Condividiamo con piacere l’iniziativa benefica finanziata dalla Regione Toscana con il banco alimentare di Firenze, che ha visto la prima consegna di un lotto di carne di selvaggina cacciata, finalizzata al sostegno per le famiglie bisognose.
Un impegno che ha visto partecipi gli assessorati regionali alla salute ed all’agricoltura e caccia, gli ATC Toscani ed i rappresentati delle aziende sanitarie locali.
Un’esperienza di assoluto valore, che dimostra la sensibilità della Toscana verso le difficoltà economiche in cui oggi versano numerose famiglie italiane, anche a causa delle conseguenze della pandemia, ed all’impatto che queste hanno avuto sul settore economico-lavorativo del nostro Paese.
Noi da sempre sosteniamo che la carne di selvaggina cacciata, rappresenta una fonte alimentare sana e organoletticamente pregiata.
Una risorsa troppo spesso trascurata, e su cui occorrono politiche di ampio respiro, per giungere presto ad un brand toscano per delle carni, che potrebbero interessare anche la piccola e media distribuzione d’eccellenza.
Da questo primo passo occorre ora giungere ad un progetto più complessivo che veda in primo luogo partecipi i principali attori; cioè i cacciatori.
Per questa ed altre ragioni, vogliamo sin da subito dimostrare la nostra disponibilità finalizzata a sensibilizzare singoli cacciatori, squadre organizzate, selecontrollori etc.. affinché possano essere devoluti in termini solidaristici parte dei capi prelevati anche nell’esercizio venatorio attraverso la filiera dei centri di sosta predisposti dagli ATC.,
La caccia ed il mondo venatorio nel suo complesso possono dimostrare ancora una volta il loro ruolo, anche nelle difficoltà sociali, in cui parte dei cittadini purtroppo continuano a vivere.
La nostra proposta dunque, è quella di istituire un tavolo di lavoro finalizzato a dare il massimo supporto a questo progetto, partendo dal presupposto che i cacciatori toscani, dovranno esserne fieramente protagonisti.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.