Dopo tutte le amarezze e le delusioni provate in questi ultimi anni, è assolutamente normale che in noi cacciatori possa subentrare una sorta di scoraggiamento ed una grande indignazione.
Ciò che però non può assolutamente essere più accettabile, è che le varie associazioni venatorie “ben conosciute”, continuino a manifestare (attraverso una “cabina di regia” ) il loro dissenso sempre con le solite “letterine alla luna”, ben sapendo che le chiacchiere, dalle scrivanie, vanno direttamente nel cestino della spazzatura.
A dire il vero qualche miglioramento c’è stato, difatti su Facebook girano dei proclami che nessuno ha il desiderio di ascoltare: sono i fatti che contano, non gli sproloqui guarniti di chiacchiere.
E siccome i “giochetti” annuali dei tanti dirigenti che seguono l’andazzo della moda anticaccia è ben noto, è evidente che il cacciatore si aspetti maggiore impegno da parte di chi è preposto alla sua tutela.
Oramai è fin troppo palese che le Associazioni Venatorie siano del tutto “politicizzate”, e quindi, fare demagogia mostrando responsabilità verso i propri tesserati, non è altro che una presa in giro, siamo tutti ad un passo dal baratro, dirigenti venatori “finti cacciatori”… compresi.
Così finti che c’è da chiedersi se a caccia ci siano mai stati.
Potrebbe sembrare un pensiero banale, ma è soltanto “vivendo” l’emozione dell’andare a caccia che si diventa strenui paladini di una passione immensamente cara!
Molti dirigenti, dicono sia ingiusto che i cacciatori attribuiscano alle AAVV la responsabilità del disastro venatorio in atto : chiacchiere! Perché mai non dovrebbero?
A chi appartiene da sempre l’obbligo di salvaguardare l’immagine del cacciatore in tutti i modi possibili?
Perché da anni si continua imperterriti ad organizzare gare e garette con cene e cenette pubblicitarie, giusto per decantare le “gesta” dei mille impegni (?), quelli a favore della caccia grazie ai soliti lunghi discorsi fatti di chiacchiere incomprensibili?
Perché non si cambia marcia?
Perché non si comincia a far capire all’opinione pubblica, l’assoluta importanza che ha il cacciatore nei confronti dell’ambiente quale conoscitore nonché gestore dei suoi mille segreti?
Gli stessi dirigenti, dovrebbero cominciare a chiedersi perché sempre più cacciatori si rivolgono ad assicurazioni private.
Assicurarsi altrove si direbbe non cambi nulla, ma rivolgendosi da un’altra parte, il cacciatore intende soprattutto manifestare che con la propria tasca, ha il diritto di poter fare quello che gli pare, compreso il mettere in “castigo” chi, nei confronti di attacchi pressoché quotidiani, non sia affatto in grado di opporre alcun tipo di resistenza, se non editoriali che nessuno legge, qualche proclama che nessuno ascolta e…chiacchiere in tutte le salse!
E da qui, è assolutamente logico che il cacciatore, volendo custodire quel minimo di dignità che gli resta, tenda a preservare la sua identità avversando repulsione verso chi non mostra le giuste qualità ed è capace di fare solo chiacchiere!
Infine, non servono a nulla i principi sulla base di Statuti da interpretare a seconda delle circostanze, al cacciatore non interessano chiacchiere messe nero su bianco, ancora una volta… contano i fatti!
E’ questa l’ora delle scelte, adesso basta, adesso o mai più, questa è l’ora della CONFEDERAZIONE SENZA SE E SENZA MA!
Si dia la giusta DIGNITA’ ad ogni cacciatore, quella che giustamente merita, non si vada oltre con la disgregazione associativa…
davanti a noi c’è una scogliera che fa paura!
C’è da sedersi ad un tavolo e fare quel benedetto miracolo che si chiama UNIONE.
I vari tipi di caccia, non devono avere alcun significato che tenda a complicare ulteriormente l’ambito venatorio, IL CACCIATORE E’ UNO!
E’ chi dirige che deve fare le scelte opportune per il bene comune!
La fiducia non la si può pretendere oltremodo…
La fiducia si guadagna con i fatti, non c’è più tempo da perdere…
Si faccia questa benedetta CONFEDERAZIONE.
*Cacciatore a vita
Portavoce MSE
Coordinatore MSE Ischia
Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.
Migratoria.it utilizza cookie e tecnologie simili per fornire, gestire e migliorare i servizi offerti. Se sei d'accordo, useremo questi dati per la personalizzazione delle pagine e le analisi associate. Clicca su "Accetta" per proseguire oppure su Rifiuta per uscire dal sito. Dichiarazione di Privacy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.