E’ di questi giorni la notizia che la Regione Lombardia ha approvato alcune importanti novità legislative riguardanti l’inanellamento e le procedure di controllo da parte del personale di vigilanza, sui richiami vivi consentiti ai fini dell’attività venatoria.
Anche la Regione Toscana, con le ultime modifiche apportate con la legge n.61 del 15/07/2020 e più in particolare con i disposti dell’art 28, ha espressamente affrontato e normato la questione con l’intento di affermare una regolamentazione uniforme per quanto riguarda sia le procedure di inanellamento che per il censimento su base informatica, dei richiami vivi appartenenti alle specie indicate dalla legge e per la loro utilizzazione ai fini venatori.
Un provvedimento estremamente importante quanto innovativo che risponde alle emergenze strettamente collegate allo svolgimento delle cacce tradizionali alla migratoria da appostamento e che riguarda migliaia di appassionati nella nostra regione.
Con l’avvicinarsi della prossima stagione venatoria continuiamo a ricevere numerose richieste e sollecitazioni da parte dei cacciatori che ci chiedono di intervenire sulla regione per una rapida e definitiva soluzione del problema e per l’attivazione delle necessarie modalità operative e procedurali.
In più occasioni infatti gli stessi dirigenti della CCT e i presidenti delle associazioni confederate ai vari livelli, sono intervenuti sul problema evidenziando tali necessità all’assessore competente chiedendo una accelerazione sui tempi per dare certezza del diritto agli appassionati e favorire nel contempo la massima uniformità e trasparenza per le attività di controllo.
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: [email protected] oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.