In area forum gli ospiti hanno delle restrizioni attive. Richiedi una password gratuita
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

una coppia di tordi con la luce delle cesene è entrata in estro secondo me un po in anticipo sono piu o meno sulle 15 ore di luce e la femmina sta per iniziare la cova con 2 uova di cui 1 rotta e non capisco perche cè un buco sopra e ora era ancora sul nido in deposizione del 3° il maschio sono sicuro di averlo sentito i primi di febbraio poi con il ritorno del freddo non l'ho piu sentito staremo a vedere

ps vorrei sentire un parere di danilo (tordo 65) su questo estro in anticipo
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ciao stefano, vorrei farti una domanda la luce hai bottacci la dai per evitare che nascano in periodi troppo caldi o per altri motivi? No perchè io nelle seconde cove ho sempre una mortalità maggiore che nelle prime, sopratutto se in quei sei sette giorni di nido fa molto caldo. grazie

Nicola
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Stefano essendo a circa 15 ore con i tb secondo me non sei affatto in anticipo anzi direi il contrario.Negli ultimi 4/5 anni le mie coppie esterne partono quasi tutte da metà marzo a metà aprile e siamo sicuramente sotto le 15 ore. Ad oggi ho una femmina che accenna alla costruzione del nido, il problema mio è stato e sarà il discorso delle uova chiare nei primi nidi, nonostante i maschi in base al canto (quest'anno in modo particolare) dovrebbero essere in estro.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

io ho pronte le coppie dell'anno passato...questa settimana comincio a sistemare le volierette..poi vediamo perchè qua ancora fa freddo..a 1000mt dove ho le voliere stamane era ancora -5........però domenica vorrei introdurli lo stesso..... [up.gif]
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

nicola80 ha scritto:
Ciao stefano, vorrei farti una domanda la luce hai bottacci la dai per evitare che nascano in periodi troppo caldi o per altri motivi? No perchè io nelle seconde cove ho sempre una mortalità maggiore che nelle prime, sopratutto se in quei sei sette giorni di nido fa molto caldo. grazie

Nicola

no nicola non cè motivo perche avevo una coppia in piu di tordi e d una voliera libera con la luce delle cesene allora le ho messe li invece per le cesene si anticipo le cove per il caldo.....

per danilo un altra domanda perche il maschio non l'ho piu sentito? sara il freddo? sicurmanete non è fuori estro perche quando ci entra è raro che ci esca se non per motivi di salute o altro.... ma perche non lo sento secondo te?
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

x Stefano.... se il maschio è presiccio non mi preoccuperei più di tanto,io ne ho alcuni che nel periodo di attività della femmina si fanno sentire poco o niente, mentre se è di allevamento allora il discorso cambia......questi una volta partiti non si fermano......dal comportamento secondo me è un presiccio, fammi sapere.....scarto anche l'ipotesi del freddo.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
x Stefano.... se il maschio è presiccio non mi preoccuperei più di tanto,io ne ho alcuni che nel periodo di attività della femmina si fanno sentire poco o niente, mentre se è di allevamento allora il discorso cambia......questi una volta partiti non si fermano......dal comportamento secondo me è un presiccio, fammi sapere.....scarto anche l'ipotesi del freddo.

è un presiccio,la femmina è in cova con 2 uova dovrebbe deporne ancora 1 cioè il 4°, 2 nel nido 1 a terra e uno ancora da deporre poi staremo a vedere cosa succede
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

potreste darmi qualche suggerimento o accortezza da seguire per mantenere in perfetta salute una batteria di richiami composta da 10 tordo bottacci e 2 merli ,durante tutto l'arco dell'anno,sia nel periodo della caccia che del fotoperiodo..in particolare vorrei sapere se ci sono particolari accortezze da usargli nell'alimentazione a parte il mangime,gli integratori di cui sono già a conoscenza. grazie
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

robbiamelia ha scritto:
potreste darmi qualche suggerimento o accortezza da seguire per mantenere in perfetta salute una batteria di richiami composta da 10 tordo bottacci e 2 merli ,durante tutto l'arco dell'anno,sia nel periodo della caccia che del fotoperiodo..in particolare vorrei sapere se ci sono particolari accortezze da usargli nell'alimentazione a parte il mangime,gli integratori di cui sono già a conoscenza. grazie

il tuo discorso è un po troppo ampio di consiglio di farti un giro in questa stanza e leggere ci sono svariati argomenti che riguardano gli argomenti che ti interessano....
:)
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Voglio raccontare agli amici allevatori una piccola storiella.......................................
Nel lontano ottobre 1999 mi è stato regalato da un'amico un tordo presiccio.... messo in voliera, nella primavera del 2000 si rilevò un ottimo cantore......accoppiato dal 2000 al 2010 con successo ( nel frattempo a cambiato varie mogli ) ottenni sempre dei bellissimi tordini,era eccezionale accudiva la femmina in cova e imbeccava i piccoli al pari della compagna, il suo canto per 10 anni mi ha fatto compagnia da marzo fino alle ferie estive...insomma per me era un soggetto particolare............Dopo l'ultima muta (agosto 2010) però qualcosa è successo non so cosa ma non era più lo stesso,ho pensato la vecchiaia.....non durerà in eterno,non volevo trovarlo morto, oppure voleva solo andare in pensione.......Così che 15 giorni fa a malincuore invece di accoppiarlo ho deciso di ridargli la libertà,ma il bello è che da due giorni è ritornato.......o forse non se ne mai andato, inconfondibile con la sua fascetta bianca e anellino di riconoscimento rosso n° 8 gironzola tra le voliere e il giardino,ho provato a lanciargli delle camole e come suo solito fare (come in voliera )si lancia immediatamente le ingoia tutte e schizza via come un missile.Una cosa è certa io mi ero affezionato ma anche lui si ricorderà di me...........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

finalmente dopo un po di lotte con la femmina sono riuscito a vedere quante uova ha nel nido e sono 4 erano 5 una era rotta ne restano 4 sono al 10-11 giorno ora vediamo.....il maschio è molto nervoso quando mi avvicino.....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Ottimo Stefano speriamo....... i giochi ormai sono iniziati,una coppia delle mie sta deponendo le uova,altre due coppie stanno giocano con il fieno..........riguardo al liberare una femmina ... tanto prima o poi una mi scappa !!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
Ottimo Stefano speriamo....... i giochi ormai sono iniziati,una coppia delle mie sta deponendo le uova,altre due coppie stanno giocano con il fieno..........riguardo al liberare una femmina ... tanto prima o poi una mi scappa !!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente gli state dando la luce vero?non ho seguito bene la discussione...i miei a luce naturale sono ancora indietro...beh ieri nevicava..quindi va bene così....
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

duel ha scritto:
tordo65 ha scritto:
Ottimo Stefano speriamo....... i giochi ormai sono iniziati,una coppia delle mie sta deponendo le uova,altre due coppie stanno giocano con il fieno..........riguardo al liberare una femmina ... tanto prima o poi una mi scappa !!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente gli state dando la luce vero?non ho seguito bene la discussione...i miei a luce naturale sono ancora indietro...beh ieri nevicava..quindi va bene così....

Ciao Aldo,le mie coppie sono tutte con luce naturale,mentre Stefano penso di aver capito che tiene una coppia di tb con luce artificiale con le cesene....mi coreggierà se sbaglio.
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
duel ha scritto:
tordo65 ha scritto:
Ottimo Stefano speriamo....... i giochi ormai sono iniziati,una coppia delle mie sta deponendo le uova,altre due coppie stanno giocano con il fieno..........riguardo al liberare una femmina ... tanto prima o poi una mi scappa !!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente gli state dando la luce vero?non ho seguito bene la discussione...i miei a luce naturale sono ancora indietro...beh ieri nevicava..quindi va bene così....

Ciao Aldo,le mie coppie sono tutte con luce naturale,mentre Stefano penso di aver capito che tiene una coppia di tb con luce artificiale con le cesene....mi coreggierà se sbaglio.
Cavolo son già così avanti....xò...le mie due no..ma come ho detto prima meglio così perchè rischio freddo e gelo è ancora forte almeno fino ad aprile e non vorrei che influisse sulle cove.................
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

Cavolo son già così avanti....xò...le mie due no..ma come ho detto prima meglio così perchè rischio freddo e gelo è ancora forte almeno fino ad aprile e non vorrei che influisse sulle cove.................

_________________
Casadur de la festa o chel piof o chel tempesta.......

Sono d'accordo con te............ ma le mie da alcuni anni anticipano parecchio,e alla fine devo buttare tutto perchè le uova non sono fecondate....l'anno scorso in questo periodo ne avevo tre o quattro in cova .......risultato tutte con uova chiare..........spero quest'anno di non fare il replay......................
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

tordo65 ha scritto:
duel ha scritto:
tordo65 ha scritto:
Ottimo Stefano speriamo....... i giochi ormai sono iniziati,una coppia delle mie sta deponendo le uova,altre due coppie stanno giocano con il fieno..........riguardo al liberare una femmina ... tanto prima o poi una mi scappa !!!!!!!!!!!!!!!!!
ovviamente gli state dando la luce vero?non ho seguito bene la discussione...i miei a luce naturale sono ancora indietro...beh ieri nevicava..quindi va bene così....

Ciao Aldo,le mie coppie sono tutte con luce naturale,mentre Stefano penso di aver capito che tiene una coppia di tb con luce artificiale con le cesene....mi coreggierà se sbaglio.

esatta la spiegazione di danilo 4 coppie alla luce naturale e 1 con le 3 coppie di cesene ho guardato anche stamattina ma ancora nulla pero magari mi sono sbagliato nella conta dei giorni anche se bho non sono molto ottimista........
 
Re: Tecniche d'allevamento del Tordo Bottaccio

purtroppo..la mia femmina principe mi ha lasciato oggi...avevo visto che era in difficolta e temevo che succedesse qualcosa..così è stato..l'era vecchia ma speravo tenesse ancora un anno almeno...adesso devo ricostruire la coppia...devo rimediare una femminina..dovrei averne una in voliera ma non so se è pronta...proverò anche a fare un salto dal mio rivenditore di fiducia magari ha ancora qualcosa...accidenti...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto