Da qualche anno a questa parte assistiamo ad ampliamenti di aree preparco, zone alpine ecc, ma nessuno parla di ciò che molte volte ruota intorno a quelle che sono le zone interdette alla caccia, aree pic nic, sentieri di tutti i tipi, magari per osservare gli animali selvatici senza sapere che in questi casi molte volte l’unico che sa comportarsi nel bel mezzo di questi posti è proprio il cacciatore, perché ci vive in aree selvagge. La domanda sorge spontanea, ma queste attività non disturbano la fauna? Non deturpano l’ambiente da proteggere?
I parchi sono una risorsa da riscoprire e valorizzare, anche perché sono nati in momenti in cui l’uomo trovava il giusto equilibrio tra caccia, pesca e natura e delle volte erano proprio i cacciatori che decidevano di interdire l’attività venatoria in una determinata zona, ora invece assistiamo soltanto ad iniziative per mercimonio e non indirizzate a mantenere e salvaguardare un’area. Dunque ogni anno, come si decidono molte volte di ampliare le zone interdette alla caccia, cerchiamo di ritracciare le zone da interdire a qualsiasi tipo di attività che disturbino tutto ciò che c’è in natura, cerchiamo di pensare a ciò che ci circonda e meno al commercio. Iniziamo a parlare di tutto ciò.
Salve amici di Mygra.
Vittorio Venditti
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.