voliere (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gigio68

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Dicembre 2010
Messaggi
63
Punteggio reazioni
5
Località
pistoia
Salve a tutti....dopo diversi anni che tengo gli uccelli in gabbia ....ora alcuni amici mi hanno consigliato di mettere i richiami in voliera...perchè secondo loro si rinforzano e secondo loro sarebbe meglio.....io non ho mai utilizzato le voliere...vorrei sapere se secondo voi è consigliabile metterli in voliera oppure è meglio tenerli sempre nelle gabbie.....se si ...vorrei sapere quando metterli nelle voliere... quando rimetterli nelle gabbie.....quante voliere fare avendo tordi, merli, sasselli e cesene e le loro dimensioni..scusate le troppe domande..ma se qualcuno mi può aiutare..un saluto a tutti..
 
Salve a tutti....dopo diversi anni che tengo gli uccelli in gabbia ....ora alcuni amici mi hanno consigliato di mettere i richiami in voliera...perchè secondo loro si rinforzano e secondo loro sarebbe meglio.....io non ho mai utilizzato le voliere...vorrei sapere se secondo voi è consigliabile metterli in voliera oppure è meglio tenerli sempre nelle gabbie.....se si ...vorrei sapere quando metterli nelle voliere... quando rimetterli nelle gabbie.....quante voliere fare avendo tordi, merli, sasselli e cesene e le loro dimensioni..scusate le troppe domande..ma se qualcuno mi può aiutare..un saluto a tutti..

Senza dubbio in voliera godono di maggior beneficio,dipende quanti richiami hai......dipende da che tipo di chiusa fai,se tradizionale o fotoperiodo......
 
Ciao gigio come ha detto sopra Nicola e esatto chi ti ha detto che i richiami in voliera si rinforzano ti a consigliato bene rimane un problema i lo spazio che a molti manca come a me,per quanto riguarda le voliere li puoi tenere tutti assieme non ci sono problemi esempio con una trentina di soggetti sarebbe indicato una voliera di almeno 3mt x 3 alta 2 mt con annesse stecche e rami all'interno con buon ricambio di acqua e mangime in sottovasi se fai ad esempio foto li puoi mettere dentro a fine muta cosi eviti di dover pulire continuamente il fondo della voliera per quanto riguarda la fase del ringabbiamento li toglierei al 20/25 agosto per poi proseguire il foto in gabbia con metodo differenziato ad ogni specie di incremento di luce saluti...
 
Ciao gigio come ha detto sopra Nicola e esatto chi ti ha detto che i richiami in voliera si rinforzano ti a consigliato bene rimane un problema i lo spazio che a molti manca come a me,per quanto riguarda le voliere li puoi tenere tutti assieme non ci sono problemi esempio con una trentina di soggetti sarebbe indicato una voliera di almeno 3mt x 3 alta 2 mt con annesse stecche e rami all'interno con buon ricambio di acqua e mangime in sottovasi se fai ad esempio foto li puoi mettere dentro a fine muta cosi eviti di dover pulire continuamente il fondo della voliera per quanto riguarda la fase del ringabbiamento li toglierei al 20/25 agosto per poi proseguire il foto in gabbia con metodo differenziato ad ogni specie di incremento di luce saluti...
Il tuo ragionamento non fa una grinza, io faccio proprio cosi'
Saluti Sandro
 
Grazie per le risposte ragazzi.........e scusate mi sono dimenticato.......faccio il fotoperiodo integrale con una sola stanza......ho circa 10 tordi, 5 merli, 6 sasselli e 3 cesene....alcuni mi hanno detto di fare 2 voliere più piccole e mettere tordi e merli in una e sasselli nell'altra perchè si darebbero noia......comunque con questo numero di richiami che dimensione dovrei fare....chiaramente misure minime perchè il posto è quello che è......l'unico dubbio è che quando li rimettiamo nelle gabbie hanno nessun problema a riabituarsi?....e quindi il canto non ne risente???
 
Grazie per le risposte ragazzi.........e scusate mi sono dimenticato.......faccio il fotoperiodo integrale con una sola stanza......ho circa 10 tordi, 5 merli, 6 sasselli e 3 cesene....alcuni mi hanno detto di fare 2 voliere più piccole e mettere tordi e merli in una e sasselli nell'altra perchè si darebbero noia......comunque con questo numero di richiami che dimensione dovrei fare....chiaramente misure minime perchè il posto è quello che è......l'unico dubbio è che quando li rimettiamo nelle gabbie hanno nessun problema a riabituarsi?....e quindi il canto non ne risente???

Con i soggetti descritti almeno 2,5x2,5 mt poi non e vero che si danno noia si darebbero noia se fossero in estro poi i tordi li ingabbi verso il 20 agosto i merli i primi di settembre e i sasselli verso il 10/15 settembre vai tranquillo che ti canteranno ..
 
Grazie per le risposte ragazzi.........e scusate mi sono dimenticato.......faccio il fotoperiodo integrale con una sola stanza......ho circa 10 tordi, 5 merli, 6 sasselli e 3 cesene....alcuni mi hanno detto di fare 2 voliere più piccole e mettere tordi e merli in una e sasselli nell'altra perchè si darebbero noia......comunque con questo numero di richiami che dimensione dovrei fare....chiaramente misure minime perchè il posto è quello che è......l'unico dubbio è che quando li rimettiamo nelle gabbie hanno nessun problema a riabituarsi?....e quindi il canto non ne risente???
Ciao, non si danno noia vai tranquillo metti piu punti acqua e cibo e ti diro' di piu' da quando li tengo nelle voliere mi vanno meglio ma meglio
Saluti Sandro
 
Ciao, non si danno noia vai tranquillo metti piu punti acqua e cibo e ti diro' di piu' da quando li tengo nelle voliere mi vanno meglio ma meglio
Saluti Sandro

Beato te Sandro che hai spazio per farlo io purtroppo non ho spazio altrimenti lo farei anche io saluti..
 
Grazie mille a tutti...cercherò di fare come consigliato da rigoletto...un ultima domanda ....le cesene le devo mettere anche loro in voliera con gli altri oppure no......qui da me alcuni sostengono che le cesene se messe in voliera muoiono....dicono di tenerle nelle gabbie.....voi che dite.....quelle tre che ho le metto dentro o no......???
 
Grazie mille a tutti...cercherò di fare come consigliato da rigoletto...un ultima domanda ....le cesene le devo mettere anche loro in voliera con gli altri oppure no......qui da me alcuni sostengono che le cesene se messe in voliera muoiono....dicono di tenerle nelle gabbie.....voi che dite.....quelle tre che ho le metto dentro o no......???

Ciao, ma chi lo dice che muoiono? Forse se le lasci in voliere all'aperto nel periodo estivo possono anche andarsene ma se fai il foto in voliera dubito tu lo faccia all'aperto percui......
Saluti Sandro
 
Gigio , Rigoletto e' stato molto preciso, anche nella suddivisione delle voliere interne alla stanza, io per esperienza personale i merli eviterei di metterli assieme con gli altri, quando immetti nelle voliere i richiami sempre di sera quando sta per fare buio, dovresti avere meno problemi, poi soliti accorgimenti buon ricambo d'aria, attenzione a zanzare nei periodi caldi etc. etc....
 
Gigio , Rigoletto e' stato molto preciso, anche nella suddivisione delle voliere interne alla stanza, io per esperienza personale i merli eviterei di metterli assieme con gli altri, quando immetti nelle voliere i richiami sempre di sera quando sta per fare buio, dovresti avere meno problemi, poi soliti accorgimenti buon ricambo d'aria, attenzione a zanzare nei periodi caldi etc. etc....

Ma io Nicola credo che in un garage tutto chiuso se uno disinfetta gli scarichi dei lavatoi dove si annidano le uova di zanzara e poi metti in 2/3 punti un insetticida elettrico vai alla grande saluti..
 
Io tengo e faccio la tradizionale sempre in voliera.Molto comode per i richiami e altrettanto veloci da accudire per noi.C'è un particolare però da non sottovalutare ed è molto importante: le voliere sono MOLTO SELETTIVE,mi spiego meglio: per esempio,un soggetto un po debole che in gabbia mangia tranquillamente,in voliera ha molte possibilità di morire.E' successo a me e ad altri.gli unici a cui non succede mai,sono quelli che non lo dicono.ciao a tutti e ancora BUON ANNO.Claudio
 
Io tengo e faccio la tradizionale sempre in voliera.Molto comode per i richiami e altrettanto veloci da accudire per noi.C'è un particolare però da non sottovalutare ed è molto importante: le voliere sono MOLTO SELETTIVE,mi spiego meglio: per esempio,un soggetto un po debole che in gabbia mangia tranquillamente,in voliera ha molte possibilità di morire.E' successo a me e ad altri.gli unici a cui non succede mai,sono quelli che non lo dicono.ciao a tutti e ancora BUON ANNO.Claudio
concordo..infatti lo notato anch'io per quelli dei giochi...ma ciò è iniziato quando la voliera è diventata toppo piccola...anche aggiungendo mangiatoie...(di acqua ne hanno fino ad annegarsi)...
 
ok..ragazzi grazie mille ...un'ultima domanda nella voliera in terra cosa mettete .....sabbia.....terra ...o cosa altro...e ogni quanto va cambiato il tutto per pulire......grazie mille ancora....
 
A mio parere metterei della terra e in un angolo metti un contenitore basso oppure un vassoio di un metro x un metro con sabbia al momento che metterai l'acqua per fargli fare il bagno ti tornera'utile cosi' andranno a spollaiarsi nella sabbia per le pulizie del suolo le fai ogni 7 giorni e' chiaro piu' tieni pulito e meglio e' saluti..
 
Ciao, le mie voliere come ho gia' detto sono interne e il pavimento e' in cemento , lo ricopro con uno strato di trucioli depolverati che vado a sostituire ogni 3 settimane circa
Saluti Sandro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto