0 0
Tempo di lettura stimato:1 Minuti
Cari amici,
oggi mi prendo qualche riga per parlare di noi donne cacciatrici, perché ho letto una bella notizia e voglio condividerla con voi.
Nel piccolo cantone dei Grigioni, in Svizzera, è in crescita il numero delle donne che richiedono la licenza: se dieci anni fa se ne contavano 149, oggi sono più di 250. Una piccola goccia nel mare, ma mi ha reso più solare la giornata.
Non possiamo nascondere che siamo poche, una piccola minoranza, nella famiglia venatoria. Però siamo piene di orgoglio per quello che facciamo, siamo cariche di passione e di voglia di uscire nei nostri boschi e nelle nostre montagne. Siamo poche ma siamo forti e determinate. Abbiamo raccolto l’eredità dei nostri nonni e ne abbiamo fatto qualcosa di grande e importante nella nostra vita.
Non è una competizione, voglio specificarlo. I miei più cari amici cacciatori sono maschi e ho sempre sentito il loro rispetto e la loro vicinanza. Io stimo loro e loro stimano me; condividiamo le stesse tradizioni come fratelli. Però oggi lasciatemi dieci minuti di gioia e compiacimento nel leggere che ci sono luoghi dove le cacciatrici aumentano. Spero di poter dire la stessa cosa anche dell’Italia, un giorno, e spero di incontrare sul mio cammino sempre più sorelle della famiglia venatoria.

Loading

Regole di inserimento e pubblicazione dei contenuti su questa pagina

Nota informativa

 

A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.




Articolo Successivo ARRIVA IL TERZO STOP, ORMAI L’ABRUZZO E’ UNA BARZELLETTA
Articolo successivo PIZZOC. UN NUOVO GIORNO DI CATTURE CON UNA NOVITÀ ASSOLUTA
Close

SEI ISCRITTO AL  FORUM?

Attiva gratuitamente il tuo “Account Premium”  CLICCA QUI
 

Area riservata