Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

tu sai bene come sono andate le cose perchè nn ci delucidi un pò??la tua opinione è solo personale....dicci realmente cos'è successo.........

Io non so nulla... mi spiace...

Sapevo solo che c'era questa furbata nella Finanziaria (mentre Massimiliano era convinto che parlassi della "Legge Aveta") ma è stato lui ad avvertirmi che era stata approvata nella giornata di giovedì....

Appena ho notizie... le posto sul forum...
...MA sono del parere che TUTTI si debbano informare un po'... e far valere i propri diritti NON solo a caccia chiusa...

Perchè, per molti, basta che la caccia sia aperta... e se ne scordano del resto!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Vado un pò off topic..ormai...
Arrivato ultimo week-end di caccia per questa stagione...per quanto riguarda la mia specialità annata bellissima, sicuramente la migliore dopo 6 anni di pda...carnieri molto soddisfacienti, forse qualke sassello non avrebbe dispiaciuto, cosi come qualche cesena!!!
Tempo permettendo ci restano un paio di uscite per eliminare qualche nocivo!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

eh, se ti tolgono la prenotazione come ti controllano le 30 (TRENTA!) giornate di mobilità? E poi se non ti accettano la prenotazione per quella giornata, che fai gli dici che solo quel giorno avevi a disposizione per andare a caccia in quel posto o te ne vai a stanziale anche se sai che c'è un passo straordinario? E se sei SOLO migratorista e della stanziale (che NON esiste) non sai che fartene? e poi, e poi. Più ci rifletto a questa cazzata (che sarà pure una legge regionale, ma sempre cazzata resta) più penso che il "bracconaggio" aumenterà per molteplici ragioni. Inoltre, ma quanti soldi ci deve costare tutto 'sto meccanismo artificioso che fa (farebbe) solo gli interessi delle casse disastrate degli amministratori regionali?

hai ragione....ma in cosa dobbiamo sperare? e son sicuro che se non cambia qualcosa molti onesti cacciatori incrementeranno il bracconaggio.....già elevatissimo nella nostra regione.
forse....io sarò uno di quelli.................
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

oggi pome tanti cacciatori , sembrava l' apertura , uccisi diversi nocivi XD
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Oggi pomeriggio ritiro a colombi ad Alvignanello...

ZEROOO!!!!!!!!!!!!!!

Solo qualche tordo (non cacciabile) rientrato gli ultimi minuti...

Controllo della Forestale OK... come accade spesso alla chiusura in questo posto...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Oggi ultima uscita a colombacci e ghiandaie ma la neve ha coperto tutto alle 11:00 eravamo già in costiera sorrentina, zona di caccia teora - lioni ma nn siamo nemmeno scesi dalla macchina , abbiamo fatto sc orta di formaggi e mozzarelle di battipaglia e via a casa, domani sera mi dedico alla pulizia delle armi e va bene cocì poi per il futuro si incomincia a vedere. Auguro un buon proseguimento di anno a tutti i cacciatori sperando di continuare a condividere la nostra passione tutti assieme nel rispetto di essa.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

questa mattina zona dugenda x tirare gli ultimi colpi ma solo freddo fatto 1 ghiandaia,ed avvistati i soliti colombacci furbissimi.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

attenzione ai turdidi .. che c'è sempre qualcuno che osserva ... andiamo a sparare solo i nocivi e colombacci....Sparare alle gazze ed ai corvi è divertentissimoooooooo
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Chiusura con i botti!!! Annata a dir poco bellissima!!
In due giorni involate senza cane 3 beccaccie (purtroppo non cacciabili!), ed una proprio nell'orto di casa mia (chi sa dove abito non ci crederà!)....
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

ieri e sabato al rientro portati a casa 4 colombacci scesi in pianura all'edera causa neve, visti diversi branchi, cmq bella annata per becche e colombi a tordi non ci vado ma per le mie zone nulla di eclatante
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

CACCIA AMBIENTE – PARTITO POLITICO




COMUNICATO STAMPA


PER LA REGIONE CAMPANIA
I CACCIATORI SONO SOLO MUCCHE DA MUNGERE.



L’ennesima beffa per i cacciatori campani è stata perpetrata, nel silenzio di tutti, con la legge n. 1 del 27/01/2012, pubblicata sul Burc del 28/01/2012, all’art. 34 comma 2, in poche righe è stata, praticamente, abolita la caccia in Campania.
Infatti, questi mirabili amanti della natura (e dei nostri soldi) hanno statuito che:
“ogni cacciatore residente anagraficamente in Campania…ha diritto all’iscrizione come residenza venatoria per l’attività su fauna stanziale, nell’ambito territoriale di caccia che comprende il luogo di residenza, previo consenso dei relativi organi di gestione e del pagamento della quota di accesso.
Il cacciatore in possesso di residenza venatoria ha diritto a trenta giornate di mobilità venatoria per l’esclusivo esercizio della caccia all’avi-fauna migratoria, con accesso alle zone di territorio utile alla caccia previa prenotazione. Tale diritto è soggetto al pagamento alla Regione di una quota pari a quella prevista al comma 1, lettera d), dell’articolo 38 per i cacciatori residenti in Campania”.

Insomma, ci hanno massacrati.

Con l’art. 34, inserito in una legge che comprende un po’ di tutto (le cosiddette leggi minestrone) hanno distrutto la nostra passione.
Da oggi possiamo dire che la caccia in Campania è stata abrogata definitivamente.
Questi signori, infatti, pretendono (senza conoscere, evidentemente, la materia) che i cacciatori debbano necessariamente richiedere un primo ATC (nella propria residenza anagrafica e previo consenso degli organi di gestione ed il pagamento della quota di accesso) per la sola fauna stanziale. Senza tenere minimamente in conto che il 90% dei cacciatori campani (o invece, magari, facendo affidamento proprio su questo) svolge come unica attività la caccia alla migratoria, fregandosene altamente della stanziale. Insomma devono pagare senza poi trarne alcun frutto (diversamente dalle casse erariali che si rimpingueranno di sonante denaro). Non avremmo più il diritto di decidere dove andare a caccia perché ci obbligheranno a richiedere la residenza venatoria nel luogo dove abbiamo la residenza anagrafica (il che vuol dire che un napoletano non potrà più richiedere come territorio di caccia zone poste in altre Province) e infine dovremmo pure sperare che vi sia posto utile visto che vi sono ATC che hanno come territorio cacciabile spazi equiparabili ad un fazzoletto.
Ma la porcata non finisce qui. Per cacciare la migratoria bisogna pagare un ulteriore balzello (pari alla somma prevista al comma 1, lettera d) dell’art 38) ovvero fino ad altri 38,00 euro, per avere il diritto, udite, udite, a 30 giornate di caccia previa prenotazione. Atri soldini per loro e ulteriori restrizioni per noi. Infatti, loro raddoppiano i soldi introitati (dovendo pagare due volte per fare quello che fino al 2011 ci costava la metà) e a noi riducono il periodo di caccia a soli due mesi e mezzo (facendo un semplice calcolo chi va a caccia di media 3 volte a settimana, infatti, in due mesi e mezzo si brucia queste benedette 30 giornate). E poi che fa pettina i cani?. Da oggi sarà inutile leggere il Calendario Venatorio, sarà inutile vedere se la caccia chiuderà il 31 gennaio o sarà posticipata a febbraio. Da oggi la caccia chiude per tutti, se va bene, a novembre!!! Il bello è che non ci danno nemmeno la possibilità di utilizzare le 30 giornate come e quando vogliamo noi. No. Dobbiamo prenotarci. Il che vuol dire che ben può accadere che ci rifiutino la prenotazione (e pur avendo pagato fior di quattrini, rimaniamo a casa) per le più svariate motivazioni.
Siamo, ormai, mucche da mungere!!! Loro bevono il latte e a noi rimangono le tette dolenti!!!






Ora basta. Se pensano, i nostri rappresentanti politici, di continuare così hanno capito molto male. I Forconi in Sicilia non gli hanno insegnato niente? E dove sono le nostre Associazioni Venatorie? Cosa stanno facendo? Dormono sonni sereni? Beati loro!!! Perché io non dormo…..sono troppo ****.
Chiedo a tutti i cacciatori (siamo ancora 45.000 per diamine) di costituirsi in comitati di protesta.
- Rivolgetevi ai vostri circoli venatori. Chiedete di farsi parte attiva di questo movimento e se si rifiutano o si inventano giustificazioni, non esitate, cambiate associazione finché non troverete quella che sostiene la lotta.
- Al peggio, costituitevi come circoli autonomi. Le assicurazioni venatorie si possono fare e sono perfettamente legali anche presso agenzie assicurative private. SVEGLIA, per la miseria!!!
- Create una pagina Facebook di lotta e chiedete l’amicizia del Partito Caccia Ambiente con la dicitura “Delegazione Caccia Ambiente Campania”. In questo modo potremmo parlarci ed organizzarci. Con Internet nei Paesi Arabi hanno fatto le rivoluzioni. Non mi dite che noi non siamo in grado di fare altrettanto?
- Organizziamo un grande movimento di lotta, insomma, e contiamoci per poi poter contare…..o volete ancora aspettare la manna dal cielo? Certo, potete farlo, ma, attenzione, a furia di aspettare rischiate di diventare vecchi!!!
I nostri uffici legali si stanno già predisponendo per attaccare questo obbrobrio partorito da una madre ingrata ma questo, da solo, non è sufficiente.
Preparatevi alla lotta e siate consapevoli che se perdiamo questa battaglia avranno vinto loro perché non ci sarà più futuro per la caccia in Campania.
Vogliono più soldi? Bene!!! Preparatevi a non dargli niente!!! Siate disposti, per una volta, a sacrificare i vostri desideri personali per la causa comune. Se l’art. 34 non verrà immediatamente abrogato siate pronti a non andare a caccia e vedremo se la spunteranno loro o noi. Ogni cacciatore sborserà, per la prossima stagione venatoria circa 400,00 euro (considerando il nuovo balzello, la tassa per l’ATC, la tassa governativa, quella regionale e l’assicurazione). Se tutti i cacciatori della nostra Regione avranno il coraggio di appendere il fucile al chiodo toglieremo dalle tasche delle Istituzioni (e delle nostre amate Associazioni Venatorie) qualcosa come 18 milioni di euro, in una sola stagione venatoria!!! Vi sembra poco? Hanno deciso di risolvere la crisi di liquidità con noi? Bene!!! Mandiamoli a lavorare, perché soldi da noi non ne vedranno più!!!
E senza considerare l’indotto. Nessuno compri più armi e munizioni, nessuno compri più abbigliamento per la caccia. Basta benzina, pedaggio autostradale, colazione al bar, ecc.. Facciamo in modo che tutte queste categorie capiscano che con i cacciatori ci campano e che i loro figli mangiano anche grazie a noi!!!
Svegliatevi ORA o dormite per sempre perché, dopo, non ci sarà più bisogno.
Ci hanno presi per delle mucche da mungere? Bene!!! E’ ora di fargli capire che non siamo mucche ma tori inferociti e quando metteranno le mani per mungerci troveranno ben altro che mammelle turgide di latte.




Palma Campania (NA) Lì 06/02/2012





Coordinatore Regione Campania
Partito Politico - Caccia Ambiente
SIMONETTI Francesco Rosario
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

legge n. 1 del 27/01/2012, pubblicata sul Burc del 28/01/2012, all’art. 34 comma 2 .........
Massimiliano ci divertiremo con la legge n. 2 questo e' poca roba.....
Ormai ci hanno preso gusto a spillarci soldi dal portafogli..
personalmente hanno chiuso....
rallegratevi bracconieri rallegratevi...

Tornando al topic
Ieri fatta la chiusura della stagione venatoria 2011/12
freddo solo freddo...
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

ancora una volta i nostri rappresentanti dormono o gli fa comodo dormire
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Io non so ancora cosa stanno facendo le AA.VV. della Campania, forse è vero quello che afferma Simonetti, anche se l'opporsi ad una legge passa per le vie legali e la vedo piuttosto lunga senza l'appoggio delle associazioni. Certo è che se resta tutto così com'è scritto il bracconaggio potrà ancora essere considerato l'atteggiamento peggiore? Ben inteso intendete il termine bracconaggio che uso qui nel senso di attività venatoria così come l'abbiamo condotta in questa annata che va a finire; cioè la caccia che abbiamo fatto quest'annata sarà, inevitabilmente, illegale la prossima annata, dunque bracconaggio! E' assurdo ma tant'è!
Per il gruppo fb, va bene se Simonetti lo crea io ci sarò.
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

E' una battaglia intrapresa 15 anni fa ma mi ritrovai da solo con i soliti porconi che mi offrirono un bel piatto ricco per zitirmi, il piatto ricco lo rifiutai e mi sono chiuso in me stesso, visto che ora diventerebbe necessità da ciò che leggo dal carissimo amico max, fatemi sapere sono disposto a mettermi a capo anche politicamente,al massimo mi fanno un fosso a mi atterrano. la prima mossa è sulle assicurazioni venatorie, io sono stato assicurato con assitalia per 8 anni e le guardie venatorie ogni volta che mi hanno controllato hanno solo zittito per la regolarità di tutto . vi anticipo che una polizza per cacciatore che copre con gli stessi massimali costa meno della metà di quello che ci chiedono le associazioni. FATEMI SAPERE LI POSSIAMO FAR BALLARE SUL SERIO. 3392556627
RENDIAMOCI CONTO CHE IN ALTRI PAESI EUROPEI ESISTE UNA SOLO FEDERAZIONE VENATORIA CHE TUTELA TUTTI CACCIATORI E MONDO AGRICOLO. SALUTI
CACCIA AMBIENTE – PARTITO POLITICO




COMUNICATO STAMPA


PER LA REGIONE CAMPANIA
I CACCIATORI SONO SOLO MUCCHE DA MUNGERE.



L’ennesima beffa per i cacciatori campani è stata perpetrata, nel silenzio di tutti, con la legge n. 1 del 27/01/2012, pubblicata sul Burc del 28/01/2012, all’art. 34 comma 2, in poche righe è stata, praticamente, abolita la caccia in Campania.
Infatti, questi mirabili amanti della natura (e dei nostri soldi) hanno statuito che:
“ogni cacciatore residente anagraficamente in Campania…ha diritto all’iscrizione come residenza venatoria per l’attività su fauna stanziale, nell’ambito territoriale di caccia che comprende il luogo di residenza, previo consenso dei relativi organi di gestione e del pagamento della quota di accesso.
Il cacciatore in possesso di residenza venatoria ha diritto a trenta giornate di mobilità venatoria per l’esclusivo esercizio della caccia all’avi-fauna migratoria, con accesso alle zone di territorio utile alla caccia previa prenotazione. Tale diritto è soggetto al pagamento alla Regione di una quota pari a quella prevista al comma 1, lettera d), dell’articolo 38 per i cacciatori residenti in Campania”.

Insomma, ci hanno massacrati.

Con l’art. 34, inserito in una legge che comprende un po’ di tutto (le cosiddette leggi minestrone) hanno distrutto la nostra passione.
Da oggi possiamo dire che la caccia in Campania è stata abrogata definitivamente.
Questi signori, infatti, pretendono (senza conoscere, evidentemente, la materia) che i cacciatori debbano necessariamente richiedere un primo ATC (nella propria residenza anagrafica e previo consenso degli organi di gestione ed il pagamento della quota di accesso) per la sola fauna stanziale. Senza tenere minimamente in conto che il 90% dei cacciatori campani (o invece, magari, facendo affidamento proprio su questo) svolge come unica attività la caccia alla migratoria, fregandosene altamente della stanziale. Insomma devono pagare senza poi trarne alcun frutto (diversamente dalle casse erariali che si rimpingueranno di sonante denaro). Non avremmo più il diritto di decidere dove andare a caccia perché ci obbligheranno a richiedere la residenza venatoria nel luogo dove abbiamo la residenza anagrafica (il che vuol dire che un napoletano non potrà più richiedere come territorio di caccia zone poste in altre Province) e infine dovremmo pure sperare che vi sia posto utile visto che vi sono ATC che hanno come territorio cacciabile spazi equiparabili ad un fazzoletto.
Ma la porcata non finisce qui. Per cacciare la migratoria bisogna pagare un ulteriore balzello (pari alla somma prevista al comma 1, lettera d) dell’art 38) ovvero fino ad altri 38,00 euro, per avere il diritto, udite, udite, a 30 giornate di caccia previa prenotazione. Atri soldini per loro e ulteriori restrizioni per noi. Infatti, loro raddoppiano i soldi introitati (dovendo pagare due volte per fare quello che fino al 2011 ci costava la metà) e a noi riducono il periodo di caccia a soli due mesi e mezzo (facendo un semplice calcolo chi va a caccia di media 3 volte a settimana, infatti, in due mesi e mezzo si brucia queste benedette 30 giornate). E poi che fa pettina i cani?. Da oggi sarà inutile leggere il Calendario Venatorio, sarà inutile vedere se la caccia chiuderà il 31 gennaio o sarà posticipata a febbraio. Da oggi la caccia chiude per tutti, se va bene, a novembre!!! Il bello è che non ci danno nemmeno la possibilità di utilizzare le 30 giornate come e quando vogliamo noi. No. Dobbiamo prenotarci. Il che vuol dire che ben può accadere che ci rifiutino la prenotazione (e pur avendo pagato fior di quattrini, rimaniamo a casa) per le più svariate motivazioni.
Siamo, ormai, mucche da mungere!!! Loro bevono il latte e a noi rimangono le tette dolenti!!!






Ora basta. Se pensano, i nostri rappresentanti politici, di continuare così hanno capito molto male. I Forconi in Sicilia non gli hanno insegnato niente? E dove sono le nostre Associazioni Venatorie? Cosa stanno facendo? Dormono sonni sereni? Beati loro!!! Perché io non dormo…..sono troppo ****.
Chiedo a tutti i cacciatori (siamo ancora 45.000 per diamine) di costituirsi in comitati di protesta.
- Rivolgetevi ai vostri circoli venatori. Chiedete di farsi parte attiva di questo movimento e se si rifiutano o si inventano giustificazioni, non esitate, cambiate associazione finché non troverete quella che sostiene la lotta.
- Al peggio, costituitevi come circoli autonomi. Le assicurazioni venatorie si possono fare e sono perfettamente legali anche presso agenzie assicurative private. SVEGLIA, per la miseria!!!
- Create una pagina Facebook di lotta e chiedete l’amicizia del Partito Caccia Ambiente con la dicitura “Delegazione Caccia Ambiente Campania”. In questo modo potremmo parlarci ed organizzarci. Con Internet nei Paesi Arabi hanno fatto le rivoluzioni. Non mi dite che noi non siamo in grado di fare altrettanto?
- Organizziamo un grande movimento di lotta, insomma, e contiamoci per poi poter contare…..o volete ancora aspettare la manna dal cielo? Certo, potete farlo, ma, attenzione, a furia di aspettare rischiate di diventare vecchi!!!
I nostri uffici legali si stanno già predisponendo per attaccare questo obbrobrio partorito da una madre ingrata ma questo, da solo, non è sufficiente.
Preparatevi alla lotta e siate consapevoli che se perdiamo questa battaglia avranno vinto loro perché non ci sarà più futuro per la caccia in Campania.
Vogliono più soldi? Bene!!! Preparatevi a non dargli niente!!! Siate disposti, per una volta, a sacrificare i vostri desideri personali per la causa comune. Se l’art. 34 non verrà immediatamente abrogato siate pronti a non andare a caccia e vedremo se la spunteranno loro o noi. Ogni cacciatore sborserà, per la prossima stagione venatoria circa 400,00 euro (considerando il nuovo balzello, la tassa per l’ATC, la tassa governativa, quella regionale e l’assicurazione). Se tutti i cacciatori della nostra Regione avranno il coraggio di appendere il fucile al chiodo toglieremo dalle tasche delle Istituzioni (e delle nostre amate Associazioni Venatorie) qualcosa come 18 milioni di euro, in una sola stagione venatoria!!! Vi sembra poco? Hanno deciso di risolvere la crisi di liquidità con noi? Bene!!! Mandiamoli a lavorare, perché soldi da noi non ne vedranno più!!!
E senza considerare l’indotto. Nessuno compri più armi e munizioni, nessuno compri più abbigliamento per la caccia. Basta benzina, pedaggio autostradale, colazione al bar, ecc.. Facciamo in modo che tutte queste categorie capiscano che con i cacciatori ci campano e che i loro figli mangiano anche grazie a noi!!!
Svegliatevi ORA o dormite per sempre perché, dopo, non ci sarà più bisogno.
Ci hanno presi per delle mucche da mungere? Bene!!! E’ ora di fargli capire che non siamo mucche ma tori inferociti e quando metteranno le mani per mungerci troveranno ben altro che mammelle turgide di latte.




Palma Campania (NA) Lì 06/02/2012





Coordinatore Regione Campania
Partito Politico - Caccia Ambiente
SIMONETTI Francesco Rosario
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

pultroppo ognuno fa i porci comodi l'oro e nessuno ci tutela dovremo muoverci in massa tutti i cacciatori ma dico tutti almeno per farci sentire
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Be se ci muoviamo tutti insieme ci stò anch'io, se no per il prossimo anno non pago una mazza ed esco solo con il cane senza fucile e nemmeno pda, che mi vengano a dire qualcosa!!!!!!!!!!!!
Concordo di farci tutti le assicurazioni private
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

L'assicurazione fuori dalle AA,VV. è una minaccia chiara (e sacrosanta) che si può e si dovrebbe lanciare. Ma in termini di soldoni è la spesa che grava meno sulle nostre tasche. Quello che spendiamo in tasse regionali e ATC + mobilità è una cifra! A ciò aggiungiamo il fatto che per le trenta giornate a migratoria dovremmo spendere un bel mucchio di € nella prossima stagione venatoria (senza avere la certezza di poter andare a caccia) e vediamo esaurirsi la possibilità per molti di andare a caccia a prescindere da stanziale e migratoria. E' un meccanismo vergognoso sulle spalle di una passione. O non si rinnova completamente in massa che potrebbe essere una bella forma di protesta o rassegnamoci a derogare le regole e le pocate con tutto quel che ne può derivare. Io mi sono scocciato!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Anch'io mi son "goduto" l'ultimo giorno di caccia in Campania con un doppio controllo della Forestale!!!

Se non cambiano le cose... addio caccia!!!
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

per me sono stati i due giorni + belli di caccia,da quando ho il p.d.a .......
riguardo la provinciale e stata ferma al bivio di maddaloni da sabato non so se x controllo dei cacciatori o per la neve,comunque e finita anche quest"anno si vadra x l"anno prossimo.......
 
Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Re: RADIO MIGRATORIA "SUD" 2011/2012

Anche per quest'anno finisce qui,chissà cosa ci riserva il prossimo anno,oggi tante pavoncelle in aria,visti anche diversi tordi e allodole,il freddo ha mosso un po' tutto.
Anche quest'anno grazie al forum ho conosciuto un altro amico cacciatore mimmo,purtroppo ci siamo incontrati solo 1 volta causa miei problemi,ma ci rifaremo il prossimo.
Bhe che dire,se le cose stanno così difficilmente rinnoverò,ahimè la campania è una regione assurda dove la migratoria non si può più sparare,la federcaccia ha ancora una volta superato se stessa,non rappresentando le volontà dei cacciatori tradendoli per l'ennesima volta che vergogna,non pagate fate domande per gli atc ma non pagate fino all'ultimo,hanno bisogno dei nostri soldi,stiamo uniti se no ci distruggono.
In bocca al lupo a tutti,sembrava ieri che apriva......
saluti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto