Oggi si è svolta in Regione la riunione della Cabina di regia delle Associazioni venatorie sul calendario venatorio regionale 22/23. Il momento su scala nazionale è particolarmente critico. I Key concepts della Direttiva Uccelli, aggiornati nel 2021, assieme a complesse vicende giudiziarie ancora aperte, impongono un approccio responsabile e ponderato per l’adozione del nuovo calendario venatorio regionale.
La Regione Marche si è prefissata di garantire l’attività venatoria, sia nella piena legittimità dell’atto, sia nella tutela dei dirigenti che lo firmeranno. Le scelte sono dettate da una normativa europea, che, oggi, in molti casi, è estremamente vincolante. Nonostante l’ottimo lavoro svolto dall’Assessorato e dall’Ufficio per controdedurre le severe posizioni di ISPRA (voglio ricordare che siamo una delle poche regioni che caccerà la Tortora selvatica e lo farà con un piano giudicato il migliore d’Italia) quest’anno, rispetto al passato, assisteremo ad una chiusura anticipata di qualche giornata nel mese di gennaio per alcune specie. Nonostante ciò, sussistono tutti i presupposti affinché possa essere adottato, a differenza degli anni passati, un calendario al riparo da ricorsi e controversie e che ci faccia cacciare, finalmente, in serenità.
Il Presidente Regionale Arcicaccia
Gabriele Sperandio
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.