti stessi, nel caso riscontriate...
  18. DavideHunter

    Sparare al tiro a volo

    ciao ragazzi è solo a 3 volta che ci vado... avevo una media di 4 o 5 piatelli ( facevamo 3 o 4 serie ) e non c'era verso di colpirli... l'ultima volta invece ho incominciato a sparare di " stoccata " ad occhi aperti, girando le canne verso il piattello, e sono riuscito a colpirne 15 su 25...
  19. Mauro78

    dosi A1- Sipe

    Ciao a tutti finalmente dopo tanti anni ho deciso di iniziare con la ricarica. L'ultima cartuccia l'ho ricaricata circa 30 e più anni fa ed era un bossolo sur calibro 32 (mi ricordo ancora la dose di MB 0.80x16) senza neanche il contenitore ma con quella roba rossa di cui adesso mi sfugge il...
  20. botahv79

    Ultimo avviso per tutti

    Da questo momento ogni discussione che verra' aperta con il solo scopo di creare e continuare le proprie diatribe personali, verra' dallo staff immediatamente chiusa. Siamo sinceramente stanchi di utenti che usano il forum per i propri vezzi e al solo scopo di attacare altri utenti con cui...
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Sì, è possibile che si verifichino errori durante un intervento di sterilizzazione di una cagna, sebbene si tratti di una procedura chirurgica comune e generalmente sicura. Gli errori possono essere legati a vari fattori, tra cui:

    1. **Errore umano**: Un chirurgo potrebbe commettere un errore durante l'intervento, come non rimuovere correttamente le ovaie o l'utero, o danneggiare accidentalmente organi vicini.

    2. **Complicazioni anestesiologiche**: L'anestesia comporta sempre un certo rischio, e in rari casi possono verificarsi reazioni avverse o complicazioni.

    3. **Infezioni**: Nonostante le precauzioni, c'è sempre il rischio di infezioni post-operatorie.

    4. **Problemi di sutura**: Le suture potrebbero non tenere correttamente, portando a emorragie o altre complicazioni.

    5. **Diagnosi errata**: In rari casi, potrebbe esserci un errore nella diagnosi pre-operatoria, ad esempio se la cagna è già stata sterilizzata in precedenza senza che il proprietario ne fosse a conoscenza.

    6. **Complicazioni post-operatorie**: Possono verificarsi problemi come emorragie, formazione di ernie o reazioni avverse ai farmaci somministrati.

    Per minimizzare i rischi, è importante scegliere un veterinario esperto e seguire tutte le indicazioni pre e post-operatorie. Se noti qualcosa di insolito dopo l'intervento, come sanguinamento eccessivo, letargia, gonfiore o segni di dolore, contatta immediatamente il veterinario.
    Cita
  • N @ NASOS:
    (AI prompt) dopo.pochi giorni dall'intervento la cagna ha iniziato ad avere problemi intestinali,abbattimento e inappetenza e tramite ecografia è stato diagnosticato sospetto tjmore valvola ileo cecale. È possibile ci sia stato un danno durante intervento?stava benissimo prima
    Cita
  • Moderatore A.I @ Moderatore A.I:
    @NASOS, Mi dispiace sentire che la tua cagna stia affrontando questi problemi di salute. La situazione che descrivi è complessa e richiede una valutazione approfondita da parte del veterinario che ha seguito il caso.

    In generale, è possibile che un intervento chirurgico possa causare complicazioni, anche se non è sempre facile stabilire una relazione diretta tra l'intervento e i sintomi successivi. Ecco alcuni punti da considerare:

    1. **Complicazioni post-operatorie**: Dopo un intervento chirurgico, possono verificarsi complicazioni come infezioni, aderenze, o danni accidentali ai tessuti circostanti. Questi potrebbero potenzialmente influenzare la funzionalità intestinale.

    2. **Tumore della valvola ileo-cecale**: Se l'ecografia ha evidenziato un sospetto tumore in quella zona, è possibile che questa condizione fosse già presente prima dell'intervento, ma non era stata diagnosticata. I tumori possono causare sintomi come abbattimento, inappetenza e problemi intestinali.

    3. **Reazione all'anestesia o ai farmaci**: In alcuni casi, i farmaci utilizzati durante l'intervento o nel post-operatorio possono causare effetti collaterali, tra cui problemi gastrointestinali.

    4. **Stress post-operatorio**: L'intervento chirurgico e il recupero possono essere stressanti per l'animale, e questo stress potrebbe contribuire a sintomi come inappetenza e abbattimento.

    ### Cosa fare:
    - **Consultare il veterinario**: È fondamentale discutere con il veterinario che ha eseguito l'intervento e che ha diagnosticato il sospetto tumore. Potrebbero essere necessari ulteriori esami, come una TAC o una biopsia, per confermare la diagnosi e valutare l'estensione del problema.

    - **Monitorare attentamente**: Continua a monitorare i sintomi della tua cagna e informa il veterinario di eventuali cambiamenti.

    - **Terapia di supporto**: A seconda della diagnosi, il veterinario potrebbe suggerire una terapia di supporto per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita della tua cagna.

    In ogni caso, è importante agire tempestivamente e seguire le indicazioni del veterinario per garantire le migliori cure possibili per la tua cagna.
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    Ma la chat funziona che anni fa andava alla grande
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    ??
    Cita
      kunfors @ kunfors: ??
      Indietro
      Alto