Consiglio regionale CALABRIA: unanimità sulla legge della caccia

Cari amici appassionati, ci stanno rovinando questo periodo e passione dell'anno che esercitiamo per pochi mesi l'anno a un prezzo che ormai aumenta tutti gli anni,per molti anche insostenibile...ci vorrebbe davvero una forte manovra, nn rinnovare tutti i versamenti. Allora vorrei vedere come si mettono poi, dai cacciatori pretendono e tanto ma nn ci danno niente in cambio, ogni anno ci tolgo piccoli pezzi di questa passione che ci lega tutti e che ormai ce ne hanno lasciato poche briciole...anche io nn so se rinnovo quest'anno,troppi soldi ci vogliono per poi cacciare troppo poco con troppi restringimenti... Un saluto a tutti gli appassionati di caccia!!!!
 
é una vergogna! Lasciamo perdere l'unico giorno di preapertura, la cosa piu scandalosa è la restrizione inerente ai cani da riporto!!! Cioè all'apertura vado a colombacci e non posso portarmi il cane da riporto??? E allora un cane che ce l'ho a fare, e poi da cosa è motivata questa restrizione?? (Spero che gli esperti in materia sappiano darmi una ragionevole risposta)...altra assurdità: i cani da cerca possono essere portati fino al 30 dicembre e quelli da riporto fino al 30 gennaio...e con springer e cocker che sono entrambe le cose come la mettiamo??? Non ho parole, detto cioò se io il cane giorno 1 non lo posso portare, mi sto volentieri a casa......quest'anno l'hanno proprio fatta grossa....




----------------------------------------------------------------------------
bè Giammaria, andiamo per logica; Secondo me, un cane da riporto, prima di riportare la selvagina, deve cercarla, quindi secondo me è sottinteso che springer e cocker si possano portare, semprechè, si stia fermi nell'appostamento. Correggetemi se sbaglio, ma io la vedo così.
 
Secondo me è presto... sarà simile agli anni passati... non credo ci potranno essere deroghe e posticipi a febbraio perchè servono dati scientifici documentati e in calabria non c'è nulla, forse si inizierà a vedere qualcosa dopo l'istituzione dell'Osservatorio faunistico venatorio regionale...

ciao,vedrai che in questi giorni dovrebbe uscire il nuovo calendario,per quanto riguarda
le novità in calabria non ci saranno mai per noi cacciatori perchè i nostri politici hanno ben altro
a cui pensare.
 
Compagni cari, sono passato poco fa dal mio armiere e mi ha detto che proprio in giornata gli hanno mandato un' e-mail con il calendario venatorio, mi ha detto tale e quale a quello del 2012-2013....io vi riporto le parole che mi ha detto...aspettiamo notizie ufficiali....al più presto.!!!!!!!
 
----------------------------------------------------------------------------
bè Giammaria, andiamo per logica; Secondo me, un cane da riporto, prima di riportare la selvagina, deve cercarla, quindi secondo me è sottinteso che springer e cocker si possano portare, semprechè, si stia fermi nell'appostamento. Correggetemi se sbaglio, ma io la vedo così.

E' vietato l'uso dei cani da ferma, cerca e riporto, ergo il giorno della preapertura non si può portare nessun cane, e questo perché " l'occasione fa l'uomo ladro", nel senso che qualsiasi cane che va a caccia non se ne starà seduto vicino al padrone, ma lo porterà ad esercitare caccie quel giorno proibite (leggi quaglia e quant'altro (cos'altro c'è da noi ?) ).
 
Ragazzi, io da quanto ho saputo da fonti certe, il calendario venatorio che circola su Big Hunter non è quello ufficiale, ma una bozza che riprende il calendario venatorio 2012/2013. Ma di bozza si tratta. Quindi ancora niente di ufficiale. Potrebbe essere uguale a quello dell'anno scorso come potrebbe esserci qualche variazione in peggio o in meglio, fatto sta che il calendario ufficialmente per la Calabria non è stato emanato, infatti andando nel sito della Regione Calabria non si trova nulla.
 
----------------------------------------------------------------------------
bè Giammaria, andiamo per logica; Secondo me, un cane da riporto, prima di riportare la selvagina, deve cercarla, quindi secondo me è sottinteso che springer e cocker si possano portare, semprechè, si stia fermi nell'appostamento. Correggetemi se sbaglio, ma io la vedo così.

Io dico che avete ragione sia tu sia Giammi. Tu dici bene perché si intende il cane da riporto il cane che si limita a stare fermo vicino al padrone e riportare a comando la selvaggina abbattuta, la sostanza è che il cane non vada in cerca di selvaggina che potrebbe "disturbare", ma se il cane sta al piede e riporta soltanto il problema non si pone, il cane si può portare, ovviamente dopo la giornata di apertura, visto che il calendario parla chiaro. Ma ha ragione anche Giammi a dire, ad essere puntigliosi, che vietare il cane da cerca (springer e cocker spaniel nella fattispecie) nel mese di gennaio è assurdo. Poi bisogna anche capire il divieto su quali considerazioni nasce. Ad essere ripeto pignoli, springer e cocker spaniel appartengono al gruppo 8 (comprendente cani da cerca, da acqua e da riporto), seconda sezione - secondo la classificazione FCI sottinteso - che comprende i SOLI CANI DA CERCA, NON DA RIPORTO, in quanto i cani da riporto sono compresi nella prima sezione e di cui fanno parte i retriever in generale; da noi si vede raramente a caccia qualche labrador o golden retriever escludendo le altre razze della sezione. Quindi com'è il discorso in poche parole: un labrador ad esempio può essere portato a caccia fino al 30 gennaio mentre uno springer o un cocker (tralasciando le altre razze da cerca che da noi sono inesistenti) può essere portato fino al 30 dicembre solo per la cerca? Ma lo springer e il cocker possono essere considerati anche da riporto così come sono considerati da noi i breton, cani da ferma ufficialmente, come cani anche o solo da riporto. Per quest'ultimo non ci sono problemi essendo specificato appunto l'uso consentito da tot a tot del cane sia da ferma sia da riporto, ma il problema ripeto sorge per il cane da cerca. Chi ha uno springer o un cocker per il mese di gennaio può usarlo solo per il riporto, mentre per la cerca no?! E gli altri cani invece possono fermare e riportare? Qui sta l'assurdità della cosa! O è stato scritto male il calendario su questo punto oppure si intende che il cane da cerca è usato anche per il riporto quindi sostanzialmente può andare a caccia fino al 31 gennaio come il cane da riporto e il cane da ferma. Perché ripeto, sarebbe assurdo credere che il calendario preveda, per il solo cane da cerca, che da settembre a dicembre debba solo cercare e da dicembre a gennaio debba solo riportare o addirittura da dicembre in poi non si può portare! Sì che in un ipotetico controllo non credano facciano simili questioni gli agenti addetti alla sorveglianza dell'attività venatoria, però non si sa mai!

Una cosa comunque è certa Giammi: giorno 1 il cane non si può portare a caccia, né da ferma né da cerca né da riporto!
 
Qualcuno mi sa dire se la riduzione della tassa regionale in Calabria (dopo la recente modicifca) del 50% per gli ultra 70enni e per chi non ha raggiunto il 20imo anno di età è ufficiale? e se si , mi sapete dare il link da dove scaricare la Gazzetta Ufficiale che tratta questo argomento? Grazie
 
Qualcuno mi sa dire se la riduzione della tassa regionale in Calabria (dopo la recente modicifca) del 50% per gli ultra 70enni e per chi non ha raggiunto il 20imo anno di età è ufficiale? e se si , mi sapete dare il link da dove scaricare la Gazzetta Ufficiale che tratta questo argomento? Grazie

Tranquillo, se vai a leggere il testo della legge regionale della Calabria n° 09/96 in materia di caccia [Il titolo esatto è: LEGGE REGIONALE 17 maggio 1996, n. 9
Norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e l'organizzazione del territorio ai fini della disciplina programmata dell'esercizio venatorio.
(BUR n. 52 del 22 maggio 1996)], all'articolo 18 sulle tasse annuali di concessione regionale al comma 1 è stato introdotto in seguito alla modifica avvenuta quest'anno il comma 1bis che recita:

1 bis. L’importo della predetta tassa è dovuto nella misura del 50 per cento per i soggetti che, alla data dell’apertura della stagione venatoria, abbiano compiuto settanta anni nonché per coloro che alla medesima data non abbiamo compiuto venti anni .

Peccato che tutti gli altri se la prendano nel culo...comunque sì, la modifica è ufficiale!
 
Data pubblicazione: 29-07-2013
La Giunta regionale si è riunita sotto la presidenza della Vicepresidente Antonella Stasi, con l’assistenza del Dirigente generale Francesco Zoccali.
Su proposta dell’Assessore all’Agricoltura Michele Trematerra è stato approvato il calendario venatorio per la stagione di prelievo 2013-2014.
Ecco ora è ufficiale!
 
Si, infatti, una sola giornata di preapertura a tortora e colombaccio l'1 settembre, poi apertura il 15 settembre con regime di 3 gg a settimana a scelta del cacciatore, ad esclusione del venerdì e del martedì.
Il significato è questo, anche se poteva essere scritto in forma più chiara...mah!!!
Aveva ragione chi diceva che sarebbe stato come quello 2012/2013.
 
Calabria: Approvato il calendario venatorio

Calabria: Approvato il calendario venatorio

01/08/2013

Pubblicato oggi sul sito internet della Regione Calabria, settore Agricoltura Foreste e Forestazione, il calendario venatorio per la stagione 2013-2014 approvato dalla Giunta Regionale nella seduta del 29 luglio.
In allegato il Calendario e i documenti tecnici relativi:

:arrow: Delibera di Giunta Regionale n. 279/2013

:arrow: Calendario Venatorio

:arrow: Relazione Tecnica

fonte: regionecalabria.it
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto