Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Radio botte 2012-2013

BELIN ragazzi...tra JOE e VENTO...mi avete fatto salire una scimmia con questi racconti che scoppio!!!
COMPLIMENTI..mi avete trasmesso l'emozione giusta!!

domanda da ignorante..cosa è il ZINK e i WADERS?

grazie.. :)
 
Re: Radio botte 2012-2013

BELIN ragazzi...tra JOE e VENTO...mi avete fatto salire una scimmia con questi racconti che scoppio!!!
COMPLIMENTI..mi avete trasmesso l'emozione giusta!!

domanda da ignorante..cosa è il ZINK e i WADERS?

grazie.. :)

lo ZINK e' un richiamoa bocca per germano, i WADERS, sono gli stivali ascellari..

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

visto che oggi pioveva e tirava vento abbiamo deciso di starcene a casa....MANCO MORTI.. la sveglia suona alle 4, alle 5.15 siamo sul posto , il presentimento che il fiume abbia tracimato si fa realta' il nostro posto abituale e' impraticabile, optiamo per il piano B, un terreno golenale che si e' allagato bene e ha formato un bel chiaro ma con acqua non ferma e abbastanza alta,circa un metro il punto piu' alto i waders sono d'obbligo (per fortuna che mi ero premunito) montiamo il tutto. il capanno e' un grosso cespuglio quasi al centro di questo chiaro, che essendo rialzato e' abbastanza asciutto. arriva l'alba, un buon movimento di uccelli ci fa sperare , ma sono tutti uccelli molto cattivi e non si fa una botta. verso le otto arrivano i primi due germani, i richiami vivi fanno il loro lavoro, due giri e sono a tiro, io a sx e domenico a dx, li spegniamo tutti e due, recupero dei cani e di nuovo nel capanno che nel frattempo ha cominciato ad "imbarcare" acqua. non passano dieci minuti che la storia si ripete e questo per parecchie volte durante la giornata. verso mezzogiorno stanchi di stare all'impiedi decidiamo di guadagnare la riva rifocillandoci un po e sedendoci su un tronco, difronte a noi ad un'altezza ragguardevole arriva un'anatra che non e' il solito germano, in tre secondi e' sotto ad uno dei mojo, e' un maschio di moriglione, ma e' fuori tiro, mi alzo e decido di tentare il tiro, lo ferisco, gli sparo ancora ma niente, tentiamo il recupero con i cani con l'acqua alla pancia , ma niente,mi sbuca davanti a non piu' di un metro ma non mi ha dato il tempo neanche di pensare di sparargli che si e' rituffato sotto e sparito per sempre, PP, ritorniamo al capanno , arrivano 4 germani accoppano le ali e arrivano a tiro , li stacchiamo tutti e 4 mentre vado per recuperare la piu' lontana, caduta in un boschetto, il cane mi alza una beccaccia che stoppo di prima, la giornata si chiude anche con 2 colombacci (ne giravano a migliaia oggi) appena domenico mi manda le foto le metto...

Francesco

dio bono francesco che ghey che sei!!!!!!!!!! anche la beccaccia..!!!!!!!!azzzzz che buco del culo!!!!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Francè... devo proprio sottoscrivere :D

grandi tu e Dome, peccato per il magasso!

Ciao Vince', non sai come ci sono girate le 00 per il magasso. dopo tre giornate di magra e' stato proprio un toccasana quella di ieri.


Francesco

- - - Aggiornato - - -

dio bono francesco che ghey che sei!!!!!!!!!! anche la beccaccia..!!!!!!!!azzzzz che buco del culo!!!!!

ciao Mattia, non ho mai avuto un bel RAPPORTO con le baccacce, ma una all'anno me la "faccio" e quasi sempre in questo modo. tu invece, cerca di caricarlo sto fucilealtrimenti mi tocca ammazzarti anche le tue di anatre. ahahahahah ibal.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

anche stamattina cappottone generale, appena arrivati parte un'antra al buio, e 3/4 beccaccini.... dopodichè il silenzio.... che schifo... tempo pioggia e la vasca è secca... cose da pazzi.... non si vede una penna volare...
 
Re: Radio botte 2012-2013

qui ancora acqua a secchi e vento troppo forte....ho deciso di prendermi un giorno di riposo.....anche perche' mi aspetta un duro fine settimana.........sai che fatica recuperare tutte quelle padelle del mio amico....mi tocchera' fare gli straordinari !!! [5a] :mrgreen:

intanto faccio i compimenti a Paolo e Francesco per le belle cacciate!!!
.....pero' France', lascia stare i morettoni....non è roba per te!!! [9]
....complimenti ancora!![thumbsup.gif]
 
Re: Radio botte 2012-2013

Sabato... e solo per quella giornata (ammesso che non mi ammali) sarò uno dei vostri.

Qualche pronostico sul passo in Prov. di Caserta (Grazzanise - Brezza)???

Grazie e saluti.
 
Re: Radio botte 2012-2013

una domanda: Premetto che dalle nostre parti nessuno caccia anatre, io conosco però un paio di laghi dove ogni tanto ci capitano,e in questo periodo mi piace andare a fargli l aspetto la mattina e la sera,e di solito tutti gli anni qualcuna la prendo.
NOn ho mai capito una cosa però. Come funziona la giornata tipo delle anatre(germani in prevallenza)?

Perche avvolte mi capita che la mattina a buio sono gia nell acqua, avvolte le sento cantare nel bosco o nel campo vicino e appena fa giornino arrivano in acqua. Avvolte arrivano la sera tardi e la mattina non ci sono piu. Non ho capito in base a cosa si spostano e quando è piu facile cacciarle nei laghi.

Per esempio, stamani al lago ne ho vista una arrivare appena ha fatto giorno. Poi è andata via. Se stasera, che sta piovendo forte, ritorno al lago e ci faccio le 16.45, ci sono possibilità che riveda quell anatra, oppure altre???
 
Re: Radio botte 2012-2013

una domanda: Premetto che dalle nostre parti nessuno caccia anatre, io conosco però un paio di laghi dove ogni tanto ci capitano,e in questo periodo mi piace andare a fargli l aspetto la mattina e la sera,e di solito tutti gli anni qualcuna la prendo.
NOn ho mai capito una cosa però. Come funziona la giornata tipo delle anatre(germani in prevallenza)?

Perche avvolte mi capita che la mattina a buio sono gia nell acqua, avvolte le sento cantare nel bosco o nel campo vicino e appena fa giornino arrivano in acqua. Avvolte arrivano la sera tardi e la mattina non ci sono piu. Non ho capito in base a cosa si spostano e quando è piu facile cacciarle nei laghi.

Per esempio, stamani al lago ne ho vista una arrivare appena ha fatto giorno. Poi è andata via. Se stasera, che sta piovendo forte, ritorno al lago e ci faccio le 16.45, ci sono possibilità che riveda quell anatra, oppure altre???

Ciao Pepo, se voui cacciar anatre devi sapere che solo loro sanno quando si muovono, noi possiamo far supposizioni che la maggior parte delle volte vengono smentite per poi fare incontri "ravvicinati" quando meno te lo aspetti. Solitamente le anatre sono in movimento in orari " off-limits ", se non eccessivamente disturbate da poste serali in giornate uggiose potrebbero venire al lago durante l'intero arco della giornata, ovviamente il tutto verrà smentito dai fatti. Sicuramente il martedi ed il venerdi sarebbero le giornate più indicate.:)

Ciao
Fabio
 
Re: Radio botte 2012-2013

qui ancora acqua a secchi e vento troppo forte....ho deciso di prendermi un giorno di riposo.....anche perche' mi aspetta un duro fine settimana.........sai che fatica recuperare tutte quelle padelle del mio amico....mi tocchera' fare gli straordinari !!! [5a] :mrgreen:

intanto faccio i compimenti a Paolo e Francesco per le belle cacciate!!!
.....pero' France', lascia stare i morettoni....non è roba per te!!! [9]
....complimenti ancora!![thumbsup.gif]

grazie Luigi, hai ragione, i morettoni non sono roba per noi...troppo facili da far entrare nel gioco ,( e' una battuta), abituati con quei tedescacci che hanno la testa dura come i sassi, vederlo entrare come un sasso sotto al mojo e' stato a dir poco stupefacente...IBAL.

Francesco
 
Re: Radio botte 2012-2013

una domanda: Premetto che dalle nostre parti nessuno caccia anatre, io conosco però un paio di laghi dove ogni tanto ci capitano,e in questo periodo mi piace andare a fargli l aspetto la mattina e la sera,e di solito tutti gli anni qualcuna la prendo.
NOn ho mai capito una cosa però. Come funziona la giornata tipo delle anatre(germani in prevallenza)?

Perche avvolte mi capita che la mattina a buio sono gia nell acqua, avvolte le sento cantare nel bosco o nel campo vicino e appena fa giornino arrivano in acqua. Avvolte arrivano la sera tardi e la mattina non ci sono piu. Non ho capito in base a cosa si spostano e quando è piu facile cacciarle nei laghi.

Per esempio, stamani al lago ne ho vista una arrivare appena ha fatto giorno. Poi è andata via. Se stasera, che sta piovendo forte, ritorno al lago e ci faccio le 16.45, ci sono possibilità che riveda quell anatra, oppure altre???

Ciao Pepo,quanto estesi e quanto profondi sono questi laghi?
Ti è mai capitato di vedere anatre stazionare tutto il giorno,in branco,magari al centro del lago stesso?
Sostanzialmente è da capire se i laghi da te citati sono graditi dalle anatre per alimentazione o perchè ritenuto un posto da passare indisturbate il giorno , e andarsene in pastura alla sera .
Istintivamente le anatre hanno quell'impulso che le "costringe" a muoversi all'alba e al crepuscolo............e se ci ragioni sopra un attimo una delle risposte è senz'altro il fatto,appunto che all'alba le anatre si muovono dal posto in cui hanno pasturato alla sera e durante la notte..........idem con patate il fatto che alla sera le vedi in movimento per raggiungere i posti in cui trascorreranno la notte per pasturare.
Chiaramente non sono solamente questi i motivi per cui le bestie si muovono.......le condizioni meteo contribuiscono in maniera importante.......se perturbato le rende nervose ( mai piu' di me quando le caccio...ahahah),piuttosto predisposte al movimento "erratico",ossia quel gironzolare "in zona" per tutta la giornata......spesso in ala.....altrettanto e in maggior misura in certe zone anche la nebbia è positiva....ma in altre è negativa in egual misura.
Il fatto che tu abbia visto un'anatra al mattino sicurissimamente non è detto che la trovi alla sera,soprattutto se nel lago le anatre non possono pasturare........altrettanto vale il fatto di vedere un'anatra alla sera ......se questa non può pasturare per la profondità dell'acqua molto probabilmente al mattino non ci sarà piu'......salvo sparire alle primissime luci dell'alba.
Comunque anche se il sito non è il top per le anatre , anche loro devono bere....mangiare (o andarci alla ricerca) e comunque riposare!!
Il fatto, di metter giu' un pò di stampi,un mojo e attendere l'alba o tirar l'aspetto non esclude assolutamente la possibilità di poter tirare qualche colpo........

Un vecchio valligiano con cui mi trovavo una trentina d'anni fa in quel della laguna veneziana mi diceva sempre :

BOCIA....I OSEI, PAR FAR QUEL CHE I VOL I SE RESTAI DA MARIDA'R !!!!!

Traduzione : Caro mio....gli uccelli (in laguna gli uccelli sono le anatre in generis) per fare quel che vogliono,sono rimasti da maritare !!!
Come dire.......Valli a capire.
Caro Pepo.....la risposta alle tue domande devi cercarla con l'esperienza.....con le uscite fatte sotto la pioggia....con la nebbia......oggi si prova un posto....domani un altro.....oggi una stamperia....domani un'altra.....
Come dico sempre in questa caccia.....ma penso in tutte le specialità.....non si finisce mai di imparare......basta tentare....provare.....e immagazzinare i consigli " dei vecchi"...
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Sulla Agnena sparano sempre e a tutto e per far vedere ogni morto di papa fanno un controllo...
Scusate l'off topic

Purtroppo questi signori , in possesso di P.A. e licenza di caccia non sono BRACCONIERI ma CACCIATORI......
E l'opinione pubblica con queste notizie CI GODE !
Ciao,Paolo.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao Pepo,quanto estesi e quanto profondi sono questi laghi?
Ti è mai capitato di vedere anatre stazionare tutto il giorno,in branco,magari al centro del lago stesso?
Sostanzialmente è da capire se i laghi da te citati sono graditi dalle anatre per alimentazione o perchè ritenuto un posto da passare indisturbate il giorno , e andarsene in pastura alla sera .
Istintivamente le anatre hanno quell'impulso che le "costringe" a muoversi all'alba e al crepuscolo............e se ci ragioni sopra un attimo una delle risposte è senz'altro il fatto,appunto che all'alba le anatre si muovono dal posto in cui hanno pasturato alla sera e durante la notte..........idem con patate il fatto che alla sera le vedi in movimento per raggiungere i posti in cui trascorreranno la notte per pasturare.
Chiaramente non sono solamente questi i motivi per cui le bestie si muovono.......le condizioni meteo contribuiscono in maniera importante.......se perturbato le rende nervose ( mai piu' di me quando le caccio...ahahah),piuttosto predisposte al movimento "erratico",ossia quel gironzolare "in zona" per tutta la giornata......spesso in ala.....altrettanto e in maggior misura in certe zone anche la nebbia è positiva....ma in altre è negativa in egual misura.
Il fatto che tu abbia visto un'anatra al mattino sicurissimamente non è detto che la trovi alla sera,soprattutto se nel lago le anatre non possono pasturare........altrettanto vale il fatto di vedere un'anatra alla sera ......se questa non può pasturare per la profondità dell'acqua molto probabilmente al mattino non ci sarà piu'......salvo sparire alle primissime luci dell'alba.
Comunque anche se il sito non è il top per le anatre , anche loro devono bere....mangiare (o andarci alla ricerca) e comunque riposare!!
Il fatto, di metter giu' un pò di stampi,un mojo e attendere l'alba o tirar l'aspetto non esclude assolutamente la possibilità di poter tirare qualche colpo........

Un vecchio valligiano con cui mi trovavo una trentina d'anni fa in quel della laguna veneziana mi diceva sempre :

BOCIA....I OSEI, PAR FAR QUEL CHE I VOL I SE RESTAI DA MARIDA'R !!!!!

Traduzione : Caro mio....gli uccelli (in laguna gli uccelli sono le anatre in generis) per fare quel che vogliono,sono rimasti da maritare !!!
Come dire.......Valli a capire.
Caro Pepo.....la risposta alle tue domande devi cercarla con l'esperienza.....con le uscite fatte sotto la pioggia....con la nebbia......oggi si prova un posto....domani un altro.....oggi una stamperia....domani un'altra.....
Come dico sempre in questa caccia.....ma penso in tutte le specialità.....non si finisce mai di imparare......basta tentare....provare.....e immagazzinare i consigli " dei vecchi"...
Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -



Purtroppo questi signori , in possesso di P.A. e licenza di caccia non sono BRACCONIERI ma CACCIATORI......
E l'opinione pubblica con queste notizie CI GODE !
Ciao,Paolo.

Grazie mille della risposta davvero completa. IO pero forse non sono stato chiaro, ma non intendo cacciarle con molta specializzazione. ne fo gia troppe di cacce, se divento anche papararo addio. ;D
Io mi diverto in questo periodo a andare a tenere d occhio vari laghi che ho qui in zona e dove ogni tanto trovo qualche germano. Questi laghi sono abbastanza profondi ma tutti hanno praticamenti attaccato, spazi padulosi con l acqua alta pochi centimetri. E la stragrande maggioranza delle volte le anatre si buttano in questi laghetti piu piccini e meno profondi. Alcune volte ve l ho trovate anche a metà giornata anche branchetti di 5 o 6. altre volte solo la mattina presto, vengono, si tuffano, e ripartono.
altre volte vengono la sera e se non sparo ce le ritrovo la mattina.
Io sono molto attratto dai germani è un tiro e un animale che mi piace particolarmete, quindi dedicandogli qualche uscita la sera o la mattina,mettendomi sul bordo del lago a aspettarli, riesco a farne qualcuno. ma parlo di poche unità l anno. Che a voi possono sembrare poche, ma da queste parti, le anatre in tanti le hanno viste solo in foto :D.
CHiedevo solo quando è meglio aspettarli e con che criterio posso sapere se e quando arriveranno, e mi avete risposto molto gentilmente e esaustivamente.
grazie di nuovo
 
Re: Radio botte 2012-2013

.....

BOCIA....I OSEI, PAR FAR QUEL CHE I VOL I SE RESTAI DA MARIDA'R !!!!!

Traduzione : Caro mio....gli uccelli (in laguna gli uccelli sono le anatre in generis) per fare quel che vogliono,sono rimasti da maritare !!!
Come dire.......Valli a capire.


- - - Aggiornato - - -

bella la massima...il vecchio padulino tenditore che mi ha insegnato a cacciare in padule...invece diceva sempre..."gli uccelli hanno il cervello nelle penne!!"
 
Re: Radio botte 2012-2013

Grazie mille della risposta davvero completa. IO pero forse non sono stato chiaro, ma non intendo cacciarle con molta specializzazione. ne fo gia troppe di cacce, se divento anche papararo addio. ;D
Io mi diverto in questo periodo a andare a tenere d occhio vari laghi che ho qui in zona e dove ogni tanto trovo qualche germano. Questi laghi sono abbastanza profondi ma tutti hanno praticamenti attaccato, spazi padulosi con l acqua alta pochi centimetri. E la stragrande maggioranza delle volte le anatre si buttano in questi laghetti piu piccini e meno profondi. Alcune volte ve l ho trovate anche a metà giornata anche branchetti di 5 o 6. altre volte solo la mattina presto, vengono, si tuffano, e ripartono.
altre volte vengono la sera e se non sparo ce le ritrovo la mattina.
Io sono molto attratto dai germani è un tiro e un animale che mi piace particolarmete, quindi dedicandogli qualche uscita la sera o la mattina,mettendomi sul bordo del lago a aspettarli, riesco a farne qualcuno. ma parlo di poche unità l anno. Che a voi possono sembrare poche, ma da queste parti, le anatre in tanti le hanno viste solo in foto :D.
CHiedevo solo quando è meglio aspettarli e con che criterio posso sapere se e quando arriveranno, e mi avete risposto molto gentilmente e esaustivamente.
grazie di nuovo

Io non ho l'esperienza di Joe,ma posso garantirti,che da come ho capito,il luogo deve le vedi e molto bello.....prova a perderci un pò di tempo,e con un pòdi stampi e magari un'anatra germanata potrai sicuramente regalarti belle emozioni!!!!!!
 
Re: Radio botte 2012-2013

Ciao Pepo, quella che intendi fare è la caccia che io pratico già da diversi anni e che quest' anno ho abbandonato per motivi di tempo ma qualche anno sono riuscito anche a fare numeri più che discreti (molti li ho presi anche nei fiumi) ma ci sono arrivato solo a seguito di tantissimo tempo perso e cappotti a non finire (specie nei laghi visto che quando caccio in fiume il germano ci scappa quasi sempre).
Tornando al discorso laghi, in tanti anni la sera non sono mai riuscito a sparare perchè i germani arrivano troppo tardi mentre la mattina è più facile che volino via che già si vede mentre trovarli posati è un evento piuttosto raro che premia solo che è assiduo.
Per 2-3 anni il giro dei laghi lo facevo quasi tutti i giorni e in tutto solo volta ho trovato 2 fischioni e 3 volte le alzalole... unico consiglio che ti posso dare è che i giorni migliori per i laghi sono quando i fiumi sono in piena ma anche qualche mattina gelata mi ha dato qualche soddisfazione.
 
Re: Radio botte 2012-2013

Grazie mille della risposta davvero completa. IO pero forse non sono stato chiaro, ma non intendo cacciarle con molta specializzazione. ne fo gia troppe di cacce, se divento anche papararo addio. ;D
Io mi diverto in questo periodo a andare a tenere d occhio vari laghi che ho qui in zona e dove ogni tanto trovo qualche germano. Questi laghi sono abbastanza profondi ma tutti hanno praticamenti attaccato, spazi padulosi con l acqua alta pochi centimetri. E la stragrande maggioranza delle volte le anatre si buttano in questi laghetti piu piccini e meno profondi. Alcune volte ve l ho trovate anche a metà giornata anche branchetti di 5 o 6. altre volte solo la mattina presto, vengono, si tuffano, e ripartono.
altre volte vengono la sera e se non sparo ce le ritrovo la mattina.
Io sono molto attratto dai germani è un tiro e un animale che mi piace particolarmete, quindi dedicandogli qualche uscita la sera o la mattina,mettendomi sul bordo del lago a aspettarli, riesco a farne qualcuno. ma parlo di poche unità l anno. Che a voi possono sembrare poche, ma da queste parti, le anatre in tanti le hanno viste solo in foto :D.
CHiedevo solo quando è meglio aspettarli e con che criterio posso sapere se e quando arriveranno, e mi avete risposto molto gentilmente e esaustivamente.
grazie di nuovo

Ciao Pepo....allora fai così.....alla sera ASSOLUTAMENTE non sparare mai !....Se al mattino le trovi ancora la vuol dire che ci hanno passato la notte.....e come ti dicevo vuol dire che arriveranno sicuramente di sera per alimentarsi.
In questo caso una fucilata in piu' può comportare il fatto che non le vedrai mai piu'....o quasi.
In questo caso,se desideri comunque fare o tentar di fare qualche colpo ti consiglio di far l'aspetto e sparare SOLO ed ESCLUSIVAMENTE nel caso si presenti una o al massimo due anatre....in questo caso bum...bum....bum,raccogli e di corsa a casa per non disturbare quelle che arriveranno dopo (magari nei classici 5 minuti fuori orario).
Lo stesso vale ancor di + al mattino.......non inventarti mai di sparare alle anatre che partono dal luogo di pastura se sono in branco.....(così facendo le induci sicurissimamente a partre ugni mattina sempre prima )...se vuoi fare una bella cosa sarebbe da capire quante ne entrano alla sera e,al mattino dopo, aspettare che se ne vadano e sparare alle ultime ritardatarie.....
Meglio una fucilata di meno ma la certezza che le ritroverai ancora.
Sostanzialmente devi imparare a gestirti il posto e la selvaggina (chiaramente nel tuo piccolo.
Nelle giornate paricolari....burrasca,nebbia,ecc,ti potrai concedere di disturbarle un pò di piu',magari tirando qualche colpo anche a branchetti e/o piu' volte al giorno...
Ciao,Paolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto