io ho chiesto delle delucidazioni( che tra l' altro non sono arrivate), in quanto, mi sembra, sei stato un pochino vago!!!
E' inutile lanciare il sasso e nascondere la mano, o sbaglio??
Penso sia un argomento che interessi a tutti!!!!!!
Ciao,
Alberto
 
una legge impugnata solitamente viene sospesa ... c'è sempre più l'abitudine in questo forum di rispondere ad una cosa che non piace
con provocazioni
meglio abbandonare questo forum
 
una legge impugnata solitamente viene sospesa ... c'è sempre più l'abitudine in questo forum di rispondere ad una cosa che non piace
con provocazioni
meglio abbandonare questo forum
Mi sa che hai le idee parecchio confuse...una legge impugnata fino alla sentenza del tar o Corte Costituzionale resta in vigore. Quindi non centra nulla il piacere o meno una cosa oppure fare provocazioni...hai scritto un inesattezza tu.

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
 
una legge impugnata solitamente viene sospesa ... c'è sempre più l'abitudine in questo forum di rispondere ad una cosa che non piace
con provocazioni
meglio abbandonare questo forum

Mi dai l'articolo di legge dove si dice che la legge impugnata va sospesa? Se la si sospendesse a cosa servirebbe la decisione della costituzionale? illuminaci.....
 
Da un lato ha ragione Magasso 111 un paio di anni fa abbiamo perso qualche giornata di caccia alle allodole per i "Verdi "che hanno fatto ricorso al tar contro il calendario venatorio (c'era ancora Stival) e in attesa di risposta era stato sospeso il calendario poi in breve tempo riattivato per chiarimenti da parte della regione sulla contestazione fatta. I termini miei non sono tecnici e vado a memoria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Da un lato ha ragione Magasso 111 un paio di anni fa abbiamo perso qualche giornata di caccia alle allodole per i "Verdi "che hanno fatto ricorso al tar contro il calendario venatorio (c'era ancora Stival) e in attesa di risposta era stato sospeso il calendario poi in breve tempo riattivato per chiarimenti da parte della regione sulla contestazione fatta. I termini miei non sono tecnici e vado a memoria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

le due cose sono tecnicamente molto diverse. Nel caso da te citato si trattava del calendario venatorio , quindi di un'atto amministrativo. Su di un'atto amministrativo si puo' ricorrere al tar, il quale, come in quel caso, provvedette a una sospensiva cautelare in attesa di dibattito. Ora con la legge regionale il tar non c'entra nulla, in quanto l'unico che puo' impugnarla e' il consiglio dei ministri.In questo caso la legge non viene sospesa, ma rimane in vigore fino a che la corte costituzionale non si esprime sulla presunta incostituzionalità della legge stessa. Dal punto giuridico come puoi vedere son 2 cose ben differenti, ecco il perche' qualche anno fa si perse qualche giornata.
 
le due cose sono tecnicamente molto diverse. Nel caso da te citato si trattava del calendario venatorio , quindi di un'atto amministrativo. Su di un'atto amministrativo si puo' ricorrere al tar, il quale, come in quel caso, provvedette a una sospensiva cautelare in attesa di dibattito. Ora con la legge regionale il tar non c'entra nulla, in quanto l'unico che puo' impugnarla e' il consiglio dei ministri.In questo caso la legge non viene sospesa, ma rimane in vigore fino a che la corte costituzionale non si esprime sulla presunta incostituzionalità della legge stessa. Dal punto giuridico come puoi vedere son 2 cose ben differenti, ecco il perche' qualche anno fa si perse qualche giornata.


Esatto [thumbsup.gif]
 
le due cose sono tecnicamente molto diverse. Nel caso da te citato si trattava del calendario venatorio , quindi di un'atto amministrativo. Su di un'atto amministrativo si puo' ricorrere al tar, il quale, come in quel caso, provvedette a una sospensiva cautelare in attesa di dibattito. Ora con la legge regionale il tar non c'entra nulla, in quanto l'unico che puo' impugnarla e' il consiglio dei ministri.In questo caso la legge non viene sospesa, ma rimane in vigore fino a che la corte costituzionale non si esprime sulla presunta incostituzionalità della legge stessa. Dal punto giuridico come puoi vedere son 2 cose ben differenti, ecco il perche' qualche anno fa si perse qualche giornata.


Ottima spiegazione da ignorante credevo fossero trattate in maniera similare, grazie della spiegazione.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha novita' sul ritiro dei tesserini??
Oggi sono andato in provincia e mi hanno detto che non sono ancora disponibili e se ne riparla a settembre....a voi risulta?
Ciao,
Alberto

- - - Aggiornato - - -

Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha novita' sul ritiro dei tesserini??
Oggi sono andato in provincia e mi hanno detto che non sono ancora disponibili e se ne riparla a settembre....a voi risulta?
Ciao,
Alberto
 
Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha novita' sul ritiro dei tesserini??
Oggi sono andato in provincia e mi hanno detto che non sono ancora disponibili e se ne riparla a settembre....a voi risulta?
Ciao,
Alberto

- - - Aggiornato - - -

Ciao ragazzi, per caso qualcuno ha novita' sul ritiro dei tesserini??
Oggi sono andato in provincia e mi hanno detto che non sono ancora disponibili e se ne riparla a settembre....a voi risulta?
Ciao,
Alberto


la provinvia di Vicenza li ha ricevuti oggi, Verona in teoria domani, settembre mi sembra na gran cavolata.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto