Federcaccia Lombardia ha predisposto questo riepilogo basandosi sul Decreto di VINCA emesso il 7 giugno 2022. Regione Lombardia entro il 15 giugno adotterà e pubblicherà il calendario ufficiale. Il seguente riepilogo dunque non è ufficiale e potrebbe essere disatteso dal calendario che sarà pubblicato.
Per tale motivo Federcaccia Lombardia si riserva ogni commento e valutazione solo a seguito della pubblicazione del calendario. Se l’impianto presentato è certamente migliorativo di quello visto in aprile, sin d’ora non può che criticare la decisione di sospendere il prelievo quantomeno della Moretta (per il solo rischio di confusione con la Moretta tabaccata) e della Tortora selvatica (cacciabile anche in preapertura attraverso l’applicazione del piano nazionale di gestione), così come del Moriglione (specie in buono stato in Italia e per il quale è stato finalmente presentato per la discussione il Piano nazionale di gestione).
Inoltre dalla lettura del Decreto Vinca traspaiono interpretazioni del Parere Ispra non condivise sia con riferimento alle aperture (benchè la Regione comunque si discosti dal parere) sia con riferimento alle chiusure di gennaio: sembrerebbe infatti che tutte le forme di caccia agli acquatici chiuderanno il 19 gennaio, quando lo stesso parre ISPRA consentirebbe la caccia da appostamento sino al 31 gennaio.
Anche con riferimento a Cesena e Tordo Sassello si ritiene che si sarebbe potuto mantenere aperto il prelievo sino al 31 gennaio.
18 settembre – 30 settembre:
Specie cacciabili esclusivamente da appostamento (fisso e temporaneo): Alzavola, Germano Reale, Canapiglia, Codone, Fischione, Marzaiola, Mestolone, Gallinella D’acqua, Folaga, Porciglione, Colombaccio, Merlo, Tordo Bottaccio, Cornacchia Grigia, Cornacchia Nera, Gazza E Ghiandaia (per il Merlo è previsto il limite di 5 capi giornalieri).
Specie cacciabili in forma vagante anche con l’ausilio del cane: Beccaccia, Beccaccino, Frullino, Fagiano, Pernice Rossa, Starna, Lepre, Minilepre, Coniglio Selvatico, Volpe.
2 ottobre – 31 gennaio:
forme di caccia vagante e da appostamento esercitabili secondo le regole ordinarie
chiusura il 30 ottobre: Quaglia (3 capi giornalieri, 20 stagionali)
chiusura il 29 dicembre: Allodola (10 capi giornalieri e 50 stagionali)
chiusura il 31 dicembre: Merlo, Tordo Bottaccio, Fagiano, Coniglio Selvatico E Minilepre
chiusura il 19 gennaio: Alzavola, Germano Reale, Canapiglia, Codone, Fischione, Marzaiola, Mestolone, Gallinella D’acqua, Folaga, Porciglione, Tordo Sassello, Cesena, Beccaccia, Beccaccino, Frullino
chiusura il 31 gennaio: Colombaccio, Cornacchia Grigia, Cornacchia Nera, Gazza, Ghiandaia, Volpe.
Specie per cui la Regione ha disposto la sospensione del prelievo per l’intera stagione:
Moriglione, Moretta, Pavoncella, Combattente, Tortora selvatica.
Per ungulati e galliformi alpini si dovranno attendere i relativi piani di prelievo. (Fonte FEDERCACCIA LOMBARDIA)
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.