"Allevare si può, anche da 2-3 gg di età. E quindi vi ho già detto tutto o tanto. Ma come? Toglierli con cura a 2-3 gg di vita.
Camera calda e pezzettini di lombrico lavato, tagliato e fornito con le pinzette delle ciglia (delle donne). Fornire due pezzettini di lombrico tagliati di circa 3 mm ogni 2-3 ore nel minuscolo becco, dalle 7 la mattina alle 23 circa.
Non fornire altro, tale alimento ricco di proteine animale e quindi aminoacidi essenziali è sufficiente per accrescere i nidiacei dall'età di 2 giorni a 5-6 giorni. Poi possiamo fornire anche oltre ai lombrichi magari in pezzetti più grossi un po' di miscela tiepida formata dal 50% di pellet (con 20% di proteina) dal 40% di pollo (o cuore) e poi un po' di lieviti probiotici (vedere le dosi sulle confezioni esempio Biointegra della Green-vet), un po' d'uovo un po' di olio di germe di grano o di fegato di merluzzo. Anche camole del miele (ma poche) cioè il liquido aspirato con siringa. Provate e poi mi raccontate Voi. Cari amici, usando la testa e le tecnologie a disposizione si può allevare anche partendo da uova in incubatrice o da piccolini di 3 gg, ma occorre attenzione e assiduità."
Questo è quanto scritto da Luca Gorreri su come " allevare allo stecco da pochi giorni di età" nel suo nuovo libro ALLEVARE RICONOSCERE I TORDI
penso che se ai piccoli di tre gg gli dai un pezzettino di lombrico ogni tre ore difficilmente arriveranno a sera!
 
penso che se ai piccoli di tre gg gli dai un pezzettino di lombrico ogni tre ore difficilmente arriveranno a sera!
In effetti a 3 gg le cesene hanno la bocca larga, altro che minuscolo becco .. ci entra un lombrico alla volta ..
Una femmina, l'unica delle due che sta facendo qualcosa, sta covando due uova piene. Le altre le ha fatte fuori il maschio, che ora è in gabbia. Dovevano nascere stamani, ma non le ho viste ..La femmina esce spesso dal nido, forse è per questo che ritardano, è alla sua prima esperienza e senza l'aiuto del maschio che non mi sembra opportuno rimettere in gioco, la vedo dura ..Magari quando potrò cercherò di seguire i suggerimenti del Gorrieri, ma aumentando le dosi di parecchi mm ..
 
Bravo andrea(nocciolino)...felicissimo per te

Le mie speranze sono andate in frantumi...stamattina ho trovato tutti i piccoli ( che eran 4 e non 3) morti per terra nella voliera...un giramento di scatole (per non esser volgare) immenso.
Non riesco a capacitarmi di questa cosa, la coppia nella prima covata si è comportata divinamente e invece questa volta è impazzita...qualcuno sa darmi una spiegazione????...[26]
 
Infatti non si spiega quale sia il motivo di questo comportamento, come detto nella discussione sui sasselli, una coppia di 4 pullus ne ha buttati fuori 2 e 2 li sta allevando.... boh.
Comunque per quanto riguarda le cesene 4 su 4 della prima coppia tolte del nido, ora devo aspettare un paio di giorni per le 4 su 4 dell'altra coppia.... maschi grandi trombatori.
 
Infatti non si spiega quale sia il motivo di questo comportamento, come detto nella discussione sui sasselli, una coppia di 4 pullus ne ha buttati fuori 2 e 2 li sta allevando.... boh.
Comunque per quanto riguarda le cesene 4 su 4 della prima coppia tolte del nido, ora devo aspettare un paio di giorni per le 4 su 4 dell'altra coppia.... maschi grandi trombatori.

finalmente qualche trombatore in famiglia c'e'!!!!
 
Con le cesene stagione terminata, oggi ingabbiate le due coppie e se ne parla l'anno prossimo !!!!!
in sintesi tantissime uova alcuni piccoli sul fondo ma risultato finale zero.
 
Scusate la domanda da profano ma ho una femmina di Cesena di tre-quattro anni molto docile che tutti gli anni mi fa' tre uova nella gabbia . Quest' anno me ne ha fatti cinque in più riprese e mi domando quindi se fosse possibile farla accoppiare con un maschio. Se si' avrei bisogno di sapere a grandi linee come fare e se secondo voi se vale veramente la pena essendo anche un richiamo veramente bravo .
 
Se e un richiamo significa che e sotto fotoperiodo e va in estro in stagione di caccia.questa primavra e persa di certo e l'anno prossimosara jn po vecchiotta per garantire risultati...in piu aggiungi che oltra la femmina brava devi avere il maschio che feconda e non e cosi facile. Se hai richiamimin esubero usala ma fino al 2016 non aspettare risultati altrimenti usala a caccia
 
SI PERò ORMAI MI SA CHE DEVI FARLO NELLA PROSSIMA STAGIONE.non so come è la stagione dalle tue parti ma ininverno da me non puoi fare covare se non ain voliere interene..oltra alla corretta quantità di luce la temperatura gioca un ruolo importante.in inverno all'esterno non hai le condizioni climatiche ideali per la riproduzione. ciò non toglie che tu possa avere risultati ma in linea di massima difficile
 
Ok , mi sa' che me la tengo come richiamo , e' solo che cento euro per ogni Cesena d' allevamento che non si sa' se canterà o meno mi incominciano a pesare . Poi c' e' la soddisfazione di tirarle su da soli .saluti
 
Ah bhe se la metti sul piano economico non so quanto ti convenga allevare...se dovessi fare veramente i conti...mi sa che vado alla pari...con 10 coppie pero'. Con una o due devi averi superfortuna per avere risultati
 
domanda ....ho un maschio di cesena e una femmina in muta...al 50%...la femmina a dicembre mi ha fatto 3 uova a giorni alterni..il maschio è iun rompiorecchie ma non mi piace il suo ciak ciak...e la grattata,....secondo voi ho possibiltà che accopiandoli, fuori (tenendo conto della stagione calda)o dentro, tra 6 8 mesi possan
combinare qualcosa ?? grazie in anticipo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto