Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IO NON SONO BRAVO A CERCARE FUNGHI E CI VADO DI RADO,MA E' UNA MIA IMPRESSIONE O I FUNGHI ORA NE NASCE MOLTI MENO RISPETTO A 10 15 ANNI FA?? DOMANDA PE GLI ESPERTI.
Io non sono esperto, personalmente l'ultima grossa trovata l'ho fatta il 18 ottobre 2002, con il mio babbo si fece una scorta per mesi, dopo non ho più fatto grossi risultati.. però non andando spesso il mio giudizio potrebbe essere sbagliato.. dei conoscenti tutti gli anni quando c'è una buttata buona riempiono frigoriferi e freezer..
 
Quando ero bambino 10 15 anni fa andavamo a funghi e tornavamo con le borse piene,e il periodo dei funghi era abbastanza lungo,ora ci vado molto poco,ma vedo che nascono e vengono trovati per 3,4 giorni e poi finisce tutto.secondo me nascono molti meno funghi e per un periodo minore.
 
Quando ero bambino 10 15 anni fa andavamo a funghi e tornavamo con le borse piene,e il periodo dei funghi era abbastanza lungo,ora ci vado molto poco,ma vedo che nascono e vengono trovati per 3,4 giorni e poi finisce tutto.secondo me nascono molti meno funghi e per un periodo minore.

No, non è che nascono meno e che purtroppo ce disboscamento , e oggi sono quadruplicate le persone a cercarli ,ma non solo intere famiglie con a seguito figlioli piccoli , con rastrelli ...insomma un vero danno per i nostri boschi , come tutte le cose qualcuno non ha rispetto dell ambiente ... !!!
 
No, non è che nascono meno e che purtroppo ce disboscamento , e oggi sono quadruplicate le persone a cercarli ,ma non solo intere famiglie con a seguito figlioli piccoli , con rastrelli ...insomma un vero danno per i nostri boschi , come tutte le cose qualcuno non ha rispetto dell ambiente ... !!!
Anche secondo me la gente che và a cercarli è aumentata parecchio..
 
Anche secondo me la gente che và a cercarli è aumentata parecchio..

Si ormai trovi più gente in mezzo al bosco che al supermercato...[emoji3]
Anche se il bosco è immenso c'è da dire che c'è gente che macina km su km...per fortuna si lascia sempre qualcosa...
Molta gente incolta che va a funghi e sradica il suolo con rastrelli andrebbe multata...dopo si chiedono il perché non crescono più!!
 
vado controcorrente..... di funghi ne nascono meno non per colpa del taglio dei boschi ma esattamente per la cosa contraria e cioè che i boschi non vengono più curati come un tempo. Ne ho la riprova a casa mia dove un paio di quercete e scopai non vengono toccati da circa 40 anni e proprio lì dove conoscevo tutte le fungaie (in alcune ho raccolto anche 78 porcini tutti insieme), non ci nasce più un fico secco... Altra cosa che non fa bene ai boschi sono la miriade di ungulati che raolano e pesticciano tutto.
 
vado controcorrente..... di funghi ne nascono meno non per colpa del taglio dei boschi ma esattamente per la cosa contraria e cioè che i boschi non vengono più curati come un tempo. Ne ho la riprova a casa mia dove un paio di quercete e scopai non vengono toccati da circa 40 anni e proprio lì dove conoscevo tutte le fungaie (in alcune ho raccolto anche 78 porcini tutti insieme), non ci nasce più un fico secco... Altra cosa che non fa bene ai boschi sono la miriade di ungulati che raolano e pesticciano tutto.

Concordo assolutamente!
La non cura del bosco crea un avanzamento del bosco e cambio di habitat con la conseguenza di minor crescita rispetto ai tempi d'oro (quelli io non ho mai vissuto perché troppo giovane).
 
vado controcorrente..... di funghi ne nascono meno non per colpa del taglio dei boschi ma esattamente per la cosa contraria e cioè che i boschi non vengono più curati come un tempo. Ne ho la riprova a casa mia dove un paio di quercete e scopai non vengono toccati da circa 40 anni e proprio lì dove conoscevo tutte le fungaie (in alcune ho raccolto anche 78 porcini tutti insieme), non ci nasce più un fico secco... Altra cosa che non fa bene ai boschi sono la miriade di ungulati che raolano e pesticciano tutto.

Concordo anche questo una buona percentuale sono anche i nostri ungulati ,specialmente con l aumento dei cinghiali, cmq sono parecchi le cause dannose hai nostri funghi, ultima cosa anche il clima ...Venendo da famiglia contadina mi ricordo molto bene quando avevo 10 anni i funghi ,tanta gente gli guardavano , e venivano solo raccolti il giusto per mangiarli, anche i ciechi gli vedevano a quel epoca ...allora non cera quel importazione dal l est, quel business , o il commercio nero ,a ogni uscita di qualsiasi casello autostradale , nel periodo ci sono sempre bancarelle ...che io non comprerò mai ... !!!
 
Oggi sono stato sul Monte Amiata,camminato dalle 7 alle 3 con piccola sosta per un panino.
Trovati una quindicina di porcini,molto sotto le aspettative,forse sono partito troppo arrapato,avevo messo nel baule anche una tinozza perche pensavo di rovesciacci i panieri.
Il mare di gente che c'era neanche d'inverno a sciare la vedi
 
Io ci sono stato una sola volta con amici...miriade di persone sembrava di stare al luna park...i boschi erano assaliti di gente..come qualcuno ha detto famiglie di 5/6 persone a rastrello battevano la montagna...io ne ho trovati 0..poi di sono messi i carabinieri a fermare e hanno fatto parecchi verbali perché riempirsi il cofano non va bene...e quindi ben gli sta..
 
come li cuocete? avete delle ricette?
I porcini? Fritti con sola farina in olio bollente, oppure su aglio, olio, burro e sale pochi minuti, a fettine sottili, e poi nel risotto o nella pasta... delizia allo stato puro..meglio se il risotto lo butti nel tegame dei funghi e mescoli bene per qualche minuto..

- - - Aggiornato - - -

No monticiano panieri a go-go
Ma in questo Monticiano quanta roba ci nasce??? purtroppo non ho tempo di arrivare così lontano, e poi non conosco i posti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto