Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Grazie Ale. Naturalmente avevo fatto la tua stessa ipotesi, ma non ho notato nessuna sfumatura al taglio e, prova del nove, nessun sapore amaro all'assaggio.

Guardandolo meglio ha il colore della cuticola che conpenetra nella carne poi ha più carne che pori e per questo ti direi edulis ma non mi torna il colore del reticolo.
 
Ecco il resoconto della seconda uscita.
 

Allegati

  • DSC_00801.jpg
    DSC_00801.jpg
    72.9 KB · Visite: 0
  • DSC_00871.jpg
    DSC_00871.jpg
    154 KB · Visite: 0
  • IMG-20140728-WA0022.jpg
    IMG-20140728-WA0022.jpg
    117 KB · Visite: 0
quelli son finiti su una tagliatella con i galletti, altrimenti trifolati sui crostini, per me son tra i funghi piu' buoni che si possa mangiare...

Io il frittino di pinacci (quelli che te chiami pinaroli) lo preferisco al porcino. Infatti io non vado a funghi, vado a pinacci. Impanati con la farina di granturco, l'uovo se ce lo vuoi mettere bene, sennò è uguale. Belli croccantini. Gnam!
 
Guardandolo meglio ha il colore della cuticola che conpenetra nella carne poi ha più carne che pori e per questo ti direi edulis ma non mi torna il colore del reticolo.

Sai meglio di me quanto sia difficile determinare da una foto, ma l'edulis è da escludere.
Sarei arrivato al T. felleus var. alutarius, con carne dolce e debolmente o per nulla virante.
Peró continuano a non tornarmi i tubuli decorrenti.
 
Sai meglio di me quanto sia difficile determinare da una foto, ma l'edulis è da escludere.
Sarei arrivato al T. felleus var. alutarius, con carne dolce e debolmente o per nulla virante.
Peró continuano a non tornarmi i tubuli decorrenti.



infatti e se poi starallastaccasullafrosta e obluraski..........

- - - Aggiornato - - -

Io il frittino di pinacci (quelli che te chiami pinaroli) lo preferisco al porcino. Infatti io non vado a funghi, vado a pinacci. Impanati con la farina di granturco, l'uovo se ce lo vuoi mettere bene, sennò è uguale. Belli croccantini. Gnam!



infatti, per la prima volta in vita mia son daccordo con un omosessuale.........
 
comunque per la cronaca, domenica scorsa, ero andato nei faggi con amici in un posto per me sconosciuto, beh.......non mi era mai capitato, ma mi sono perso, ebbene si', a volte la troppa sicurezza si trasforma alla svelta in stupidita', avevo anche lasciato il telefono in macchina in tasca della camicia, altra stupidaggine, per fortuna che l' abitudine a girar per i boschi non mi ha fatto perdere la calma e quindi non mi sono impaurito ma un po' preoccupato si e altra fortuna che dopo una mezzora che giravo a vuoto per stradelli senza fine, ho sentito il clacson di una macchina che passava per una strada dove passeranno forse 3 auto al giorno e ho ribeccato la via giusta, non vi sto' a raccontare i vaffanculo che mi son giustamente beccato dagli altri 2 che erano con me, molto meno abituati a girar per i boschi e che avevo lasciato da soli..........questo per dire che la prudenza non e' mai troppa e la stupidita' va lasciata sempre a casa.......
 
Ciao Ale87.....complimenti per la raccolta, una curiosità vedo della stagnola a che serve

saluti Franco

La stagnola serve per proteggere le specie più delicate o per separare i funghi non comuni per poi fotografarli in studio o per non contaminare le spore con altri funghi da guardare al microscopio

- - - Aggiornato - - -

Sai meglio di me quanto sia difficile determinare da una foto, ma l'edulis è da escludere.
Sarei arrivato al T. felleus var. alutarius, con carne dolce e debolmente o per nulla virante.
Peró continuano a non tornarmi i tubuli decorrenti.

Probabilmente hai ragione sulla variante alutarius ma dalla foto non ti so dire anche perché mi mancano caratteri fondamentali come odore e sapore, ma per essere sicuro bastava lasciarlo un giorno fuori per vedere se cambiavano di colore i tuboli

- - - Aggiornato - - -

ale stai attento, se tu ne trovi uno trasparente con anello bianco e lattice all' interno.....non lo prendere, e' un preservativo[17]

L'ho trovato proprio l'altro giorno su una piazzola di sosta vicino al bosco.... è un fungo con odore spermatico xD
 
Ho visto un articolo sul corriere della sera di ieri, in Lombardia sarà una annata storica per i funghi, viste le grandi piogge, boh speriamo lo sia anche in toscana.... Vorrei portare mio figlio a funghi la prossima settimana in casentino..
 
Ho visto un articolo sul corriere della sera di ieri, in Lombardia sarà una annata storica per i funghi, viste le grandi piogge, boh speriamo lo sia anche in toscana.... Vorrei portare mio figlio a funghi la prossima settimana in casentino..

ho notizie fresche di belle raccolte sul falterona:)
 
il resoconto della giornata,passeggiando sui monti garganici....Vedi l'allegato 52966Vedi l'allegato 52967Vedi l'allegato 52968Vedi l'allegato 52969.....l'antipastino e' pronto......Vedi l'allegato 52970per la cena,
alla prossima puntata saluti dal garganistan.......un'annata da mettere tra le migliori............h.d.t......suzi...........

Mario uno come te e come avesse sbarcato sulla luna , mannaggia la miseria ,via bisogna trasferirsi dalle tue parti non ce nulla da fare..... ;-)[eusa_dance.gif][2]
 
Ho visto un articolo sul corriere della sera di ieri, in Lombardia sarà una annata storica per i funghi, viste le grandi piogge, boh speriamo lo sia anche in toscana.... Vorrei portare mio figlio a funghi la prossima settimana in casentino..

france, sara' un annata storica per i funghi e per i ********, non s'era mai visto piovere cosi',stamattina c'erano i fossi che di solito in questo periodo son secchi da mesi tutti tracimati nelle strade.......pero' credo che se continua cosi' i bei funghi di settembre e ottobre ce li possiamo scordare.....;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto