
Il governo ha deciso di impugnare alcuni articoli sulla caccia all’interno della legge regionale lombarda sulla semplificazione del 4 dicembre 2018 rilevando quattro possibili illegittimità. Lo rende noto la Lac (Lega abolizione caccia) che, con altre associazioni ambientaliste (tra cui la Lav, l’Enpa, il Wwf e la Lipu) aveva presentato un esposto al governo per invitarlo a prendere la strada dell’impugnazione.
Le norme contestate riguardano l’annotazione non immediata del capo abbattuto sul tesserino venatorio, le distanze che i cacciatori da appostamento devono rispettare da luoghi di lavoro e fabbricati rurali, l’esclusività delle opzioni di caccia da appostamento fisso con richiami vivi o in forma vagante, e la misurazione delle distanze di sicurezza degli appostamenti dai fabbricati a prescindere dal terreno.
La valutazione del governo è che alcune disposizioni invadano la tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, inserita nell’articolo 117 della Costituzione tra le competenze esclusive dello Stato.
Fonte:milanotoday.it
690 total views, 1 views today
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.