Consiglio regionale CALABRIA: unanimità sulla legge della caccia

nigno84

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Agosto 2007
Messaggi
297
Punteggio reazioni
1
Località
Reggio Calabria
Tratto da sito consiglio regionale Calabria

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità il testo abbinato dei progetti di legge inerenti il calendario venatorio regionale e le norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e l’organizzazione ai fini della disciplina programmata dell’esercizio venatorio.
“Un testo - ha spiegato il relatore Gianluca Gallo – che nasce dalla pressante esigenza di coniugare la conservazione e la tutela dell’ambiente con la corretta pratica venatoria. Nel nuovo testo è stata prevista, infatti, l’istituzione dell’Osservatorio faunistico venatorio regionale, quale primario organo di consulenza e indagine scientifica in materia venatoria. Altre novità rilevanti racchiuse nell’articolato - ha aggiunto Gallo - sono rappresentate dalla previsione di un apposito regolamento per la determinazione dei criteri di individuazione dei territori da destinare alla costituzione di aziende faunistico venatorie, nonché per la determinazione dei criteri per la realizzazione di miglioramenti ambientali, compresa la creazione di zone umide, stabilendo che la predisposizione dei piani faunistico - venatori provinciali avvenga con un congruo anticipo rispetto all’emanazione dei quello regionale e, comunque, non oltre il dieci maggio dell’anno di riferimento, aumentando da trenta a sessanta giorni il termine di diffida da parte delle Province”.
In sede di dichiarazione di voto, sono venuti giudizi positivi dai rappresentanti di tutti i gruppi. Giovanni Nucera (Pdl) ha fatto notare come l’approvazione delle nuove norme “vada a colmare un vuoto legislativo che si protraeva da circa 18 anni, e lo adegui alle nuove esigenze del mondo sportivo. Ma è anche - ha aggiunto - una boccata d’ossigeno per un sistema che negli anni era diventato asfittico, ma che in passato aveva rappresentato un importante voce di reddito dell’economia regionale”.
Giudizi sostanzialmente analoghi, pur evidenziando diversi aspetti, sono venuti da Giuseppe Giordano (Idv) che ha evidenziato “il lavoro con un atteggiamento di partecipazione, svolto in Commissione, a favore di una legge che dà molto spazio ai miglioramenti ambientali, alla salvaguardia degli habitat che sono stati messi a rischio”.
Antonio Scalzo (Pd), nell’annunciare il voto favorevole del suo gruppo ha evidenziato la doppia valenza del provvedimento “che se da una parte regolamenta il settore, dall’altra si propone di dare assoluta salvaguardia all’ambiente ed all’ecosistema regionale”.
Di “armonizzazione” ha quindi parlato Pasquale Maria Tripodi (Misto), mentre altre conferme e giudizi positivi sono venuti da Mario Magno (Pdl).
Il Consiglio regionale ha approvato inoltre il provvedimento legislativo riguardante le prestazioni d’opera professionale relative all’avvocatura regionale; l’ordine del giorno proposto dal consigliere Candeloro Imbalzano sulla realizzazione di una strada di collegamento mare-monti a servizio dei centri abitati di Scilla e Bagnara Calabra e di tutti i comuni limitrofi della fascia preaspromontana utilizzando i tratti autostradali in dismissione e i percorsi alternativi realizzati dalle imprese impegnate nei lavori di ammodernamento della A3, e quello proposto dal consigliere Pd Nino De Gaetano sui lavoratori lsu-lpu della Calabria.
Approvazione anche all'unanimità la proposta del consigliere Salvatore Magarò (Scopelliti Presidente), inerente l’appello al parlamento per il riconoscimento della Lingua italiana dei segni, Lis.
È stata approvata altresì la mozione, sempre a firma Imbalzano inerente le osservazioni da inviare all’Unione europea in materia di prodotti agricoli, e l’ordine del giorno proposto dal consigliere Pd Nino De Gaetano sui lavoratori lsu-lpu della Calabria.
Rinviata in Commissione, su proposta del Presidente del Consiglio Francesco Talarico, la definizione di un documento più articolato inerente l’avvio di un confronto con il Governo e l’Anas inerente le criticità da risolvere lungo il tracciato della SS106, superando, quindi, i contenuti dell'ordine del giorno del consigliere Udc Gianluca Gallo che faceva riferimento solo al tratto Roseto Capo Spulico-Sibari.
 
Consiglio calabria:unanimità su legge caccia e calendario

Consiglio calabria:unanimità su legge caccia e calendario

Approvato all'unanimità al Consiglio regionale della Calabria il testo abbinato dei progetti di legge inerenti il calendario venatorio regionale e le norme per la tutela e la gestione della fauna selvatica e l’organizzazione ai fini della disciplina programmata dell’esercizio venatorio.

“Un testo - ha spiegato il relatore Gianluca Gallo – che nasce dalla pressante esigenza di coniugare la conservazione e la tutela dell’ambiente con la corretta pratica venatoria. Nel nuovo testo è stata prevista, infatti, l’istituzione dell’Osservatorio faunistico venatorio regionale, quale primario organo di consulenza e indagine scientifica in materia venatoria. Altre novità rilevanti racchiuse nell’articolato - ha aggiunto Gallo - sono rappresentate dalla previsione di un apposito regolamento per la determinazione dei criteri di individuazione dei territori da destinare alla costituzione di aziende faunistico venatorie, nonché per la determinazione dei criteri per la realizzazione di miglioramenti ambientali, compresa la creazione di zone umide, stabilendo che la predisposizione dei piani faunistico - venatori provinciali avvenga con un congruo anticipo rispetto all’emanazione dei quello regionale e, comunque, non oltre il dieci maggio dell’anno di riferimento, aumentando da trenta a sessanta giorni il termine di diffida da parte delle Province”.

Secondo Giovanni Nucera (Pdl) la nuova legge va a “colmare un vuoto legislativo che si protraeva da circa 18 anni”. “Ma è anche - ha aggiunto - una boccata d’ossigeno per un sistema che negli anni era diventato asfittico, ma che in passato aveva rappresentato un importante voce di reddito dell’economia regionale”. Giuseppe Giordano (Idv) ha evidenziato “il lavoro con un atteggiamento di partecipazione, svolto in Commissione, a favore di una legge che dà molto spazio ai miglioramenti ambientali, alla salvaguardia degli habitat che sono stati messi a rischio”, mentre per il Pd, Antonio Scalzo ha evidenziato la doppia valenza del provvedimento “che se da una parte regolamenta il settore, dall’altra si propone di dare assoluta salvaguardia all’ambiente ed all’ecosistema regionale”.
 
Reggio Calabria ok Consiglio Regione legge sulla caccia

Reggio Calabria ok Consiglio Regione legge sulla caccia

Nuova normativa istituisce Osservatorio faunistico venatorio

ANSA) - REGGIO CALABRIA, 21 MAG - E' stato approvato all'unanimita' dal Consiglio regionale il testo abbinato dei progetti di modifica della legge sulla caccia. Il provvedimento riguarda il calendario venatorio, le norme per tutela e gestione della fauna selvatica e l'organizzazione della disciplina programmata dell'esercizio venatorio. Nel nuovo testo e' stata prevista l'istituzione dell'Osservatorio faunistico venatorio regionale, quale primario organo di consulenza e indagine scientifica in materia
 
Pare sia stata approvata anche la riduzione al 50% della tassa regionale per i minori di 20anni e dai 70anni in su, la fondazione di un osservatorio (regionale?) della fauna selvatica, e più non ricordo......... Comunque è ancora troppo presto per il cal. ven., il 15 giugno è lontano.......... Saluti a tutti gli amici e colleghi della Ns passione.
 
Pare sia stata approvata anche la riduzione al 50% della tassa regionale per i minori di 20anni e dai 70anni in su, la fondazione di un osservatorio (regionale?) della fauna selvatica, e più non ricordo......... Comunque è ancora troppo presto per il cal. ven., il 15 giugno è lontano.......... Saluti a tutti gli amici e colleghi della Ns passione.

MA per la riduzione non saprei rispondere... per il calendario certo che ci vuole un pò ma almeno sembra un primo passo per la possibilità di future deroghe post-studi...
 
so che è stato istituito anche un numero verde per segnalare gli atti di bracconaggio...cmq ho letto che questa normativa entrerà in vigore dal primo gennaio 2014...quindi come ha giustamente affermato michele53 per il calendario c'è da aspettare
 
Calabria: nuove sul calendario venatorio 2013-14 ?

Calabria: nuove sul calendario venatorio 2013-14 ?

Qualcuno ha già delle informazioni in anteprima sul calendario venatorio 2013-14 per la Calabria? Circola già qualche voce sulla
preapertura per le tortore ed eventualmente anche sull'apertura al colombaccio alla terza domenica di settembre?
E' bene parlarne prima fra noi affinchè i nostri pareri giungano a chi ne ha la competenza.
Per alcune regioni esistono già gli abbozzi.
Personalmente, ritengo indispensabile la preapertura alle tortore ed ai colombacci almeno per 5-6 giornate, andrebbe bene anche solo per la mattinata ovvero 5-6 mezze giornate, però è da evitare l'apertura al colombaccio al primo ottobre perchè anche la legge 197/92 ammette l'apertura dello stesso colombaccio alla terza domenica di settembre.
Per i tordi sassello e bottaccio chiusura il 31 gennaio. Sarebbe un sogno parlare di febbraio.
Grazie. Ciao a tutti.
 
Secondo me è presto... sarà simile agli anni passati... non credo ci potranno essere deroghe e posticipi a febbraio perchè servono dati scientifici documentati e in calabria non c'è nulla, forse si inizierà a vedere qualcosa dopo l'istituzione dell'Osservatorio faunistico venatorio regionale...
 
Ho parlato con un dirigente federcaccia...allora quello che dico può essere smentito tranquillamente perchè non è niente di ufficiale e soprattutto io riporto ciò che mi è stato detto...insomma fidc ha proposto apertura domenica 15 settembre(quindi niente pre-apertura!!)con la possibilità di posticipare poi a febbraio
 
La preapertura non esclude il posticipo a febbraio.Purtroppo approfittano dell'ignoranza in materia dei cacciatori per facci bere tutto.
Comunque tutto sommato credo che la calabria farà un buon calendario e non c'è bisogno di nessun osservatorio,avete dei dati regionali più che sufficienti per disattendere i pareri ispra così come fatto lo scorso anno.Per il posticipo a febbraio di alcune specie vedi colombaccio gazza-cornacchia grigia è la stessa ispra che lo prevede rispettando limiti temporali.

Saluti.
 
Sono d'accordo, con maggiore impegno dei nostri rappresentanti si può avere di più sicuramente. Sono anche d'accordo che la preapertura non pregiudica la data chiusura perchè la preapertura riguarda solo una specie limitata ovvero la tortora. Speriamo sull'apertura al colombaccio alla terza domenica di settembre, ciò dovrebbe essere possibile.
Ciao.
 
Ancora è presto a mio parere, dovremmo aspettare qualche settimana se non di più, comunque sia l'Osservatorio Faunistico Regionale è stato istituito, l'anno scorso alla Regione Calabria se n'è parlato e alla fine la legge regionale è stata modificata in meglio direi. Ora però c'è da capire come e quando l'Osservatorio entrerà in funzione. Comunque sia l'anno scorso per quello che posso dirvi l'apertura al colombaccio e tortora è stata limitata ad una giornata perché appunto un rappresentante delle associazioni venatorie locale disse che l'ISPRA non avrebbe concesso ulteriori giornate (cosa a mio parere non vera, ne ho ampiamente parlato l'anno scorso di questi tempi in un thread riguardo il calendario venatorio 2012/2013) e che questa limitazione avrebbe consentito i 10 giorni di febbraio. Li abbiamo avuti i 10 giorni di febbraio? Non mi sembra, anche perché la richiesta si doveva fare già da dicembre scorso con atto amministrativo che io sappia. Quindi Massimiliano ho i miei dubbi che quest'anno avremo un calendario decente, dell'Osservatorio al contrario credo che ne abbiamo un assoluto bisogno, dal momento che da noi l'ISPRA da qualche anno a questa parte ci ha messo sempre i bastoni tra le ruote. Ovviamente la colpa è dovuta anche ai rappresentanti locali delle AA.VV che un po' per accontentare i cacciatori sfiorano le indicazioni ISPRA facendoci bloccare il calendario venatorio come è successo 2 o 3 anni fa, un po' per accontentare invece l'ISPRA limita ulteriormente il calendario. Insomma una via di mezzo non è stata attuata ultimamente. Dunque credo che l'Osservatorio possa essere importante ai fini di dati scientifici che chiariscono una volta per tutte la situazione per ogni specie e ai fini di un calendario più decente anche ad esempio ai fini delle deroghe di cui la Calabria, per quanto so, non ha mai fatto uso. Poi sempre a livello teorico, poi ai fatti bisogna vedere. Comunque l'anno scorso l'unico risultato importante l'abbiamo ottenuto per il tordo bottaccio esteso fino al 31 gennaio, ma per il resto il calendario è molto da migliorare. E se è vera la notizia anticipata da Corey, penso che molti cacciatori quest'anno non ne saranno contenti.
 
Quel che ha sentito dire Corey non sarebbe male a condizioni che il colombaccio sia anche consentito dal 15 settembre in apertura generale ed a condizione che i 10 giorni di febbraio venissero già stabiliti in contemporanea al calendario stesso e non successivamente, non per sfiducia ma solo per maggior sicurezza. Non mi è piaciuto solo : "se concessi dall'ispra" in riferimento ai 10 giorni di febbraio.
Marbizza boy ha chiarito bene l'importanza dell'Osservatorio Faunistico già istituito da un anno ma ha anche detto che ancora non è entrato in funzione, perchè?
Comunque Lo stesso Marbizzaboy ha scritto. "per quello che posso dirvi l'apertura al colombaccio e tortora è stata limitata ad una giornata perché appunto un rappresentante delle associazioni venatorie locale disse che l'ISPRA non avrebbe concesso ulteriori giornate (cosa a mio parere non vera, ne ho ampiamente parlato......" Se è così personalmente credo che si debba dare molto valore alla preapertura ma le giornate dovrebbero essere almeno 5 o 6. Marbizzaboy, io l'anno scorso ho apprezzato molto la tua proposta di calendario venatorio, sarei lieto se tu lo riproponi nuovamente augurandoci che vada a compimento.
Ciao a tutti. Teniamoci aggiornati.
 
Caro adorno,vedo che come molti cacciatori vorrebbe la luna ma non la può ottenere.

La frase se concessi dall'Ispra i 10 giorni a febbraio è sacrosanta,in quanto il parere ispra nei giorni successivi al 30 gennaio è vincolante,quindi dipende solo dall'ispra ed inoltre devi rispettare l'arco temporale non puoi mettere il colombaccio in preapertura poi lo apri il 15 sett. e lo chiudi il 10 febbraio,NON è POSSIBILE,mettetevelo in testa!
Altra cosa non possibile sono 6 giornate in preapertura al massimi 3,se fai più di 3 giornate le devi motivare cosa non semplicissima.
Cercate di informarvi prima di chiedere diritti che non vi spettano!
 
Caro adorno,vedo che come molti cacciatori vorrebbe la luna ma non la può ottenere.

La frase se concessi dall'Ispra i 10 giorni a febbraio è sacrosanta,in quanto il parere ispra nei giorni successivi al 30 gennaio è vincolante,quindi dipende solo dall'ispra ed inoltre devi rispettare l'arco temporale non puoi mettere il colombaccio in preapertura poi lo apri il 15 sett. e lo chiudi il 10 febbraio,NON è POSSIBILE,mettetevelo in testa!
Altra cosa non possibile sono 6 giornate in preapertura al massimi 3,se fai più di 3 giornate le devi motivare cosa non semplicissima.
Cercate di informarvi prima di chiedere diritti che non vi spettano!

Hai ragione caro Massimiliano, capisco che gli ostacoli sono molti e spesso invalicabili, forse io mi sarei dovuto esprimere meglio facendo riferimento alla legge del 197/92 che contempla la caccia al colombaccio dalla terza domenica di settembre, se fosse possibile almeno questo.
Ciao ed a presto.
 
secondo me l'unica cosa che probabilmente verrà fatta sarà aprire il colombaccio per il solo 15 settembre per poi riaprirlo ad ottobre..se vi ricordate lo scorso anno al colombaccio è stata aperta al solo 2 sett. per poi riaprirla l'1 ottobre..resta comunque una grande perdita la pre-apertura anche alla sola tortora!!!Cmq ancora non c'è nulla di ufficiale ..sia chiaro...tutto può cambiare in meglio o in peggio..io ho solo riportato la proposta di Fidc
 
Quel che ha sentito dire Corey non sarebbe male a condizioni che il colombaccio sia anche consentito dal 15 settembre in apertura generale ed a condizione che i 10 giorni di febbraio venissero già stabiliti in contemporanea al calendario stesso e non successivamente, non per sfiducia ma solo per maggior sicurezza. Non mi è piaciuto solo : "se concessi dall'ispra" in riferimento ai 10 giorni di febbraio.
Marbizza boy ha chiarito bene l'importanza dell'Osservatorio Faunistico già istituito da un anno ma ha anche detto che ancora non è entrato in funzione, perchè?
Comunque Lo stesso Marbizzaboy ha scritto. "per quello che posso dirvi l'apertura al colombaccio e tortora è stata limitata ad una giornata perché appunto un rappresentante delle associazioni venatorie locale disse che l'ISPRA non avrebbe concesso ulteriori giornate (cosa a mio parere non vera, ne ho ampiamente parlato......" Se è così personalmente credo che si debba dare molto valore alla preapertura ma le giornate dovrebbero essere almeno 5 o 6. Marbizzaboy, io l'anno scorso ho apprezzato molto la tua proposta di calendario venatorio, sarei lieto se tu lo riproponi nuovamente augurandoci che vada a compimento.
Ciao a tutti. Teniamoci aggiornati.

Ciao adorno, la proposta non era mia ma di un rappresentante locale di Caccia Ambiente ma non sarebbe stata fattibile assolutamente, forse quest'anno invece le basi per delle deroghe si potrebbero creare con l'istituzione di questo Osservatorio, ma c'è appunto da capire come sarà gestito e quando andrà in funzione (l'Osservatorio non è da un anno che funziona, attenzione, bensì l'anno scorso alla Regione c'è stata la proposta di modifica alla legge regionale sulla caccia che consentisse l'istituzione dell'Osservatorio Faunistico Regionale, modifica che quest'anno da qualche settimana è avvenuta). Io comunque l'anno scorso la mia l'avevo detta, ma mi è stato risposto picche da parte dei rappresentanti delle associazioni venatorie presenti e da allora capì come c'è solo la volontà di prendere per il culo le persone con false speranze e la volontà di fare il volere degli ambientalisti/animalisti e chissà cos'altro. Io ormai dico: vedendo facendo....se potrò proporre qualcosa anche quest'anno o comunque partecipare a qualche riunione per tenervi aggiornati nel forum figurati, lo farò senz'altro...ma se non cambiano le rappresentanze nostrane delle associazioni venatorie la vedo dura per quanto riguarda i miglioramenti
 
secondo me l'unica cosa che probabilmente verrà fatta sarà aprire il colombaccio per il solo 15 settembre per poi riaprirlo ad ottobre..se vi ricordate lo scorso anno al colombaccio è stata aperta al solo 2 sett. per poi riaprirla l'1 ottobre..resta comunque una grande perdita la pre-apertura anche alla sola tortora!!!Cmq ancora non c'è nulla di ufficiale ..sia chiaro...tutto può cambiare in meglio o in peggio..io ho solo riportato la proposta di Fidc

Lello, come avevo detto anche l'anno scorso, mezze giornate alla sola tortora e due giornate al colombaccio secondo i KC possono essere tranquillamente concesse. Ad esempio quest'anno si poteva fare

Domenica 1 settembre: Tortora e Colombaccio (intera giornata)
Mercoledì e giovedì 4 e 5 settembre: Tortora (mezza giornata)
Sabato e Domenica 6 e 7 settembre: Tortora (mezza giornata)

La preapertura al colombaccio, per le Regioni con popolazioni nidificanti, secondo quanto l'ISPRA anche ha affermato, è pienamente consentita. Limitare quindi il colombaccio che credo che sia il selvatico tradizionale della caccia di settembre nostrana è una cosa assurda. L'unica speranza quest'anno ripeto è l'Osservatorio Faunistico Regionale che possa dare conferme ulteriori sui periodi di caccia offrendo dati scientifici fondamentali per la realizzazione del calendario di quest'anno. Se poi i nostri rappresentanti faranno cazzate, colpa anche nostra che ci ostiniamo a sostenere con le nostre assicurazioni determinate associazioni!

Cosa dicono i Key Concepts: colombaccio - BigHunter
 
Lello, come avevo detto anche l'anno scorso, mezze giornate alla sola tortora e due giornate al colombaccio secondo i KC possono essere tranquillamente concesse. Ad esempio quest'anno si poteva fare

Domenica 1 settembre: Tortora e Colombaccio (intera giornata)
Mercoledì e giovedì 4 e 5 settembre: Tortora (mezza giornata)
Sabato e Domenica 6 e 7 settembre: Tortora (mezza giornata)

La preapertura al colombaccio, per le Regioni con popolazioni nidificanti, secondo quanto l'ISPRA anche ha affermato, è pienamente consentita. Limitare quindi il colombaccio che credo che sia il selvatico tradizionale della caccia di settembre nostrana è una cosa assurda. L'unica speranza quest'anno ripeto è l'Osservatorio Faunistico Regionale che possa dare conferme ulteriori sui periodi di caccia offrendo dati scientifici fondamentali per la realizzazione del calendario di quest'anno. Se poi i nostri rappresentanti faranno cazzate, colpa anche nostra che ci ostiniamo a sostenere con le nostre assicurazioni determinate associazioni!

Cosa dicono i Key Concepts: colombaccio - BigHunter

Antonio di questi argomenti ne parliamo sempre...quello che ormai ho capito è di non illuderci e pur condividendo , come già sai, il tuo pensiero ormai la pre-apertura risulta infattibile...cmq vedremo
 
Lello, come avevo detto anche l'anno scorso, mezze giornate alla sola tortora e due giornate al colombaccio secondo i KC possono essere tranquillamente concesse. Ad esempio quest'anno si poteva fare

Domenica 1 settembre: Tortora e Colombaccio (intera giornata)
Mercoledì e giovedì 4 e 5 settembre: Tortora (mezza giornata)
Sabato e Domenica 6 e 7 settembre: Tortora (mezza giornata)

La preapertura al colombaccio, per le Regioni con popolazioni nidificanti, secondo quanto l'ISPRA anche ha affermato, è pienamente consentita. Limitare quindi il colombaccio che credo che sia il selvatico tradizionale della caccia di settembre nostrana è una cosa assurda. L'unica speranza quest'anno ripeto è l'Osservatorio Faunistico Regionale che possa dare conferme ulteriori sui periodi di caccia offrendo dati scientifici fondamentali per la realizzazione del calendario di quest'anno. Se poi i nostri rappresentanti faranno cazzate, colpa anche nostra che ci ostiniamo a sostenere con le nostre assicurazioni determinate associazioni!

Cosa dicono i Key Concepts: colombaccio - BigHunter
In queste date presentate sei già andato oltre il parere ispra,il quale non vincola ma va motivato.Hai sforato le giornate della tortora che massimo devono essere 3,anche se sono mezze giornate sono e restano giorni di pressione venatoria,quindi mai più di 3.La calabria è una regione dove il colombaccio ha tradizione di essere cacciato?
Ripeto bisogna essere attenti e conoscere bene le leggi se no si rischia solo....
 
Lello, come avevo detto anche l'anno scorso, mezze giornate alla sola tortora e due giornate al colombaccio secondo i KC possono essere tranquillamente concesse. Ad esempio quest'anno si poteva fare

Domenica 1 settembre: Tortora e Colombaccio (intera giornata)
Mercoledì e giovedì 4 e 5 settembre: Tortora (mezza giornata)
Sabato e Domenica 6 e 7 settembre: Tortora (mezza giornata)

La preapertura al colombaccio, per le Regioni con popolazioni nidificanti, secondo quanto l'ISPRA anche ha affermato, è pienamente consentita. Limitare quindi il colombaccio che credo che sia il selvatico tradizionale della caccia di settembre nostrana è una cosa assurda. L'unica speranza quest'anno ripeto è l'Osservatorio Faunistico Regionale che possa dare conferme ulteriori sui periodi di caccia offrendo dati scientifici fondamentali per la realizzazione del calendario di quest'anno. Se poi i nostri rappresentanti faranno cazzate, colpa anche nostra che ci ostiniamo a sostenere con le nostre assicurazioni determinate associazioni!

Cosa dicono i Key Concepts: colombaccio - BigHunter


Presentate una proposta del genere e il ricorso al TAR....con probabile sospensiva della stagione....è assicurato.
3 giornate alla tortora...1 al colombaccio ( con limite al carniere di 5 max 10 capi ) e le rimanenti giornate fino all'apertura generale solo ai corvidi.
Poi se volete provare ad andare a Febbraio apertura ai colombi e corvidi al 1 Ottobre....sennò al 15 Settembre con sospensione dal 15 al 31/01.
Ragazzi...prima di sparare proposte leggete bene cosa si può e cosa no...
Leggetevi i calendari delle altre Regioni che fanno pre aperture simili.....leggetevi le argomentazioni x superare i pareri ISPRA.....sennò sbattete contro un muro.
 
In queste date presentate sei già andato oltre il parere ispra,il quale non vincola ma va motivato.Hai sforato le giornate della tortora che massimo devono essere 3,anche se sono mezze giornate sono e restano giorni di pressione venatoria,quindi mai più di 3.La calabria è una regione dove il colombaccio ha tradizione di essere cacciato?
Ripeto bisogna essere attenti e conoscere bene le leggi se no si rischia solo....

22
COLOMBACCIO (Columba palumbus):
Periodo di prelievo suggerito:
dalla terza domenica di settembre 2012 al 31 gennaio 2013
Per questa specie è possibile secondo i KC e la guida interpretativa chiudere il prelievo venatorio al 10 febbraio, previo parere ISPRA a cui le regioni devono uniformarsi (art. 18 comma 2 legge 157/92). E’ quindi possibile, per le regioni che intendono farlo, richiedere all’ISPRA di esprimersi su questa opportunità.
Per le regioni e province che ospitano popolazioni nidificanti importanti ed hanno tradizione per la pre-apertura è possibile prevedere dal 1 settembre al 15 settembre 2-3 giornate in pre-apertura, da uniformare a quelle eventualmente previste per la tortora, il merlo e i corvidi. Successivamente chiusura e riapertura al 1 ottobre con chiusura al 10 febbraio, per il rispetto dell’arco temporale massimo previsto dalla legge 157/92.
Per le regioni e province che non hanno tradizioni di pre-apertura il prelievo venatorio può essere autorizzato come nella nota sopra riportata, oppure dal 27 di settembre al 10 febbraio.
Inizio della migrazione pre-nuziale (documento Ornis KC ):
terza decade febbraio
* * *
23
TORTORA (Streptopelia turtur):
Periodo di prelievo suggerito:
dalla terza domenica di settembre 2012 al 30 novembre 2012
Dal 1 settembre alla terza domenica di settembre è possibile stabilire un numero di giornate in pre-apertura quantificabili in 4-5, da uniformare a quelle eventualmente previste per il colombaccio, il merlo e/o i corvidi.
Fine periodo nidificazione (documento Ornis KC ):
terza decade agosto
Principali riferimenti tecnico-giuridici a supporto:
 quanto riportato nel documento: “Sintesi dello stato di conservazione delle specie oggetto di prelievo venatorio ai sensi della legge 11 febbraio 1992 n. 157 e successive modificazioni” relativamente alla specie nel paragrafo: “Problemi di conservazione connessi all’attività venatoria”, ove si afferma che: “Il periodo di caccia attualmente previsto dalla normativa nazionale (terza domenica di settembre-31 dicembre) è coincidente con le indicazioni contenute nel documento ORNIS della Commissione Europea e risulta accettabile sotto il profilo biologico e tecnico. Anche il prelievo anticipato al primo di settembre, nella modalità da appostamento fisso o temporaneo, ai sensi dell’art.18, comma 2 della Legge n. 157/92, può essere ritenuto accettabile”.
 quanto riportato nel Piano di Gestione Internazionale sulla specie redatto dalla Commissione Europea che non impone limitazioni alla caccia negli Stati Membri ma la raccolta di dati sulla demografia della specie inclusi i dati sui prelievi.
* * *
KC per Calendari Venatori - Benvenuti su anuumigratoristinave!


Non lo dico io quindi, lo dice il Documento Ornis stesso, inoltre la Calabria è una regione per quanto so che ospita popolazioni nidificanti e che senz'altro ha la tradizione del colombaccio in pre apertura. Fino a qualche anno fa addirittura avevamo 6 giornate in pre apertura. Non limitiamoci già più di quanto lo siamo. Le motivazioni ci sono! L'ISPRA può "dettare legge" solo sui 10 giorni di febbraio, stop.

- - - Aggiornato - - -

Presentate una proposta del genere e il ricorso al TAR....con probabile sospensiva della stagione....è assicurato.
3 giornate alla tortora...1 al colombaccio ( con limite al carniere di 5 max 10 capi ) e le rimanenti giornate fino all'apertura generale solo ai corvidi.
Poi se volete provare ad andare a Febbraio apertura ai colombi e corvidi al 1 Ottobre....sennò al 15 Settembre con sospensione dal 15 al 31/01.
Ragazzi...prima di sparare proposte leggete bene cosa si può e cosa no...
Leggetevi i calendari delle altre Regioni che fanno pre aperture simili.....leggetevi le argomentazioni x superare i pareri ISPRA.....sennò sbattete contro un muro.


Andrea ti rammento che alla fine quest'anno i 10 giorni di febbraio in Calabria non li abbiamo avuti e il calendario alla fine è stato fatto come hai detto tu, giorno 2 settembre tortora e colombaccio e poi tutto rimandato al 15 settembre, con la tortora dal 16 settembre fino al 31 ottobre (che fino al 31 ottobre onestamente è una presa in giro, visto che per giusto la tortora dovrebbe essere cacciata dalla quarta decade di agosto senza decade di sovrapposizione, prima con la decade di sovrapposizione, visto che la fine del periodo riproduttivo secondo i KC è indicato alla terza decade di agosto) ...quindi abbiamo ricevuto solo limitazioni e basta parlando di pre apertura....quindi perché ancora mi parli dei 10 giorni di febbraio? Inoltre quest'anno o comunque sicuramente dalla stagione 2014/2015 la musica cambia perché sarà istituito l'OSservatorio Faunistico Regionale e avremo ulteriori dati scientifici a supporto per i calendari!
 
Il parere ispra dice 3 giornate massimo alla tortora,se ti di discosti da questo parere lo devi motivare con studi che dimostrino un qualcosa per avallare la decisione.

Spero che sia chiarò,inoltre la tortora è una delle specie che deve avere il carinere contingentato sia giornaliero(5 max) che stagionale(25 max),quindi non puoi mettere più giornate senza dimostrare che la specie è in salute cosa che non è così visto il carniere limitato!
Siamo seri è pretendiamo dove ha un senso fra 3 giornate e 5 cambia poco visto che alle prime fucilate non le vedi più.

Saluti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto