
Ennesimo tentativo delle associazioni ambientaliste ad attaccare e bloccare il calendario venatorio siciliano 20/21 con motivazioni surreali e contenuti inesatti e confusionari, tecnica che nel passato ha penalizzato non poco il mondo venatorio.
Il ricorso veniva intentato e notificato tramite l’avvocatura dello Stato all’ Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea della regione siciliana il 18/08/2020, evidentemente le Associazioni Venatorie erano totalmente ignare di tale atto, un operato anche se lecito non dava la possibilità di difesa da parte delle AA. VV.
In data venti Agosto c.a. il Presidente del TAR Sicilia, con decreto presidenziale ampiamente motivato rigettava la richiesta di sospensione del Calendario Venatorio e fissava la trattazione in sede collegiale al ventiquattro settembre c.a.
È evidente il tentativo meschino di bloccare tutto da parte degli ambientalisti, totalmente incuranti dagli effetti che avrebbe potuto produrre tale atto, sia alla legittima libertà di una passione che all’indotto venatorio che oggi più che mai è sofferente, questa è l’ennesima riprova di un modo subdolo e cieco di fare ambientalismo, volgendo esclusivamente il loro operato verso mondo venatorio e non ai veri e gravi problemi ambientali che affliggono la nostra amata isola, mi permetto di dire: “ su i maccaruni a linghiri a panza no a sassa” (sono i maccheroni a riempire lo stomaco non la salsa).
È superfluo confermare la partecipazione dei Liberi Cacciatori Siciliani a difesa della categoria tutta e del Calendario Venatorio.
Stefano Privitera
Liberi Cacciatori Siciliani
601 total views
Nota informativa
A differenza di una Rivista cartacea oppure Online, Migratoria.it in qualita di Blog, consente a tutti gli utenti la pubblicazione anticipata dei contenuti e dei commenti in tempo reale senza preventiva coda di moderazione. In base all' art. 70 l. 633/41 e consentito utilizzare a scopo di studio, discussione, documentazione o insegnamento, il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o parti di opere letterarie purchè vengano citati l'autore e la fonte, e non si agisca mai a scopo di lucro. E' fatto divieto pubblicare dati personali oppure fotografie di terze parti senza preventivo consenso dell' autore. Migratoria.it effettua controlli nei contenuti delle pagine, solamente dopo la pubblicazione degli stessi da parte degli utenti, pertanto gli autori di questo sito e i moderatori preposti si riservano in un secondo tempo, il diritto di cancellare e/o editare discrezionalmente e senza preavviso qualsiasi contenuto che violi il diritto di terzi, oppure che sia ritenuto inopportuno o non conforme senza tuttavia assumere alcun obbligo al riguardo. Migratoria.it e i suoi autori non possono in alcun modo essere ritenuti responsabili per il contenuto inopportuno/ illecito/diffamatorio degli articoli o dei commenti pubblicati dagli utenti che utilizzano il Blog/Forum inquanto questi ultimi gli unici responsabili essendo perfettamente in grado di aprire, cancellare, modificare, pubblicare autonomamente un articolo, una pagina, un commento. Nel caso venga riscontrato materiale inappropriato, commenti offensivi, spam, violazioni del copyright, link interrotti e possibile segnalare il contenuto di questa pagina inviando un email all' indirizzo: info@migratoria.it oppure utilizzando l'apposito link situato a pè pagina.