9 1
Tempo di lettura stimato:1 Minuti

Da tanto tempo tutti i cacciatori di ogni parte d’Italia affermano che a Santa Lucia le beccacce si muovono in gran numero e aumentano avvistamenti e incontri con la regina del bosco, come d’altronde scritto qui su Mygra proprio qualche giorno fa. Tutto ciò sembra avere un riscontro di verità soprattutto quest’anno e in provincia di Frosinone, basti pensare che sabato 13 dicembre io stesso, durante lo spollo ho visto rientrare ben sei esemplari di beccacce e una o due al giorno per la domenica e il lunedì successivo, constatando che molte volte i racconti dei cacciatori anziani o delle “dicerie” non sono soltanto credenze ma realtà e spettacolarità naturali. Di tutto ciò sono contentissimo, perché mai come quest’anno molte zone d’Italia sono state attrattive per una cospicua quantità di scolopax rusticola, dimostrando che il selvatico è in ottime condizioni e le nostre macchie sono sempre accoglienti, come stiamo vedendo nel frusinate.
Cerchiamo di dare più importanza ai detti antichi, ai racconti dei nostri nonni o semplicemente di chi ha molta più esperienza di noi, perché in questi giorni ho capito veramente che qualche anno fa non parlavano a vanvera ma con parsimonia, e questa è un’altra particolare e magica realtà dell’arte venatoria il tempo passa, ma ciò che ci appassiona rimane e rimarrà immutato per sempre. Ma soprattutto sono legato a Santa Lucia, perché la mia ragazza si chiama Maria Lucia e quindi credo ancora di più a questa legenda.
Un saluto a tutti amici di Mygra.

Vittorio Venditti

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo ARCICACCIA. DIFENDIAMO UN MILIONE DI PORTO D’ARMI REGOLARI CON ARMI TENUTE A NORMA DI LEGGE
Articolo successivo CCT: IL RUOLO DELLA CACCIA PER LA BIODIVERSITA’
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata