Da poco sono stato nominato responsabile provinciale di Frosinone per il dipartimento Cultura Rurale di Fratelli d’Italia, la mia attività è stata subito quella di promuovere i prodotti tipici locali, ma anche quella di scrivere una mail per una stretta collaborazione alle associazioni venatorie, a delle associazioni ambientaliste e alla coldiretti, questo per un motivo semplice, perché credo che le attività rurali debbano essere ricoperte e inserite in un contesto di crescita per i singoli territori. La caccia, la pesca, la raccolta funghi e tartufi, unitamente alle iniziative delle associazioni ambientaliste, devono essere, attività appunto, che portino alla riscoperta dei nostri boschi, dei nostri spazi verdi e una collaborazione tra categorie va attuata, io oltre che da responsabile di dipartimento, come cacciatore e pescatore voglio spingere affinché questo avvenga. Una Caccia sostenibile ed etica, una pesca sportiva e la raccolta dei frutti della nostra terra, devono convivere con il passare degli anni, perché sono tradizioni millenarie a cui non possiamo rinunciare. È vero i tempi cambiano, ma io con questo mio nuovo incarico voglio far arrivare il messaggio che chi pratica queste attività rurali è il miglior conoscitore di ogni anfratto boschivo e di ogni metro di fiume ,detto ciò, tutti hanno il dovere quantomeno di ascoltare le istanze delle loro rappresentanze.
Un mio sogno nel cassetto è quello di vedere un domani, tutti, persone serie, tra appassionati ittici-venatori, cercatori di funghi e tartufi, insieme ad ambientalisti, lavorare seriamente per il bene della natura, non cercando di prevaricare l’uno sull’altro.
Amici rurali, io ci proverò, per chi come me ama su ciò che cammina.
Un grande saluto a tutti coloro che seguono questo grande blog, Mygra
Vittorio Venditti
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.