Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
La Federcaccia (sola, insieme alla Regione!) ha tentato di difendere il calendario venatorio anche in favore di quei cacciatori che vanno a caccia di acquatici. Il Tar questa volta ha dato ragione ai nostri avversari. La Caccia al Germano e alla Gallinella chiuderà il 20 gennaio.
Sappiamo bene...
La conoscenza dei luoghi e la presenza costante di noi cacciatori sul territorio rimane una risorsa troppo preziosa da parte nostra per non metterla a disposizione della ricerca scientifica e della società. Certamente di quella vera, profonda, trasparente e non ideologizzata.
Riguardo tutto...
L’appuntamento è per sabato 8 febbraio a Verona presso Eos Show – l’evento fieristico più atteso dagli appassionati di tutta Italia – nella Sala Galleria dei Signori.
È lì che dalle 9.30 è in programma il meeting “La carne di selvaggina per una sana alimentazione delle persone. Educazione...
È finalmente arrivata la conferma che i cacciatori calabresi aspettavano: salva la chiusura della caccia ai TURDIDI al 30 gennaio, in funzione dell’approvazione e successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dell’emendamento alla Legge Finanziaria che riguarda i Calendari Venatori.
Il...
Da tempo si parla che l'attività venatoria deve essere al servizio della società e del vivere sociale. Questo lo può dimostrare il problema cinghiali dove il cacciatore è stato posto al centro della risoluzione del problema e non ad una marginalità come é stato fino ad ora, grazie al...
Lo Staff di Migratoria.it saluta il nuovo anno, tutti gli utenti e lettori di questo forum, con questa poesia.
Nel cielo che s’infiamma al primo sole,
germani e fischioni sono nel lago quasi ghiacciato,
ed i tordi in volo sorvolano le gole,
mentre i colombi al tramonto sono già in volo segnato...
DGR n° 2054 del 30/12/2024 Calendario venatorio regionale 2024/2025
chiusura dell’attività venatoria per Beccaccia, tordo Bottaccio, tordo Sassello e Cesena
In data 30.12. 2024 la Giunta regionale della Regione Marche ha deliberato la chiusura dell’attività venatoria alla Beccaccia al 30...
𝗖𝗔𝗟𝗔𝗕𝗥𝗜𝗔: 𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗵𝗮 𝗿𝗶𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗽𝗽𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝘂𝘀𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝘁𝘂𝗿𝗱𝗶𝗱𝗶.
Si è svolta il19 dicembre, la seconda udienza al Consiglio di Stato sul ricorso cautelare contro la Sentenza del Tar Calabria che aveva anticipato la chiusura dei turdidi al 9 gennaio.
Per la...
Un’importante sentenza relativa alla contestazione di esercizio di caccia in area protetta non tabellata arriva dal Tribunale di Brindisi.
La vicenda trae origine dalla contestazione a due cacciatori dell’articolo 30 comma 1, lett. d) L. 157/92, in particolare dell’esercizio venatorio in area...
Un argomento importante che sta facendo scalpore nei media sulla caccia è la questione delle raccomandazioni dell'UE di vietare o limitare la caccia agli uccelli migratori . Non si tratta di una questione nuova a livello europeo o nazionale, ma la metodologia per valutare la sostenibilità della...
È stato approvato nella notte fra i vari alla Legge di Bilancio anche un emendamento di particolare interesse per i cacciatori, che dà maggiori certezze sullo svolgimento della stagione venatoria in caso il Calendario venga impugnato.Non è ancora quanto era stato richiesto da Federcaccia e altre...
ACCOLTI SOLO PARZIALMENTE I RICORSI.
Il TAR Veneto ha pronunciato la sentenza sul ricorso delle associazioni animal ambientaliste su numerosi aspetti del calendario venatorio 2024-25. È stata respinta l’eccezione di costituzionalità sulla tutela degli animali e vari altri punti.
Sono stati...
Malgrado le richieste avanzate e le conseguenti rassicurazioni da parte del Ministero competente, nessuna Associazione Venatoria è stata chiamata a sedere al Tavolo di Consultazione per la Strategia Nazionale Biodiversità 2030.
Riteniamo non sia possibile, anche se paradossalmente così è...
📹 𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗖𝗛𝗘̀ 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗔
Ultimo appuntamento con la serie “I perché della caccia” realizzata in collaborazione con Caccia TV. Al centro dell’episodio le sfide che attendono la pratica venatoria: dal tema della formazione del cacciatore al recupero delle tradizioni, passando per un auspicato...
Forse non tutti lo sanno ma l’Europa – o meglio, la UE – ha due facce.
Questo, evidentemente, è ciò che pensano alcuni estremisti dell’animalismo italiano che sono pronti a
cambiare radicalmente opinione sul valore delle norme comunitarie.
Quando la UE si schiera contro la caccia e i cacciatori...
LA QUESTIONE RIMANE ANCORA APERTA.
Il Consiglio di Stato con l’Ordinanza pubblicata questa mattina non accoglie l’Istanza cautelare d’urgenza avanzata da Federcaccia Calabria e Nazionale per l’annullamento della sentenza del Tar Calabria dello scorso 4 novembre che con eccesso di potere aveva...
Il Consiglio di Stato con ordinanza del 6 dicembre ha respinto la richiesta di sospensione della sentenza del TAR Lombardia e del calendario venatorio lombardo.
I Giudici d’appello hanno attestato che i Key Concept sui periodi di migrazione non sono giuridicamente vincolanti, possono essere...
Arci Caccia, con questa nota inviata alla Regione, richiede un ampliamento della quota di storni abbattibili in deroga che consentirebbe di prolungare la stagione fino al suo termine naturale.
Egr. Vicepresidente Saccardi, visto il protrarsi della stagione della raccolta delle olive, presenti...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.