Come riportato dal Presidente regionale di Federcaccia Puglia, avvocato Giovanni Ciccarese, lo scorso sabato 17 luglio a Lecce, in Piazza S. Oronzo, una delegazione di Federcacciatori capeggiata da Giuseppe Del Cuore e coordinata dallo stesso Avv. Ciccarese, ha richiesto alle forze dell’ordine l’accertamento dei presupposti giuridicamente validi, cioè la presenza di un autenticatore, per il gazebo allestito per la raccolta delle firme sul referendum contro la caccia.
Ne è nato un acceso battibecco con gli animalisti che hanno richiesto l’intervento della Digos. Arrivata la Polizia, ha richiesto i documenti ai cacciatori laddove l’avvocato Ciccarese ha spiegato all’Ispettore intervenuto che le firme non potevano essere autenticate da un avvocato presente ai tavoli indicando alla Polizia le norme di riferimento. È altresì intervenuto il Colonnello Mossuto, collaboratore della Sezione Provinciale Federcaccia di Lecce, il quale ha illustrato a sua volta le norme di riferimento all’Ispettore di Polizia.
A questo punto il Dirigente della Digos non ha interrotto la raccolta delle firme, ma ha invitato a procedere formalmente per il loro accertamento. Pertanto la prossima settimana la Presidenza di federcaccia Puglia provvederà a presentare formale esposto alla Digos richiedendo il sequestro delle firme raccolte per la loro invalidazione.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.