1 0
Tempo di lettura stimato:2 Minuti

di Antonio BUONO*

La passione per la caccia, per ognuno di noi, si basa essenzialmente nell’essere “cacciatore dentro”.
Ciò premesso, credo non ci sia offesa peggiore se non nell’esaltare, o meglio, “gonfiare” un carniere che se davvero si potesse realizzare, ci sarebbe soltanto da vergognarsi.
Nessuna “quantità” potrebbe mai essere paragonata al respirare aria pura tra colori, suoni, silenzi e canti meravigliosi immersi nella natura, tra albe e tramonti, tra nebbia, pioggia e vento, quando poi, ciò che resta a noi cacciatori, è sempre… il “sole dentro”.
“Decantare” le nostre gesta, grazie ad un pennarello verde su di un vetro trasparente, può soltanto sapere di “grigio” infinito, il grigio dell’arroganza e dell’ignoranza, quel grigio che certa gente ha dentro per natura, perché “grigi” ci nasce!
Quante lavagne sarebbero necessarie per elencare i tanti disastri ambientali?
Chi ha provocato la morte di milioni di uccelli se non gli sterili pensieri di gente ignorante, incapace ed incompetente?
Certa gente che grazie alla propria inettitudine, a reso i boschi, i fiumi, i laghi, i mari, irriconoscibili da un inquinamento irreversibile, al punto tale che a rischiare l’estinzione, oramai, è la stessa razza umana.
Che divertimento c’è a fare il “professore” in alta montagna con dei numeri da giocare al lotto?
Che senso ha scriverli su di una lavagna di vetro trasparente dopo essersi esercitato a scrivere controverso, se con bugie si offende la dignità altrui e si nascondono cruenti verità inenarrabili?
I conti sugli uccelli, a noi cacciatori non tornano già da molti anni, noi diamo la colpa alle correnti e, così facendo, proviamo ad illuderci che quei milioni di uccelli siano andati altrove.
Si, ci illudiamo perché avremmo il cuore a pezzi se dovessimo ammettere che non torneranno più, ben sapendo chi li ha massacrati avvelenandoli con i pesticidi, laddove con le stesse falde acquifere inquinate, si continua ad innaffiare ciò che arriva sulle nostre tavole.
Sono i cacciatori ad aver ucciso milioni di uccelli?
Oppure sono stati gli “effetti collaterali” dell’imbecillita’ di chi pensa solo al Dio denaro “strafottendosene” dei dolori e delle lacrime di chi si ammala e muore.
Certa gente farebbe meglio ad esercitarsi frequentando una scuola serale, quelle tanto di moda oggi, quelle per compensare l’ignoranza acquisita del mancato studio, poiché quella “laura” che si ritrova, a nulla serve se non si ha alcun riguardo per la dignità altrui e nessun rispetto nel mentre si calpesta una terra tanto malata!

*Portavoce nazionale Movimento politico Scelta Etica
Capo ufficio stampa MSE
Capo Dipartimento isole

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo CALABRIA. LE PROPOSTE PER IL CALENDARIO VENATORIO 2022-2023
Articolo successivo CCT: I DETTAGLI PER LA CACCIA IN DEROGA ALLO STORNO 2022-2023
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata