problema BENELLI ARGO (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

andrea solengo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
21 Novembre 2011
Messaggi
1,095
Punteggio reazioni
1
Età
35
Località
bernalda
salve a tutti ragazzi.... questa stagione con la mia benelli argo di cui ne andavo fierissimo non me la sono goduta per niente.... l arma saltuariamente inceppa.... con i piu disparati tipi di munizioni e caricatori!!!! anche dopo diverse sedue di lavaggio e lubrificazione!!!
 
Re: problema BENELLI ARGO

ciao a tutti anche io ho un franchi benelli fast bellissimo fucile,ma mi si inceppa anche a me dopo lo sparo la cartuccia dal serbatoio mi rimane a meta tra il caricare e ilsebatoio,ho provato a cambiare cartucce ma niente capita ancora ,in piu ho rotto anche il percussore,non in garanzia,perche non e parte meccanica, che stronzata.
 
Re: problema BENELLI ARGO

ciao a tutti anche io ho un franchi benelli fast bellissimo fucile,ma mi si inceppa anche a me dopo lo sparo la cartuccia dal serbatoio mi rimane a meta tra il caricare e ilsebatoio,ho provato a cambiare cartucce ma niente capita ancora ,in piu ho rotto anche il percussore,non in garanzia,perche non e parte meccanica, che stronzata.

Ciao, ho avuto il PREDATOR per 3 anni senza mai una pecca, poi all'improvviso inceppamenti continui, spedito in Benelli e revisionato con tanto di fattura e pezzi cambiati, alla prova dopo circa 100 colpi risultava sempre lo stesso difetto........ fatta permuta in armeria con GREYSTONE Beretta..........un' altro pianeta.....la mia opinione "strettamente personale"???? Franchi ??? NO GRAZIE!!!
Saluti ed Auguri

- - - Aggiornato - - -

salve a tutti ragazzi.... questa stagione con la mia benelli argo di cui ne andavo fierissimo non me la sono goduta per niente.... l arma saltuariamente inceppa.... con i piu disparati tipi di munizioni e caricatori!!!! anche dopo diverse sedue di lavaggio e lubrificazione!!!

Portala in armeria dove l'hai comprata se è nuova e fallo risolvere a loro il problema.
Saluti
 
Re: problema BENELLI ARGO

salve a tutti ragazzi.... questa stagione con la mia benelli argo di cui ne andavo fierissimo non me la sono goduta per niente.... l arma saltuariamente inceppa.... con i piu disparati tipi di munizioni e caricatori!!!! anche dopo diverse sedue di lavaggio e lubrificazione!!!

hai smontato fino in fondo tutta la parte della valvola dei gas ?? sulla prima serie delle argo lessi che si rompeva una parte non sempre visibile dall'esterno, che sballava poi il tutto .
infatti è arriva la seconda serie ed oggi siamo alla terza (tutta inox) . Tu che serie hai ?
 
Re: problema BENELLI ARGO

La mia dovrebbe essere l ultima serie... Infatti si tratta della argo e.... L arma è bancata 2011

Sull'argomento ci siamo intrattenuti già più volte! L'Argo, anche l'ultimo modello Endurance, va tenuta pulita, ripeto, pulita, ma non bisogna oliarla (consiglio del mio armaiolo). Meglio lo SVITOL , sempre consiglio del mio armaiolo.Le cartucce ricaricate se non sono al limite massimo
previsto dai manuali,( e 1 o 2 mm più corte del massimo previsto) spesso producono questo effetto (sperimentato di persona).Se già ti comporti come si deve,cambia arma e passa al Browining, che di questi scherzi non ne fa, però solo con il caricatore da 4 colpi perchè con quelli da 10 ci sono problemi.Non si può mangiarsi il fegato per un'arma che quando la imbracci non sai se al momento del bisogno ti tradisce.Ciao
 
Re: problema BENELLI ARGO

l arma è sempre pulita... le munizioni sono le commercialissime federal sp 180 grani....forse ora è anche un po troppo oliata dato che in preda alla disperazione l ho spruzzata per bene.... fino all socrso anno anche il caricatore da 10 lo ha sempre svuotato alla perfezione... da luglio in poi... non c'è stato piu verso.... lo fa con tutti i caricatori e con tutte le cartucce....
 
Re: problema BENELLI ARGO

l arma è sempre pulita... le munizioni sono le commercialissime federal sp 180 grani....forse ora è anche un po troppo oliata dato che in preda alla disperazione l ho spruzzata per bene.... fino all socrso anno anche il caricatore da 10 lo ha sempre svuotato alla perfezione... da luglio in poi... non c'è stato piu verso.... lo fa con tutti i caricatori e con tutte le cartucce....

Non so che altro dirti.Mi sono trovato anche nella tua situazione.Un Remigton 7400 l'ho dato indietro all'armaiolo il giorno dopo la prima battuta di caccia in cambio di un Browning 308 che ho tenuto per sei anni fino a che non si è scavata la canna (non estraeva più le cartucce e l'ho demolito perchè cambiare canna costava troppo).Un Argo l'ho venduto, dopo averlo inviato alla Benelli e non aver avuto risultati.Un H:& K mi ha rovinato tre anni di caccia e dopo aver cambiato caricatori, averlo mandato a Bignami, averci fatto mettere le mani da un bravissimo armaiolo e non aver avuto risultati, non ho nemmeno avuto il coraggio di venderlo e l'ho fatto demolire.Ora ho un 30/06 Argo, serie con già la meccanica dell'Endurance che per fortuna funziona benissimo sia con caricatori da 5 che da 10 e poi un Browning in 308 con caricatore da 4( come consigliato dal mio armaiolo).Considerate le lezioni avute me li tengo stretti.Cambia arma come ti ho suggerito, è l'unica !
 
Re: problema BENELLI ARGO

Tutti guai che con una bella bolt action (o meglio straight/pull) si eviterebbero... Ma e' la mania tutta nostrana dei semiautomatici... :-)
La velocita' di ripetizione? basta allenarsi! E se un animale va via perche' son stato lento a riarmare dopo che l'ho padellato col primo colpo, pazienza! A caccia ci sta.
so di essere provocatorio e squisitamente di parte, ma non amando affatto i semiauto, amici non me ne vogliate vi prego, quando leggo queste cose sono percorso da un leggero fremito di piacere :-)
un caro saluto,
paolo
 
Re: problema BENELLI ARGO

Tutti guai che con una bella bolt action (o meglio straight/pull) si eviterebbero... Ma e' la mania tutta nostrana dei semiautomatici... :-)
La velocita' di ripetizione? basta allenarsi! E se un animale va via perche' son stato lento a riarmare dopo che l'ho padellato col primo colpo, pazienza! A caccia ci sta.
so di essere provocatorio e squisitamente di parte, ma non amando affatto i semiauto, amici non me ne vogliate vi prego, quando leggo queste cose sono percorso da un leggero fremito di piacere :-)
un caro saluto,
paolo

non massacratemi vi prego, vi voglio solo far riflettere su un approccio diverso anche alla caccia in battuta e sul fatto di aver tra le mani un'arma che in caso di necessita' vera vi garantisca di poter sparare sempre in maniera risolutiva... magari di fronte alla carica di un animale ferito nei vostri confronti o di quelli (io recubero con la mia amata hannoveriana) del vostro cane.
 
Re: problema BENELLI ARGO

Tutti guai che con una bella bolt action (o meglio straight/pull) si eviterebbero... Ma e' la mania tutta nostrana dei semiautomatici... :-)
La velocita' di ripetizione? basta allenarsi! E se un animale va via perche' son stato lento a riarmare dopo che l'ho padellato col primo colpo, pazienza! A caccia ci sta.
so di essere provocatorio e squisitamente di parte, ma non amando affatto i semiauto, amici non me ne vogliate vi prego, quando leggo queste cose sono percorso da un leggero fremito di piacere :-)
un caro saluto,
paolo

Mi permetto di fare una semplice riflessione !!!! Se tutti usano il semiauto, non ci sarà un motivo ??? Prova a cacciare dover cacciamo noi in mezzo alle grotte, gli alberi, in bilico su di un costone e non sulle altane dove vanno quelli che sborsano fior di quattrini (non mi riferisco a te) e poi vedi !!!!!! Ti ho massacrato ????? Non vorrei sentirmi in colpa !!!!

- - - Aggiornato - - -

che sorta di problemi hai avuto con la hek? parli della slb 2000 giusto?[/QUOTE

Si parlo proprio dell' H.K. slb 2000, Ma ho già chiarito in altro post che probabilmente sono stato particolarmente sfortunato !!!!
 
Re: problema BENELLI ARGO

quoto piacca.... la caccia al cinghiale da noi è tutta un altra storia la maggiore difficolta è nel trovarlo una volta trovati e con cani buoni lo sparo dovrebbe essere risolutivo... beh e non me ne dite ma sinceramente se sto per un mese sulle tracce di un gruppo di animali e poi una volta levati questi se ne vanno incolumi...non la prendo sportivamente proprio come te toperone..
poi noi cacciamo nella macchia mediterranea in cui l animale diverse volte si palesa solo per pochi secondi....o ti attraversa come un treno in corsa piu siepi di rovi.... non tiriamo tra i pini come si vede nei filmati ungheresi...li l unica difficoltà è il tiro! per il resto anche a me piacerebbe tirare con una bolt.... ma a caccia è tutt un altra storia
 
Re: problema BENELLI ARGO

Mi permetto di fare una semplice riflessione !!!! Se tutti usano il semiauto, non ci sarà un motivo ??? Prova a cacciare dover cacciamo noi in mezzo alle grotte, gli alberi, in bilico su di un costone e non sulle altane dove vanno quelli che sborsano fior di quattrini (non mi riferisco a te) e poi vedi !!!!!!

- - - Aggiornato - - -

che sorta di problemi hai avuto con la hek? parli della slb 2000 giusto?[/QUOTE

Si parlo proprio dell' H.K. slb 2000, Ma ho già chiarito in altro post che probabilmente sono stato particolarmente sfortunato !!!!

Piacca, capisco cosa vuoi dire ed e' prevalentemente questione di gusti. Io caccio da piu' di 30 anni anche in battuta con una bolt action (pur vero che non amo le cacce collettive, ma avendo parecchi amici cinghialai duri nel chianti non sempre sfuggo ai loro inviti e tre, quattro volte l'anno mi "tocca" partecipare...) e non ho mai rimpianto una semi auto. Davvero. Ed uso la mia vecchia cz in 9.3x62. Con un po di abitudine si ripete in maniera sicura e veloce anche con quella. Chiaro mai veloce come la ripetizione di un semiauto che non si inceppa, ma ha fatto e continua a fare il suo dovere.
Non voglio sollevare un polverone, ho voluto dare solo qualche spunto di riflessione. Aggiungiamo poi che in buona parte dell'europa venatoriamente moderna ed evoluta la semiauto proprio non si puo' adoperare e a mio modesto parere a giusta ragione. Mica devo dichiarar guerra a sti poveri cinghiali con caricatori che sporgono 20 cm dall'arma :-)
pura questione di gusti. Cosi' come non andrei mai a caccia con una mimetica militare (e se ne vedono molte). Ancora pura questione di gusti e quindi squisitamente personali. Certo non bisogna necessariamente vestire loden o tweed, ma magari un sobrio completo verde... anche perche' quelli che non ci amano (e sono molti) ci giudicano anche da queste piccole cose e talvolta siam bravissimi ad armargli la mano...tanto da farli giorie quando vi e' un incidente mortale o grave in azione di caccia.

Il mio e' solo un modo diverso di interpretare la stessa caccia, non e' necessariamente il modo giusto! ognuno approccia con lo spirito che ritiene piu' opportuno. Ed e'il bello (o il brutto) della nostra passione. Tutto qua...
un caro saluto,
paolo

- - - Aggiornato - - -

quoto piacca.... la caccia al cinghiale da noi è tutta un altra storia la maggiore difficolta è nel trovarlo una volta trovati e con cani buoni lo sparo dovrebbe essere risolutivo... beh e non me ne dite ma sinceramente se sto per un mese sulle tracce di un gruppo di animali e poi una volta levati questi se ne vanno incolumi...non la prendo sportivamente proprio come te toperone..
poi noi cacciamo nella macchia mediterranea in cui l animale diverse volte si palesa solo per pochi secondi....o ti attraversa come un treno in corsa piu siepi di rovi.... non tiriamo tra i pini come si vede nei filmati ungheresi...li l unica difficoltà è il tiro! per il resto anche a me piacerebbe tirare con una bolt.... ma a caccia è tutt un altra storia

ti capisco, ma il piu' delle volte a far la differenza e' il primo colpo. In una bolt parte di sicuro...
 
Re: problema BENELLI ARGO

l arma è sempre pulita... le munizioni sono le commercialissime federal sp 180 grani....forse ora è anche un po troppo oliata dato che in preda alla disperazione l ho spruzzata per bene.... fino all socrso anno anche il caricatore da 10 lo ha sempre svuotato alla perfezione... da luglio in poi... non c'è stato piu verso.... lo fa con tutti i caricatori e con tutte le cartucce....

guarda che da quello che dici qualcosa di grosso è successo per forza , non è che tutto insieme il fucile non funziona più ed è normale. Se non riesci a capire la causa mandalo in benelli , puoi telefonare prima, magari ti danno qualche dritta o ti fanno passare il tutto in garanzia .

PS
A me sono sembrati disponibili. Io tempo fa pensavo di aggiornare la valvola dalla seconda all'ultima serie (me lo avrebbero fatto in garanzia) ma poi ci ho ripensato visto che non ho mai avuto problemi e quindi non mi andava di rischiare inutilmente.
 
Re: problema BENELLI ARGO

Carissimo Toperone, capisco benissimo quello che dici ed in parte lo condivido.Ma bisogna prendere atto della realtà italiana e dei nostri particolari "habitat".
Nelle nostre squadre,poi, sono rappresentate tutte le categorie,dagli avvocati ai commercialisti, ai muratori, idraulici,contadini, disoccupati, imprenditori ecc.Ciascuno si presenta alla caccia in correlazione con il suo "status" economico e culturale.Bisogna prendere atto della realtà, senza , a mio avviso, fare voli pindarici ed adeguarci all'amico che in quel determinato momento si affianca a noi per godere delle stesse emozioni, anche se in testa ha il berretto della ""Cementegola".
A mio parere il sobrio loden o tweed per ora è riservato (purtroppo) ad altre realtà.Ciao
 
Re: problema BENELLI ARGO

Dite quello che vi pare, ma nella macchia di cisti, mortelle e rosmarini il più delle volte non riesci a tirare più di un colpo...se ci riesci.
 
Re: problema BENELLI ARGO

Sarà un caso, ma i migliori cacciatori detestano i semiautomatici.
La speranza dei cacciatori con poca esperienza e/o freddezza è quella di poter supplire alle proprie lacune con la possibilità di ripetere colpi a raffica ma, aimhè, non è così.
Gli animali che ho padellato, li avrei persi anche con una mitragliatrice antiaerea.
Più che pensare ad un arma con cui poter sparare più colpi in rapida successione occorrerebbe avere un'arma con la calciatura di giusta lunghezza e mire facilmente collimabili così da poter essere il più rapidamente possibile sull'animale.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, penso che fra la tuta da imbianchino a il lucido marrone sulla faccia ci sia tutta una gamma di indumenti consoni.
La cosa peggiore che un cacciatore che si ritenga tale non deve mai fare, è mostrare i propri trofei in modo plateale, poiché, giustamente o ingiustamente, vi sono persone con i nostri stessi diritti, che possono essere turbate, per cui evitiamo scene da conquistadores.
Forse sono un po' fuori argomento, mi scuso.
 
Re: problema BENELLI ARGO

Quello che deve fare il buon cacciatore è di parlare di quello che sa, senza pensare che il mondo sia tutto come quello che frequenta lui.
 
Re: problema BENELLI ARGO

Sarà un caso, ma i migliori cacciatori detestano i semiautomatici.
La speranza dei cacciatori con poca esperienza e/o freddezza è quella di poter supplire alle proprie lacune con la possibilità di ripetere colpi a raffica ma, aimhè, non è così.
Gli animali che ho padellato, li avrei persi anche con una mitragliatrice antiaerea.
Più che pensare ad un arma con cui poter sparare più colpi in rapida successione occorrerebbe avere un'arma con la calciatura di giusta lunghezza e mire facilmente collimabili così da poter essere il più rapidamente possibile sull'animale.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, penso che fra la tuta da imbianchino a il lucido marrone sulla faccia ci sia tutta una gamma di indumenti consoni.
La cosa peggiore che un cacciatore che si ritenga tale non deve mai fare, è mostrare i propri trofei in modo plateale, poiché, giustamente o ingiustamente, vi sono persone con i nostri stessi diritti, che possono essere turbate, per cui evitiamo scene da conquistadores.
Forse sono un po' fuori argomento, mi scuso.

Ma io in liea di massima condivido sia quello che dice Toperone che quello che dici tu, sia circa il modo di abbigliarsi "non da guerriglieri" che l'ostentazione pubblica del cacciato. Poi chiaramente, prendendoci la mano, uno "straight-pull" certamente evita gli inceppamenti, ma noi per ora siamo abituati con i semiauto
ed ogni cosa nuova, lo saprete bene,incontra sempre resistenze di ogni genere.La caccia evocata da Toperone è di genere più evoluto e maturo.Non è escluso che fra qualche generazione ci arriveremo anche noi .A questo proposito ho letto che per la prossima estate verrà messo in commercio un nuovo "straight-pull" della Browning con bindella da battuta e mirino in fibra ottica nei calibri 308-30/06-9,3 x 62 con canna da 56 e 300 WM con canna da 58 -Prezzo previsto Euro 2.390.Vedremo che successo avrà qua da noi.L'arma è denominata "MARAL".Ciao
 
Re: problema BENELLI ARGO

.A questo proposito ho letto che per la prossima estate verrà messo in commercio un nuovo "straight-pull" della Browning con bindella da battuta e mirino in fibra ottica nei calibri 308-30/06-9,3 x 62 con canna da 56 e 300 WM con canna da 58 -Prezzo previsto Euro 2.390.Vedremo che successo avrà qua da noi.
Canna da 58 per un 300 WM: per i polli.
 
Re: problema BENELLI ARGO

salve a tutti ragazzi.... questa stagione con la mia benelli argo di cui ne andavo fierissimo non me la sono goduta per niente.... l arma saltuariamente inceppa.... con i piu disparati tipi di munizioni e caricatori!!!! anche dopo diverse sedue di lavaggio e lubrificazione!!!
Scusa me se la carabina è del 2011 perché non la mandi in Benelli? Dovrebbe essere ancora in garanzia, giusto?
 
Re: problema BENELLI ARGO

certo rodolfosuper90... l arma è ancora in garanzia....infatti se fosse stata un po piu vecchiotta non avrei atteso fino ad ora per accorgermi che da qualche problema...sto chiedendo a voi perche non vorrei che se la tengono per mesi per pi dirmi che è tutto apposto e l arma torni a casa cosi come è... comunque a chiusura di stagione la mandero di certo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto